Ciao, non è che ti sei confuso col 235?! Il garmin FR 245 è uscito a maggio 2019Io non lo ho, un po vecchiotto ma va molto bene
Non credo proprio, a quanto mi risulta ha solo un allarme impostabile su una frequenza massima di allarme.Domanda per chi ha il Fenix 5 (@sideman se non sbaglio) o il 6. Vorrei prendere il 6 plus. Sapete se il cardiofrequenzimetro misura real time anche eventuali anomalie della frequenza cardiaca? Es se si hanno aritmie o simili? Grazie!
Dici? Perché avevo letto da qualche parte che, senza essere ovviamente un dispositivo medico, segnalava gli sbalzi della frequenza cardio oltre che la soglia. Solo che non trovo dove e il sito non approfondisce. Boh quando posso verifico sul manualeNon credo proprio, a quanto mi risulta ha solo un allarme impostabile su una frequenza massima di allarme.
Del resto anche sulle istruzioni è ben specificato che non è un dispositivo medico.
Tieni inoltre conto che il lettore cardio è ottico e funziona leggendo il flusso di sangue nei capillari al polso, non registra quindi i battiti elettrici come invece fa un ECG o una semplice fascia toracica.
Mi suona strano ma non insisto, più che altro visto che il 6 plus ha il pulsossimetro ti dovrebbe segnalare se sei in carenza di ossigeno, ma non so se durante l'uso normale o se solo durante le attività.Dici? Perché avevo letto da qualche parte che, senza essere ovviamente un dispositivo medico, segnalava gli sbalzi della frequenza cardio oltre che la soglia. Solo che non trovo dove e il sito non approfondisce. Boh quando posso verifico sul manuale
Sinceramente non ho mai indagato ma non penso che abbia allarmi fuori dalle attività, ma non prenderlo per oro colatoDomanda per chi ha il Fenix 5 (@sideman se non sbaglio) o il 6. Vorrei prendere il 6 plus. Sapete se il cardiofrequenzimetro misura real time anche eventuali anomalie della frequenza cardiaca? Es se si hanno aritmie o simili? Grazie!
Senti @scratera sul marroneDici? Perché avevo letto da qualche parte che, senza essere ovviamente un dispositivo medico, segnalava gli sbalzi della frequenza cardio oltre che la soglia. Solo che non trovo dove e il sito non approfondisce. Boh quando posso verifico sul manuale
Mi suona strano ma non insisto, più che altro visto che il 6 plus ha il pulsossimetro ti dovrebbe segnalare se sei in carenza di ossigeno, ma non so se durante l'uso normale o se solo durante le attività.
Grazie a entrambi. Scaricato manuale. In effetti misura il battito e ha allarme oltre la soglia impostata. Anche se non durante una specifica attività. Misura anche l'ossigenazione. Ma non misura l'aritmia: pare lo faccia solo l'Apple Watch (che è un'altra cosa). @sideman: lo zaffiro mi tenta. Però saliamo troppo di prezzo. Metto una pellicoletta... Quando lo prendo metto impressioniSinceramente non ho mai indagato ma non penso che abbia allarmi fuori dalle attività, ma non prenderlo per oro colato
Pero puoi rivedere su Connect tutto il flusso di battiti giornalieri e notturni
Che bello il 6, comq io tornassi indietro l’unica cosa che valuterei meglio se spendere in piu è il vetro in zaffiro...un po’ mi manca
Pure io ho la pellicola rigida anti rottura, al tempo feci le tue stesse considerazioni che sono corrette anche perché non si ha idea se si potrà amare o no l’oggetto.Grazie a entrambi. Scaricato manuale. In effetti misura il battito e ha allarme oltre la soglia impostata. Anche se non durante una specifica attività. Misura anche l'ossigenazione. Ma non misura l'aritmia: pare lo faccia solo l'Apple Watch (che è un'altra cosa). @sideman: lo zaffiro mi tenta. Però saliamo troppo di prezzo. Metto una pellicoletta... Quando lo prendo metto impressioni
Io credo che rilevare le aritmie gli sia impossibile a causa della tecnologia con la quale misura le pulsazioni, non sono del settore ma credo che non lo permetta nemmeno una fascia cardio.Grazie a entrambi. Scaricato manuale. In effetti misura il battito e ha allarme oltre la soglia impostata. Anche se non durante una specifica attività. Misura anche l'ossigenazione. Ma non misura l'aritmia: pare lo faccia solo l'Apple Watch (che è un'altra cosa). @sideman: lo zaffiro mi tenta. Però saliamo troppo di prezzo. Metto una pellicoletta... Quando lo prendo metto impressioni
Sì 190 è molto strano o lo indossa male o... l'ha sbloccatoIo credo che rilevare le aritmie gli sia impossibile a causa della tecnologia con la quale misura le pulsazioni, non sono del settore ma credo che non lo permetta nemmeno una fascia cardio.
Per il discorso frequenza massima, dovrebbe essere disponibile anche fuori dalle attività, almeno il mio Forerunner 645 ce l'ha, anche lì è importante come lo si indossa per riuscire ad avere dei valori massimi affidabili se no ti parte l'allarme ogni 5 minuti.
Un mio amico di 51 anni ha il Fenix3 e non so com'è che lo indossa ma nelle sue attività leggo spesso picchi di 190 bpm e non è uno che in salita si tira il collo...
Ma abbinato alla fascia cardio ?Io credo che rilevare le aritmie gli sia impossibile a causa della tecnologia con la quale misura le pulsazioni, non sono del settore ma credo che non lo permetta nemmeno una fascia cardio.
Per il discorso frequenza massima, dovrebbe essere disponibile anche fuori dalle attività, almeno il mio Forerunner 645 ce l'ha, anche lì è importante come lo si indossa per riuscire ad avere dei valori massimi affidabili se no ti parte l'allarme ogni 5 minuti.
Un mio amico di 51 anni ha il Fenix3 e non so com'è che lo indossa ma nelle sue attività leggo spesso picchi di 190 bpm e non è uno che in salita si tira il collo...
Non sa neanche come impostare le zone cardio (ha la zona 5 che gli parte a 187, con ripeto 51 anniMa abbinato alla fascia cardio ?
Boh, devo dire che io 190 di picco qualche volta con la muscolare, con l’elettrica anche in eco abbassato sui pettatoni mi pare arrivi sui 185 ma picco di qualche secondo
Stessa eta