Domattina alle 9 saprai tuttoChi sa parli
scusa , ti riferisci a magic mary ,hans dampf o a baron?No grazie, non vedo l'ora di finirle per non vederle mai più![]()
No alle Butcher di serie, la Mary ed il Baron mai provati.scusa , ti riferisci a magic mary ,hans dampf o a baron?
su magic ho discreta opinione, su hans non tanto ma su baron ottima
Io ho abbassato un po' il manubrio spostando uno spessore di 5mm da sotto a sopra la pipa, secondo me con 170 ne soffri un po'.se non ricordo male mi sembra che tu abbia portato l'escursione da 150 a 160, pensi che portarla a 170 mm penalizzi troppo in salita? Tu come ti sei trovato con il 160?.
Con 160 sono al limite, ne sfrutto normalmente 150/155 ed inoltre vorrei aprire ulteriormente l'angolo di sterzo.
...Come??!Avete mai avuto problema di deformazione con i copertoni Baron ?!
Ti ringrazio, adesso ho un'altra bici con pike rc2, 2 token e sag del 25% e devo decidere se passare a levo o kenevo ma la seconda è una bici estrema da cui non si può tornare indietro. In entrambe le bici la salita sarebbe penalizzata ma mi piace spingere in discesa, il problema è che in cima bisogna arrrivarci.Io ho abbassato un po' il manubrio spostando uno spessore di 5mm da sotto a sopra la pipa, secondo me con 170 ne soffri un po'.
Comunque fossi in te metterei un token in più o rivedrei la pressione, in questo modo avresti di conseguenza anche un angolo leggermente più aperto.
Strano, la tieni già bella sostenuta, io viaggio sul 30% con un solo token, ovviamente con SAG preso in piedi e col peso più possibile centrato.Ti ringrazio, adesso ho un'altra bici con pike rc2, 2 token e sag del 25% e devo decidere se passare a levo o kenevo ma la seconda è una bici estrema da cui non si può tornare indietro. In entrambe le bici la salita sarebbe penalizzata ma mi piace spingere in discesa, il problema è che in cima bisogna arrrivarci.
La levo con forca da 170mm ha l'angolo sterzo a 65°, da 160mm a 65,5° (come ho io adesso).
Comunque il fatto che passando a 160mm e spostando gli spessori non ti dia problemi è già una buona base di partenza.
Chiudere semmaise non ricordo male mi sembra che tu abbia portato l'escursione da 150 a 160, pensi che portarla a 170 mm penalizzi troppo in salita? Tu come ti sei trovato con il 160?.
Con 160 sono al limite, ne sfrutto normalmente 150/155 ed inoltre vorrei aprire ulteriormente l'angolo di sterzo.
...Come??!
[/QUOTE
Li ho presi su un ALLTRICKS, uno è inutilizzabile, l’altro è meno deformato e l ho sto utilizzando al posteriore.
Chiedevo se qualcun altro ha avuto dei problemi.
Refuso da passato da motociclista (come me del resto), dove si usa l'angolo complementare per misurare l'inclinazione di sterzo.Chiudere semmai
Ma con che ruote ?se non ricordo male mi sembra che tu abbia portato l'escursione da 150 a 160, pensi che portarla a 170 mm penalizzi troppo in salita? Tu come ti sei trovato con il 160?.
Con 160 sono al limite, ne sfrutto normalmente 150/155 ed inoltre vorrei aprire ulteriormente l'angolo di sterzo.
Si fa sempre confusione sull'angolo di sterzo, e la versione piu facile è quella motoclistica, il mondo ciclistico dovrebbe adattarsiRefuso da passato da motociclista (come me del resto), dove si usa l'angolo complementare per misurare l'inclinazione di sterzo.
Be sono nate prima le bici per cuiSi fa sempre confusione sull'angolo di sterzo, e la versione piu facile è quella motoclistica, il mondo ciclistico dovrebbe adattarsi