Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.032
12.181
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mediamente ti posso dire 45 km e 1200 mt di dislivello, peso 68 kg. Torno col 50% circa
E nn hai mai fretta?anche a me capita di fare percorrenze tutte in eco al 15%e sto anche 8 h,ma ci và gamba e sopratutto tempo...altre volte quel dislivello lo faccio in turbo con 18 km e finisco la batteria...in unoraemmezza.magari con la 700 mezz oretta ancora starei in giro...volentieri....Brakky
 

Emiliano Ceccherini

Ebiker pedalantibus
15 Marzo 2020
227
23
18
Certakdo
Visita Sito
Bici
Bmc
Concordo...io ad oggi (per modo di dire) torno a casa col 50% di batteria sempre...batteria da 500wh.
Per il discorso invece che ho letto sopra, del paragone con Bosch, ricordo che adesso c'è in giro il nuovo...sarà da vedere.
Pero' avendo avuto Cube, Rocky e ora Specialized posso solo dire che la Specy è una bici molto friendly, sembra su misura, e ti può sicuramente aiutare se sei un "neofita". Sicuramente però per allestimento e componentistica è la più cara di tutte (quasi).
Io alla fine l'ho presa per "disfarmi" della Rocky che nei prossimi mesi avrebbe perso valore ancor di più di quanto ha perso fino a ora (non l'ho venduta...l'ho praticamente regalata cacchio) e perchè l'ho ritirata dalla mia ditta a prezzo ridicolo (ne hanno ancora 3 ma al momento non possiamo venderle/svendere) ma diversamente non è che sia proprio il massimo come prezzo/qualità...e per qualità intendo la componentistica...
Però come ho detto sopra è una tra quelle che ho provato più equilibrata...se uno la compra non sbaglia certo
X tua esperienza cosa cambieresti?
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
E nn hai mai fretta?anche a me capita di fare percorrenze tutte in eco al 15%e sto anche 8 h,ma ci và gamba e sopratutto tempo...altre volte quel dislivello lo faccio in turbo con 18 km e finisco la batteria...in unoraemmezza.magari con la 700 mezz oretta ancora starei in giro...volentieri....Brakky
Non c'entra la fretta...io pedalo essendo mediamene allenato...un giro del genere lo faccio a circa 17 di media...e quasi tutto in ECO tranne le rampe assurde. Il mio utilizzo di ebike è pari a quello di una muscolare ma con costanza di sforzo senza picchi...
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
X tua esperienza cosa cambieresti?
Io ho cambiato pacco pignoni 11/46 (fondamentale per uso pedalato e risparmio batteria, secondo me), sella, pedali, manopole, gomma post 2.35, inserti nelle gomme PTN, attacco manubrio, (a breve il manubrio), inserti fork Proimpact.
Le ruote le avrei citate su una muscolare, sulla ebike soldi buttati (messo carbonio sulla Rocky....vantaggi minimi).
Mi chiederai perchè non ho preso una Swork...perchè mi piace smanettare....
 

Allegati

  • WW2E93xAROGe71kFzH7YCw.jpg
    WW2E93xAROGe71kFzH7YCw.jpg
    799,2 KB · Visite: 50

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se sulla forca di serie montava la cartuccia 2.1 con 200 euri il pianeta non era molto lontano da quello che ha adesso.:joy:;);)

scusa ma quello che scrivi non sta in piedi!!
il ragionamento che proponi avrebbe semmai dovuto farlo il precedente propreitario...... ora lui o qlcn altro la ohlins se la trova.
e non trova una forcella media upgradata ma una forcella da 1200/1300€ che potrà piacere o meno ma non mi pare sia da meno di una fox o RS ............. di alta gamma!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cesko

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
scusa ma quello che scrivi non sta in piedi!!
il ragionamento che proponi avrebbe semmai dovuto farlo il precedente propreitario...... ora lui o qlcn altro la ohlins se la trova.
e non trova una forcella media upgradata ma una forcella da 1200/1300€ che potrà piacere o meno ma non mi pare sia da meno di una fox o RS ............. di alta gamma!
Hia ragione. Forse mi sono spiegato male. Cercavo di dire che una forcella after market costosa non sempre è indispensabile per avere una bike migliore. A seconda dell'utilizzo che uno deve fare o delle capacità di regolare una forcella che un biker ha, si possono raggiungere ottimi risultati anche spendendo pochi soldi. Io le Ohlins non le conosco se non per il blasone ( ho letto che chi le possiede deve far fare la manutenzione da pochi tecnici specializzati e che non tutti i negozianti sono in grado di eseguirla) ma ti assicuro che la forcella media upgradata diventa una "signora forcella".
 
  • Like
Reactions: etbike72
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.