Mondraker 2020 e anni successivi

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Sinceramente mi hanno stupito, non vanno assolutamente male, anzi...

Quello che scrivi mi conforta: i freni offerti di serie sono l'unica cosa che mi lascia "freddino" (non ho mai amato gli SRAM Code)
Inoltre ho appena appreso che per i Code è uscita la linea delle pastiglie della Carbone Lorraine; le usavo con grandissima soddisfazione sulla moto da pista; se tanto mi dà tanto, potranno migliorare di molto la resa dei freni
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
io mi riferivo ai Shimano Deore della Crafty R.
Per quanto riguarda i Code non mi sono mai piaciuti... magari i nuovi sono migliorati, non so.
I deore 4 pist della Crafty piacciono anche a me...vanno bene e hanno un rendimento molto costante
Anche se a gusti preferisco i Deore 2 pistoni con pasticche Billet e dischi Xt ( che orrore immagino solo sentire la parola " 2 pistoni" per tanti .. :innocent: e invece hanno un mordente superiore a i 4 secondo me) che sto usando sulla Thok Mig..
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ah, ecco.
Mannaggia... o_O

I Code R sulla Level non mi sono sembrati malvagi fino ad ora, all'anteriore col disco da 220mm poi funzionano benone.
È anche vero, però, che molti hanno lamentato problemi con questi freni, soprattutto con i pompanti e quando le temperature iniziano a salire.
Io, personalmente, ho rilevato solo un non corretto rientro all'anteriore dei pistoni (con rumore in pedalata causato dalle pastiglie che toccavano un po' il disco), risolto completamente ripulendo bene la pinza (senza ricorrere a olio sui pistoni).
Al posteriore dopo 1300Km le pastiglie si son consumate di più (ma dipende dalla mia guida e non da un consumo anomalo) e le ho sostituite prima che arrivassero alla fine, però ho avuto un po' di difficoltà a far rientrare i pistoncini anche dopo aver pulito bene la pinza.
Occhio che la Level R viene consegnata con pastiglie metalliche e quando non sono ben caldi possono avere una frenata più lunga, infatti al posteriore ho optato per delle pastiglie sinterizzate Alligator (poca spesa tanta resa ;)).
In ogni caso penso che comunque li sostituirò, non so ancora se con i Saint o con i nuovi XT a 4 pistoni.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
I Code R sulla Level non mi sono sembrati malvagi fino ad ora, all'anteriore col disco da 220mm poi funzionano benone.
È anche vero, però, che molti hanno lamentato problemi con questi freni, soprattutto con i pompanti e quando le temperature iniziano a salire.

Esattamente !!
Io avevo esattamente questo problema: al salire della temperatura, il pompante interno si dilatava di qualche centesimo di troppo e scorreva male.Pensa che ogni tanto raffreddavo i pompanti bagnandoli con l'acqua della borraccia... :dizzy:

Alla fine li ho tolti per disperazione.
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Esattamente !!
Io avevo esattamente questo problema: al salire della temperatura, il pompante interno si dilatava di qualche centesimo di troppo e scorreva male.Pensa che ogni tanto raffreddavo i pompanti bagnandoli con l'acqua della borraccia... :dizzy:

Alla fine li ho tolti per disperazione.
Io ho i code sulla RR e prima li avevo sulla levo. Sulla crafty ho cambiato i dischi che come è noto sono la causa del problema dei code.. Poi per mio gusto personale ho messo le organiche davanti perchè voglio una frenata sempre pronta. Ad ora sono a 1400km e le pastiglie sono a metà vita. Frenano benissimo, non ho notato nessun problema.
Il mio consiglio è quello di cambiare i soli dischi ed eventualmente le pastiglie, per il resto vanno bene..
 

palombo1

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2019
27
12
3
Prato
Visita Sito
Bici
Mondreker Crafty R
I deore 4 pist della Crafty piacciono anche a me...vanno bene e hanno un rendimento molto costante
Anche se a gusti preferisco i Deore 2 pistoni con pasticche Billet e dischi Xt ( che orrore immagino solo sentire la parola " 2 pistoni" per tanti .. :innocent: e invece hanno un mordente superiore a i 4 secondo me) che sto usando sulla Thok Mig..

I freni della crafty per i miei gusti vanno proprio bene .....qualcuno qui aveva parlato di freni mediocri ... .... sempre pronti e anche nelle lunghe discese non perdono di potenza .....forse dato che sono anche leggero i freni .... per ora ottimi.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Correggetemi se sbaglio; mi pare di notare che nella letteratura presente in rete non ci sia praticamente nessun test o recensione sulla nuova Level R/RR, quando invece qualcosa sulla Crafty si riesce a trovare
Risulta anche a voi?
Io praticamente sono riuscito a trovare solo l'emissione dei comunicati stampa della casa, ma nessun test; gli unici test riguardano la versione precedente, che però non ha quasi nulla in comune con la nuova
Hanno dato al parco stampa solo le Crafty?

Non è per sfiducia nei Vostri pareri, tutt'altro (@Daiwer, tengo sempre monitorati i Tuoi interventi per assorbire quante più informazioni possibili :D ), solo che mi piacerebbe vedere la Level messa alla frusta dalle webzine di settore

Grazie
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Maranale

Ebiker ex novello
3 Dicembre 2019
18
12
3
Ascoli Piceno
Visita Sito
Bici
Intense tracer 275A
I freni della crafty per i miei gusti vanno proprio bene .....qualcuno qui aveva parlato di freni mediocri ... .... sempre pronti e anche nelle lunghe discese non perdono di potenza .....forse dato che sono anche leggero i freni .... per ora ottimi.
W
Dopo una decina di uscite con mia Crafty R ho deciso di cambiare i freni shimano 4 pist di serie con i Saint. Considerando il peso della bici ed i miei 80kg oltre zaino non mi sono sembrati adatti. Facendo uscite con discese enduro molto scassate ed impegnative e vari salti, i freni di serie mostravano i propri limiti, perdendo efficenza, allungando la frenata e dovendo aumentare la potenza sulla leva. A volte non potevo finire in sicurezza la discesa perdevo sicurezza. Ora con i Saint é un'altro mondo. Li uso da diversi anni sulla mia muscolare e si confermano un altro livelo. Appena finiscono i dischi di serie, completo upgrade con dischi breacking semiflottanti ant da 220 e post da 200 con relative pasticche. Concludendo la bici é favolosa si comporta benissimo nei ripidoni ma fermarla con i freni di serie non è facile. Ora invece è un missile..
 
  • Like
Reactions: Daiwer

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Dopo una decina di uscite con mia Crafty R ho deciso di cambiare i freni shimano 4 pist di serie con i Saint. Considerando il peso della bici ed i miei 80kg oltre zaino non mi sono sembrati adatti. Facendo uscite con discese enduro molto scassate ed impegnative e vari salti, i freni di serie mostravano i propri limiti, perdendo efficenza, allungando la frenata e dovendo aumentare la potenza sulla leva. A volte non potevo finire in sicurezza la discesa perdevo sicurezza. Ora con i Saint é un'altro mondo. Li uso da diversi anni sulla mia muscolare e si confermano un altro livelo. Appena finiscono i dischi di serie, completo upgrade con dischi breacking semiflottanti ant da 220 e post da 200 con relative pasticche. Concludendo la bici é favolosa si comporta benissimo nei ripidoni ma fermarla con i freni di serie non è facile. Ora invece è un missile..
Una domanda
Quando si carica la batteria si accende il display o deve rimanere chiuso.Inoltre si può cambiare il tipo di assistenza