Test Nuova Specialized Turbo Levo SL

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
quella della gomma, permettimi, è una cagata, così come la 34.
Uso le Butcher 2.3 Trail Grid sulla mia bici da enduro (yeti sb150) e sono delle bombe in quanto a precisione e tenuta, vedi link test.
La 34 è una signora forcella perfetta per chi fa trail riding. Rigida il giusto, meno punitiva di una 36.
Unica cosa sono i freni, come evidenziato da Ian.
No, non lo è: uso anch'io gomme da 2,35 (magic Mary) e vanno benone, ma non era questo il punto. Volevo solo dire che la differenza di peso derivante dal nuovo motore / batteria non è poi questa gran cosa: in altre parole, se monti sulla Turbo levo S-Works una forcella da 34 e delle gomme più leggere, ti accorgi che la differenza di peso si riduce ad un paio di chili. Che costano 1.500 euro in più. Poi ognuno fa le sue valutazioni.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Vorrei ricordare in fatto di prestazioni che un Fazua rende 400w di picco e 60nm di coppia...e gia' ci vuole tanta gamba...qua si parla di 240w di picco e 35nm di coppia...mi pare proprio poco poco....ma poco..per non andare direttamente muscolare.. :blush: :innocent:
Il motore nasce per uso stradale: da quello che si legge, non ha subito nessun adattamento per essere montato su una e-mtb.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.980
3.755
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
No, non lo è: uso anch'io gomme da 2,35 (magic Mary) e vanno benone, ma non era questo il punto. Volevo solo dire che la differenza di peso derivante dal nuovo motore / batteria non è poi questa gran cosa: in altre parole, se monti sulla Turbo levo S-Works una forcella da 34 e delle gomme più leggere, ti accorgi che la differenza di peso si riduce ad un paio di chili. Che costano 1.500 euro in più. Poi ognuno fa le sue valutazioni.

ok, capito. Però se guardi ai dati motore, nella nostra scheda tecnica, vedi che solo lì han risparmiato oltre 1kg.
Poi chiaro, si tratta di due trail bike la cui "unica" differenza è data da motore e batteria, alla fine dei conti, e dal materiale risparmiato sul telaio per le loro dimensioni minori. Non ho fatto i conti, ma se la expert carbon Levo avesse lo stesso montaggio della expert carbon levo SL, a quandi kg si arriverebbe?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
quella della gomma, permettimi, è una cagata, così come la 34.
Uso le Butcher 2.3 Trail Grid sulla mia bici da enduro (yeti sb150) e sono delle bombe in quanto a precisione e tenuta, vedi link test.
La 34 è una signora forcella perfetta per chi fa trail riding. Rigida il giusto, meno punitiva di una 36.
Unica cosa sono i freni, come evidenziato da Ian.

nulla da obiettare tecnicamente,
poi però bisogna considerare il marketing...
Se facciamo un puro discorso di marketing vedo la 34 come "restrittiva"...diciamocelo chiaramente senza giri di parole...a quanti degli acquirenti Kenevo serve veramente la doppia piastra??? e quanti la scelgono per sfizio personale, perchè piace, perchè pensa di avere prestazioni superiori...
Io penso che da un punto di vista di marketing la 34 su quella bici tutta in carbonio sia un pò penalizzante, considerando il costo della bici, poi magari mi sbaglio...ma ne ho il forte sospetto
Che poi posa andare meglio è un altro discorso, ma ce lo diciamo tra di noi qui sul forum...

sid
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
esteticamente è molto bella. effettivamente non è immediato capire se sia elettrica.
però per l'uso che faccio io della emtb non è un mezzo che prenderei in considerazione
prezzo tutto sommato abbastanza centrato
concorrente diretta del fazua
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
ok, capito. Però se guardi ai dati motore, nella nostra scheda tecnica, vedi che solo lì han risparmiato oltre 1kg.
Poi chiaro, si tratta di due trail bike la cui "unica" differenza è data da motore e batteria, alla fine dei conti, e dal materiale risparmiato sul telaio per le loro dimensioni minori. Non ho fatto i conti, ma se la expert carbon Levo avesse lo stesso montaggio della expert carbon levo SL, a quandi kg si arriverebbe?
Non lo so. Ma la Lapierre eZesty (che è sostanzialmente simile, ma monta componenti molto più robusti) pesa 18,4 kg, cioè meno di un kilo in meno rispetto alla Mondraker Crafty carbon RR SL con batteria da 500 e motore Bosch Gen 4. Penso che il concetto abbia una sua validità e un suo mercato: soprattutto per le sensazioni di guida generali. Ma se l'obiettivo è risparmiare peso, non credo sia questa la strada.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Boh. Se Specy ne ha fatta una gamma intera investendoci dei soldi in sviluppo, produzione ecc. probabilmente ha fatto le sue valutazioni. Probabilmente sanno che è di nicchia e non ne venderanno certo tante come Levo. Magari però puntano su un discorso di margini più alti e anche al primato tecnologico/prestigio: cioè branding (vero che c'è la Lapierre, ma Specy ne ha fatto appunto una gamma). Poi io non la prenderei mai: nè carne (mtb) nè pesce (emtb). E secondo me se di Zesty ne hanno vendute 3 di queste 6 o 7, ma è il mio pensiero
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Boh. Se Specy ne ha fatta una gamma intera investendoci dei soldi in sviluppo, produzione ecc. probabilmente ha fatto le sue valutazioni. Probabilmente sanno che è di nicchia e non ne venderanno certo tante come Levo. Magari però puntano su un discorso di margini più alti e anche al primato tecnologico/prestigio: cioè branding (vero che c'è la Lapierre, ma Specy ne ha fatto appunto una gamma). Poi io non la prenderei mai: nè carne (mtb) nè pesce (emtb). E secondo me se di Zesty ne hanno vendute 3 di queste 6 o 7, ma è il mio pensiero

l'osservazione è assolutamente corretta,
Specy pare aver investito pesantemente declinando una gamma intera...quindi immagino abbia fatto serie valutazioni (da vedere poi su quali mercati)
Da vedere anche come impatta i concessionari... e se le debbano forzatamente prendere o no... non so come funzioni il contratto.

Per il resto Turbo Levo è un icona, a prescindere da tutto anche con il motore a scoppio ne venderanno sempre più di qualunque Lapierre, senza niente togliere sa Lapierre ma è la legge del mercato, se ti sei guadagnato il posto in vetta detti le regole e diventi trendsetter

sid
 
  • Like
Reactions: Rolly

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.980
3.755
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Non lo so. Ma la Lapierre eZesty (che è sostanzialmente simile, ma monta componenti molto più robusti) pesa 18,4 kg, cioè meno di un kilo in meno rispetto alla Mondraker Crafty carbon RR SL con batteria da 500 e motore Bosch Gen 4. Penso che il concetto abbia una sua validità e un suo mercato: soprattutto per le sensazioni di guida generali. Ma se l'obiettivo è risparmiare peso, non credo sia questa la strada.

non esiste però un'altra strada, a guardare bene: qui hanno usato in motore di una eroad, minimizzato la batteria, e montato componenti leggeri.
O le batterie verranno stravolte da una tecnologia che al momento non conosciamo, o così è e così rimane.
Considerando quello che chiede il pubblico, cioè durata e potenza, la strada è più interessante se non si guarda al kg in più o in meno. Io vedo molti margini di miglioramento nelle geometrie, seguendo quello che ha fatto Mondraker con la Crafty, e nel togliere quelle gomme plus inutili, mettendo finalmente 29 ovunque.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ride4fun and cesko

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
non esiste però un'altra strada, a guardare bene: qui hanno usato in motore di una eroad, minimizzato la batteria, e montato componenti leggeri.
O le batterie verranno stravolte da una tecnologia che al momento non conosciamo, o così è e così rimane.
Considerando quello che chiede il pubblico, cioà durata e potenza, la strada è più interessante se non si guarda al kg in più o in meno. Io vedo molti margini di miglioramento nelle geometrie, seguendo quello che ha fatto Mondraker con la Crafty, e nel togliere quelle gomme plus inutili, mettendo finalmente 29 ovunque.
Completamente d'accordo.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Secondo me dovrebbero ottimizzare le batterie cercando di ridurre gli ingombri di telai e motori ma avendo buone prestazioni come le attuali e bike e almeno 500wh. Questa bici alla fine non è una muscolare e nemmeno un elettrica.... pero se esci con amici con le muscolari ti dicono che hai l elettrica con relative battute, se esci con le elettriche nn gli stai dietro salvo fare andare le gambe..
 

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
esteticamente stupenda pero':ricordo che la mia in taglia L (come quella del servizio peraltro) telaio fact 9 forcellone in AL forcella da 35, batteria da 500kw. su strada quindi con pedali pesa mezzo kilo piu' della sl con telaio full carbon fact11.quello che intendo dire il gioco vale la candela? o e' meglio fare come ho fatto io lavorare sulla turbo normale ed usufruire di tutt'altro motore e autonomia!
 
  • Like
Reactions: wilcoyote

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Non lo so. Ma la Lapierre eZesty (che è sostanzialmente simile, ma monta componenti molto più robusti) pesa 18,4 kg, cioè meno di un kilo in meno rispetto alla Mondraker Crafty carbon RR SL con batteria da 500 e motore Bosch Gen 4. Penso che il concetto abbia una sua validità e un suo mercato: soprattutto per le sensazioni di guida generali. Ma se l'obiettivo è risparmiare peso, non credo sia questa la strada.
Pensavo la stessa cosa.. alla fine con lo stesso peso e ad un prezzo inferiore prendo mondraker carbon ed ho un motore vero con una batteria vera..
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.915
3.606
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
.....La 34 è una signora forcella perfetta per chi fa trail riding. Rigida il giusto, meno punitiva di una 36...
[/QUOTE]

Mi interessano più info sulle FOX Rhytm e in giro si trova davvero poco,
per cui... cosa intendi dicendo che la 34 è meno punitiva della 36? Grazie
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
A mio avviso dove oggi non arriva la tecnica è arrivato l’intuito.
Mi spiego, non potendo per ora ridurre il peso complessivo per limiti tecnologici lo hanno fatto lavorando in sottrazione.
Rimpicciolito il motore e la batteria (che mi pare siano i maggiori contributori alla riduzione, se non considero l’extender) ed alleggerito i componenti.
Eliminato la possibilità di sfilare la batteria come già fatto da Norco, Focus....
In questo modo hanno creato una bici, molto bella indiscutibilmente, leggera e maneggevole.
Probabilmente dedicata ad un’utenza diversa da quella della “TL longrange”, più allenata e alla ricerca di un mezzo più similare alla mtb.
Passo indietro o in avanti?
Boh solo le vendite tra un annetto ce lo diranno....
Xo’ pensando al futuro, se alla TL classica con batte da 500wh tolgo la possibilità di sfilo della batteria e lavoro in affinamento sul motore e di qualche componente non è che arrivo poi tanto lontano da questo traguardo considerando l’extender quasi obbligato sulla SL.
Magari una bella kenevo sl che uso solo in discesa x i rilanci e i tratti pedalati sarebbe la morte sua o sbaglio?
Da ultimo, il prz pur avendo lavorato in sottrazione non ne risente manco un pelino!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Boh. Se Specy ne ha fatta una gamma intera investendoci dei soldi in sviluppo, produzione ecc. probabilmente ha fatto le sue valutazioni. Probabilmente sanno che è di nicchia e non ne venderanno certo tante come Levo. Magari però puntano su un discorso di margini più alti e anche al primato tecnologico/prestigio: cioè branding (vero che c'è la Lapierre, ma Specy ne ha fatto appunto una gamma). Poi io non la prenderei mai: nè carne (mtb) nè pesce (emtb). E secondo me se di Zesty ne hanno vendute 3 di queste 6 o 7, ma è il mio pensiero
Sicuramente l'appeal di Specy non si discute e nemmeno lo stupendo video di presentazione...l'Hype è già stato creato ad arte...
Però ....la turbo levo normale è un gran progetto con delle intuizioni tecniche notevoli....qua invece sinceramente io non vedo nulla veramente appetibile, un motoricchio , una batteria non rimovibile ed un extender dalla capacità ridicola, dei prezzi fuori dal mondo anche perchè stando sull'unico modello a prezzo umano ( 7200) si sale a 18,4 kg di peso con componentistica veramente scarsa...per sfiorare i 18 kg ci vogliono 8700 euro ...cioè tu mi dai meno non perchè componenti leggeri e di qualità assoluta, ma perche mi castri un motore e una batteria per farmi andare a velocità che i muscolari forse mi sorpassano ....non vedo dove stia l'affare, con 7-8000 euro mi faccio una muscolare vera da 13kg.
Su Lapierre , come unica vera concorrente non sarei tanto d'accordo...quella è una enduro con tutti i crismi e senza componenti sottodimensionati e soprattutto con la possibilità di usarla anche senza motore e batteria in park o furgonate o semplicemente pedalando..
Il sistema Fazua lo vedo enormemente più versatile, con una batteria aggiuntiva da soli 1,3kg di peso ma da 250wh..
La bici che si avvicina di più alla Levo Sl è la Bulls Wild flow Sl secondo me...anche come scelta della componentistica e del segmento di utilizzo
 

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
progetto interessante , lo vedo simile alla lapierre ezesty. per l'allestimento come spesso capita in casa specialized mi sembra molto, ma molto carente, i freni g2 ?? forcella da 34 .. se costa 8.699,00 a listino verra' venduta con circa il 15% di sconto tipo a a circa 7.400,00.