Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ieri facendo aggiornamento sw il nuovo si vende si è accorto che motore e dati bike (non chiedetemi quali) non erano stati aggiornati dal vecchio.
Ha dovuto di conseguenza ripristinare il tutto, quindi penso che la TCU si pigli i dati da tt le periferiche collegate: motore e batteria.
Penso, penso nn ne sono sicuro...., quindi che per riaggiornare ci debba essere tt il pacchetto completo e non solo la TCU.
Allora basta smontare tutto e portare TCU, motore e batteria.
Ti risparmi la fatica di portare tutta la bici :joy:
 
  • Haha
Reactions: Hot

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Avercela la testa...
Per avere una maggiore protezione ai lavaggi od alla pioggia/sporcizia, le pellicole degli schermi sono removibili senza residui o danni, siccome si legge di problemi di umidita'.
Anche la pellicola per i telai
Il fatto è che vi state inventando soluzioni per un NON problema.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Non so, e' abbastanza elastico da permettere l'uso dei tasti? Dovrebbe poi essere removibile
Guarda che i tasti sono già impermeabili, è la parte interna al telaio che và nastrata, lungo il bordo della scatola plastica che contiene la tcu , lungo la giunzione .
Mentre fra telaio e tcu puoi mettere grasso o silicone spray.
Sui contatti ci stà un poco di h2off.
E poi potrai andarci in immersione
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Il brose quando và in calore ora mi fà un certo rumore tlak tlak , leggero ma già mi rompe il caz.
È un difetto noto ?
Se mi va in calore in inverno che succederà in estate ?
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Avercela la testa...
Per avere una maggiore protezione ai lavaggi od alla pioggia/sporcizia, le pellicole degli schermi sono removibili senza residui o danni, siccome si legge di problemi di umidita'.
Anche la pellicola per i telai
Se propio vuoi pellicolare mettici un giro di domopac
Come pensi di poterci fare stare una pellicola per telai sulla tcu ?
La parte esterna è gia 100% impermeabile
 
Ultima modifica:

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.665
1.826
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Qualcuno mi fa un riepilogo delle cose da proteggere o da tenere conto prima di iniziare a usare la levo o la kenevo (sono indeciso)?
Oltre alla pellicola protettiva che si trova preformata su speedydecals, paramotore/batteria (accetto consigli) c'è altro?
La storia della spugnetta o di altre cose emerse inizialmente come è finita?
Il parafango posteriore è necessario per limitare i sassi o è inutile?
Inoltre se cambio dischi e metto gli rt86 come fisso il magnete?
Se il motore mi va in calore lo devo tenere al guinzaglio prima che scappi? ;)
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
ok graz
qualche cosa di simile ed elastico che sborda un po dal comando fissandosi suol telaio per evitare infiltrazioni nelle possibili fessurazioni
C'è già una specie di guarnizione fra tcu e telaio , se non ti fidi della guarnizione siliconalo oppure costruisciti una guarnizione piu spessa.
Però l'umidita nel telaio può entrare da altri punti , per questo è bene proteggere la tcu da dentro
 

dennny

Ebiker velocibus
13 Novembre 2019
300
104
43
reggio emilia
Visita Sito
Bici
levo expert
C'è già una specie di guarnizione fra tcu e telaio , se non ti fidi della guarnizione siliconalo oppure costruisciti una guarnizione piu spessa.
Però l'umidita nel telaio può entrare da altri punti , per questo è bene proteggere la tcu da dentro
ahhh... ecco, nn avevo considerato altre possibili punti di tenuta, pensavo fosse, l'umidita' lamentata, tutto dalla tcu.
sede batteria? dallo sterzo? passaggio cavi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.