Mondraker 2020 e anni successivi

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mizmiz

Ebiker normalus
24 Ottobre 2017
97
30
18
61
prato
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 5 625
Presente. Level R.
Per me è una bomba e una sorpresa. Proprio dal lato guidabilità mi sarei aspettato qualcosa di molto meno agile ed invece si guida che è un piacere anche nello stretto e senza aver mai avuto problemi anche nei tornantini stretti e/o tecnici, oppure nei canali tra le rocce. Ne ho avuto un'altra riprova domenica scorsa su alcuni trail particolarmente nervosi, con passaggi stretti sia tra alberi che tra le rocce.
Se ti piace avere una bici che possa anche sopportare qualche salto o drop, la Level è spettacolare.
Vengo da una 27.5" (Cube Stereo Hybrid 160 Action Team 2019), ma quello che faccio con la Level da 29" non lo facevo con la Cube.
Se decidi, prendi la tua misura, le geometrie sono particolari, ma ti troverai subito bene. Non ti consiglio affatto di prendere una misura più piccola, ad esempio perché ti dicono che è più lunga ecc..., te ne potresti pentire amaramente. ;)
Per ora sono a 1000 km di puro divertimento.
Presente. Level R.
Per me è una bomba e una sorpresa. Proprio dal lato guidabilità mi sarei aspettato qualcosa di molto meno agile ed invece si guida che è un piacere anche nello stretto e senza aver mai avuto problemi anche nei tornantini stretti e/o tecnici, oppure nei canali tra le rocce. Ne ho avuto un'altra riprova domenica scorsa su alcuni trail particolarmente nervosi, con passaggi stretti sia tra alberi che tra le rocce.
Se ti piace avere una bici che possa anche sopportare qualche salto o drop, la Level è spettacolare.
Vengo da una 27.5" (Cube Stereo Hybrid 160 Action Team 2019), ma quello che faccio con la Level da 29" non lo facevo con la Cube.
Se decidi, prendi la tua misura, le geometrie sono particolari, ma ti troverai subito bene. Non ti consiglio affatto di prendere una misura più piccola, ad esempio perché ti dicono che è più lunga ecc..., te ne potresti pentire amaramente. ;)
Per ora sono a 1000 km di puro divertimento.


MOlto interessante , oggi da felice possessore di cube strereo hybrid come la tua, stavo valutando un cambio con mondraker .
Ho avuto 2 dune ( pre forward geometry ) e stavo valutando un ritorno ...ma ho visto anche le difficolta che alcunimmiei amici hanno riscontrato con la crafty ( alcuni si sono anche fatti male ) perche' secondo me non caricavano sufficientementre l'anteriore .
E' vero anche che non si puo' sempre stare a manetta o a caricare a mille una bici , sopratutto se non sei un biker professionista , ( vedi chi aveva kenevo e l'ha resa velocemente ) ne va del divertimento e della sicurezza personale .
Da quello che leggo mi sembra di capire che la 2020 sembra aver addollito l'effetto forward geometry in modo da condurre una guida meno agressiva .....
Anche perche' adesso con la cube sembra di avere un giocattolo, e' divertentissima , ci droppo quasi da fermo ( a dispetto dei 24 kg ) e non vorrei fare un passo nel vuoto .
Thanks
 

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
MOlto interessante , oggi da felice possessore di cube strereo hybrid come la tua, stavo valutando un cambio con mondraker .
Ho avuto 2 dune ( pre forward geometry ) e stavo valutando un ritorno ...ma ho visto anche le difficolta che alcunimmiei amici hanno riscontrato con la crafty ( alcuni si sono anche fatti male ) perche' secondo me non caricavano sufficientementre l'anteriore .
E' vero anche che non si puo' sempre stare a manetta o a caricare a mille una bici , sopratutto se non sei un biker professionista , ( vedi chi aveva kenevo e l'ha resa velocemente ) ne va del divertimento e della sicurezza personale .
Da quello che leggo mi sembra di capire che la 2020 sembra aver addollito l'effetto forward geometry in modo da condurre una guida meno agressiva .....
Anche perche' adesso con la cube sembra di avere un giocattolo, e' divertentissima , ci droppo quasi da fermo ( a dispetto dei 24 kg ) e non vorrei fare un passo nel vuoto .
Thanks
non ho potuto provare le crafty 2019 con vecchia geometria e ruote 27,5, posso però dire che di tutti quelli che conosco che hanno la nuova Crafty 2020 nessuno lamenta difficoltà, anzi tutti entusiasti. Io sinceramente tutta questa necessità di caricare l'anteriore e di andare a manetta non ce la sento, però può anche essere che a livello di "giocattolitudine" la Cube sia preferibile. Purtroppo non provandola il salto nel vuoto è quasi inevitabile.
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
MOlto interessante , oggi da felice possessore di cube strereo hybrid come la tua, stavo valutando un cambio con mondraker .
Ho avuto 2 dune ( pre forward geometry ) e stavo valutando un ritorno ...ma ho visto anche le difficolta che alcunimmiei amici hanno riscontrato con la crafty ( alcuni si sono anche fatti male ) perche' secondo me non caricavano sufficientementre l'anteriore .
E' vero anche che non si puo' sempre stare a manetta o a caricare a mille una bici , sopratutto se non sei un biker professionista , ( vedi chi aveva kenevo e l'ha resa velocemente ) ne va del divertimento e della sicurezza personale .
Da quello che leggo mi sembra di capire che la 2020 sembra aver addollito l'effetto forward geometry in modo da condurre una guida meno agressiva .....
Anche perche' adesso con la cube sembra di avere un giocattolo, e' divertentissima , ci droppo quasi da fermo ( a dispetto dei 24 kg ) e non vorrei fare un passo nel vuoto .
Thanks
la Bomba è stata tirata,....la mondraker è una bici da professionisti e ci si può far male....:relieved:
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Io sono passato da haibike escursione 150/150 a craft r e sono contentissimo del cambio fatto.
Sono Le geometrie della bike stessa che portano ad assumere la giusta posizione per caricarne il davanti. La bike per me é uno spettacolo, sopratutto in discese veloci dove passa sopra a tutto senza scomporisi
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
MOlto interessante , oggi da felice possessore di cube strereo hybrid come la tua, stavo valutando un cambio con mondraker .
Ho avuto 2 dune ( pre forward geometry ) e stavo valutando un ritorno ...ma ho visto anche le difficolta che alcunimmiei amici hanno riscontrato con la crafty ( alcuni si sono anche fatti male ) perche' secondo me non caricavano sufficientementre l'anteriore .
E' vero anche che non si puo' sempre stare a manetta o a caricare a mille una bici , sopratutto se non sei un biker professionista , ( vedi chi aveva kenevo e l'ha resa velocemente ) ne va del divertimento e della sicurezza personale .
Da quello che leggo mi sembra di capire che la 2020 sembra aver addollito l'effetto forward geometry in modo da condurre una guida meno agressiva .....
Anche perche' adesso con la cube sembra di avere un giocattolo, e' divertentissima , ci droppo quasi da fermo ( a dispetto dei 24 kg ) e non vorrei fare un passo nel vuoto .
Thanks

Non sono un fulmine di guerra, ma capisco quello che dici. Con la Cube ero spinto a caricare molto l’anteriore ed a volte avevo la sensazione di andare oltre il limite di sicurezza, ma se conoscevo il trail e grazie all’affidabilità delle sospensioni Fox sentivo comunque di poter andar forte e/o giocare un po’ di più con la Cube. Però non mi fidavo ad affrontare drop o salti più alti e su percorsi rocciosi con fondo molto irregolare, con passaggi stretti e tecnici (complici anche le ruote da 27.5 e probabilmente una tecnica non eccelsa - mica sono un pro!) sentivo un po’ di insicurezza eccessiva, complice anche il fatto che la Cube mi sembrasse più stancante e alle volte mi portava a valle praticamente “finito” (ma sul punto ci torno dopo).
Con la Level, al netto delle prime uscite necessarie per capire ed abituarsi alla nuova bici e al nuovo formato ruota da 29” (per non dire delle geometrie per me inedite) carico di meno (consapevolmente) l’anteriore, ma riesco a stare sempre centrale sulla bici, riesco ad affrontare ogni fondo, a “galleggiare” nel modo corretto sui fondi e nei passaggi più impestati.
Un’altra differenza tra la Cube e la Level è la sospensione posteriore, molto meno nervosa sulla Level (complice anche la molla) che non necessita di molle particolarmente dure per il giusto sag (io che sono sopra i 95kg tutto bardato monto una molla da 350lb!); invece sulla Cube ho dovuto sostituire il token sul DPX2, montando quello più grande per evitare i fondo corsa e che il fondo toccasse per via della luce a terra abbastanza esigua, e comunque dovevo tenere pressioni abbastanza alte anche a causa della mia cinghialaggine. Il tutto si traduceva in una configurazione “rigida” e più stancante per la schiena, ma anche la guida la trovavo meno rilassata.
Penso sia una cosa molto personale abituarsi alla foward geometry, ma visto che hai già avuto ben due Dune credo che con le nuove e-Bike di Mondraker potresti riuscire a divertirti anche di più che con la Cube
Avevo i tuoi stessi dubbi ed infatti all’inizio ho tenuto anche la Cube, complice la componentistica top, per vedere le differenze. Ma da quando ho capito meglio la Level, la Cube è rimasta a prendere polvere e l’ho venduta, perché potesse continuare a far felice qualcun’altro.
 

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
mi dispiace io non posso esserti di aiuto, a parte non aver mai provato la level, anche la crafty che mi hanno consegnato ieri chissa quando la potrò provare con stò casino
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ma giri in tour
Come tutti in base alle situazioni, alle salite + o - dure e tecniche e alla lunghezza e dislivello del percorso. Diciamo che mediamente 20% eco 70 % Tour 10 % emtb. Turbo rarissimamente. Ho 65 barete come si dice nei locali + malfamati a Venezia :scream: :cool: e peso 85 kg in assetto da guerra:rolleyes::):p. Buone pedalate ( quando si potrà :worried:o_O:rolleyes: ).