HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
La batteria pesante ed enorme con capacità modesta è il più grosso errore progettuale di questa bici che poi diventa costosa e allo stesso tempo esteticamente goffa. Il motore è potente ma , secondo me, è adatto solo per chi vuole pedalare con cadenze molto basse sforzandosi poco.
 
  • Like
Reactions: gobbissimo

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.801
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Scusa capisco tutto ma non quello di pedalarmi muscolarmente 27 e più kg ... se prendo l’elettrica è per usarla diversamente ho le altre tre bici muscolari su cui posso spaziare.
2000 Mt non sono il mio standard d’uscita però i 800 / 1200 mt lo sono , come credo ai più.... ciò preclude la Flayon ... anche perché non ho ammazzato nessuno per dovermi riportare a gambe sto carrarmato.
Hai ragione come tutti quelli che venendo da una vita di ciclismo, hanno trovato, o cercano, in una EMTB il modo di continuare a pedalare il più possibile vicini ad una muscolare, sia nei percorsi che nel design estetico.
Dico solo che le haibike flyon sono un’ulteriore alternativa nel panorama delle e bike, fatta per chi affascinato dal mondo della mtb vuole da subito divertirsi a fare percorsi che magari faceva in moto, non certo per quelli che ancora(e ne leggo tanti qui nel forum) prendono una emtb e la usano solo in eco per una sorta di vergogna nei confronti di non so chi, che spendono una follia per risparmiare un paio di kg, per quelli ci sono altri marchi e motori da prendere in considerazione.
Ripeto, dopo questa prova sono convinto che la media di 1200dsv e 40 km (giro per me più soddisfacente e penso anche per l 80% di chi è interessato ad una ebike ) una prova comunque ve la consiglio anche solo per esperienza.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.801
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La batteria pesante ed enorme con capacità modesta è il più grosso errore progettuale di questa bici che poi diventa costosa e allo stesso tempo esteticamente goffa. Il motore è potente ma , secondo me, è adatto solo per chi vuole pedalare con cadenze molto basse sforzandosi poco.
Pesante e goffa per chi viene dalle muscolari e non vede altro,un motore come il flyon ha bisogno di un telaio proporzionato e pensato a resistere a certe sollecitazioni,io ho provato la front che sarà circa 25kg,rispetto alla mia full che ne pesa 23 non ho trovato nessuna differenza anzi, a motore spento si pedala pure meglio.
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.801
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
L'ebike con il motore TQ x me è il massimo, ma la batteria secondo il mio punto di vista non è sufficiente preferisco la M1 che ha sempre motore Tq ma la batteria è più potente.
Se parlassimo di emtb sbloccate è da usare sempre solo in extreme ok,una batteria da 630 non sarebbe sufficiente ,ma sulla flyon si rimane su di una pedelec e con il giusto utilizzo dei livelli si arriva ad una autonomia più che accettabile PER ME.
Una M1 con la batteria gigante non è più una bici ma nemmeno si avvicina ad una moto(a parte il prezzo) secondo me non ha senso.
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Se parlassimo di emtb sbloccate è da usare sempre solo in extreme ok,una batteria da 630 non sarebbe sufficiente ,ma sulla flyon si rimane su di una pedelec e con il giusto utilizzo dei livelli si arriva ad una autonomia più che accettabile PER ME.
Una M1 con la batteria gigante non è più una bici ma nemmeno si avvicina ad una moto(a parte il prezzo) secondo me non ha senso.

Per quale motivo? Forse sarebbe più corretto dire che a te non serve...... :rolleyes:

Con la batteria maggiorata a 1050Wh la M1 puoi consentire uscite da 1500/1800 mt di dislivello anche a persone non allenate, pesanti, anziane o cardiopatiche senza sforzi eccessivi, ma anche a persone che pur non rientrando necessariamente nei tipi appena indicati, possono trovare soddisfazione e divertimento utilizzandola in maniera più sportiva (sempre entro i limiti di una normale Pedelec)! :innocent:
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.801
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Per quale motivo? Forse sarebbe più corretto dire che a te non serve...... :rolleyes:

Con la batteria maggiorata a 1050Wh la M1 puoi consentire uscite da 1500/1800 mt di dislivello anche a persone non allenate, pesanti, anziane o cardiopatiche senza sforzi eccessivi, ma anche a persone che pur non rientrando necessariamente nei tipi appena indicati, possono trovare soddisfazione e divertimento utilizzandola in maniera più sportiva (sempre entro i limiti di una normale Pedelec)! :innocent:
Il mio personale parere è stato specificato ben 2 volte nel post precedente e le mie sono sempre considerazioni personali dopo una prova diretta del flyon.
PER ME la spitzin M1 è un prodotto di nicchia ,mentre le FLYON tra i vari modelli e allestimenti si posso trovare più facilmente (ora che finalmente sono arrivate!),provare (indispensabile per chiarire ogni dubbio),e avere un servizio di assistenza abbastanza capillare in tutta Italia.
Poi ripeto,1500/1800 tutti in extreme non li fai nemmeno con la batteria da 1000,e giri così lunghi e impegnativi sono solo per ciclisti allenati e capaci di aggiungere alle proprie gambe quell aiuto in più del motore, ma che non hanno certo bisogno di 120nm di coppia.
Chi ha difficoltà fisiche non va a cercare i 1800 metri e 5 ore di giro in off road (a meno che non abbia qualche scompenso anche in testa).
Tu che le hai provate entrambe, riusciresti a fare una comparativa un po’ più completa rispetto a quello che si può leggere sul web?hai qualche tuo cliente che ha comprato un M1 e fargli postare le sue impressioni dirette?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Il mio personale parere è stato specificato ben 2 volte nel post precedente e le mie sono sempre considerazioni personali dopo una prova diretta del flyon.
PER ME la spitzin M1 è un prodotto di nicchia ,mentre le FLYON tra i vari modelli e allestimenti si posso trovare più facilmente (ora che finalmente sono arrivate!),provare (indispensabile per chiarire ogni dubbio),e avere un servizio di assistenza abbastanza capillare in tutta Italia.
Poi ripeto,1500/1800 tutti in extreme non li fai nemmeno con la batteria da 1000,e giri così lunghi e impegnativi sono solo per ciclisti allenati e capaci di aggiungere alle proprie gambe quell aiuto in più del motore, ma che non hanno certo bisogno di 120nm di coppia.
Chi ha difficoltà fisiche non va a cercare i 1800 metri e 5 ore di giro in off road (a meno che non abbia qualche scompenso anche in testa).
Tu che le hai provate entrambe, riusciresti a fare una comparativa un po’ più completa rispetto a quello che si può leggere sul web?hai qualche tuo cliente che ha comprato un M1 e fargli postare le sue impressioni dirette?

Ok, se sono solo considerazioni personali (è un luogo abbastanza comune in questo Forum....) non so quanto utili possano essere a chi cerca informazioni, se si spingono a stabilire soggettivamente come, dove e a chi servano; personalmente preferisco illustrare le caratteristiche e le potenzialità, lasciando al singolo ebiker la decisione se gli vanno bene o meno........ :rolleyes:

A mio avviso, l'unica comparativa valida tra le due che mi sento di fare, riguarda appunto la capacità della batteria ed è ovviamente a favore della M1; come al solito peso, geometria, componenti e pneumatici poi fanno il resto, ma sono soggettive e condizionate da percorsi e preferenze quindi.......:cool:

P.S. a proposito, non ho Clienti perchè non vendo nulla, a parte le mie ebike usate, ma questo l'ho già scritto altre volte! ;)
 
Ultima modifica:

Roberto72

Ebiker normalus
22 Dicembre 2019
63
27
18
53
Verona
Visita Sito
Bici
Non ho ancora una e-bike
La M1 è una full suspended di alta gamma o altissima, dipende dall'allestimento, comunque esiste anche la versione da 250 watt ed il telaio è un full carbon... Alla luce di tutto ciò, pur essendo un prodotto molto costoso, raffrontata alla competitor Haibile non è cara secondo me, visto che Haibile offre una batteria meno capiente e vende la bici ad un prezzo pure lievemente superiore alla M1:D
 

Frsnco

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2020
19
5
3
Susa
Visita Sito
Bici
Spitzing M1
Ciao a tutti, io ho un e-bike Spitzing M1 da fine novembre, l'ho aspettata quasi sei mesi ma devo dire che ne è valsa la pena e sono pienamente soddisfatto, l'ho ordinata con la batteria da 1050 w e riesco a fare 75 km. con 2000 mt. di dislivello. Uso per lo più modalità eco e dove mi è consentito pedalare pedalo, il motore non toglie alcuno sforzo in più. Componentistica molto buona e io che faccio piuttosto gravity la trovo molto maneggevole, quindi se qualcuno ha dei dubbi in proposito posso assicurare che sarebbe una spesa ben fatta, poi ognuno è padrone di pensarla a modo suo, ci mancherebbe.
 
  • Like
Reactions: Tat0 and Nicotrev

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.801
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao a tutti, io ho un e-bike Spitzing M1 da fine novembre, l'ho aspettata quasi sei mesi ma devo dire che ne è valsa la pena e sono pienamente soddisfatto, l'ho ordinata con la batteria da 1050 w e riesco a fare 75 km. con 2000 mt. di dislivello. Uso per lo più modalità eco e dove mi è consentito pedalare pedalo, il motore non toglie alcuno sforzo in più. Componentistica molto buona e io che faccio piuttosto gravity la trovo molto maneggevole, quindi se qualcuno ha dei dubbi in proposito posso assicurare che sarebbe una spesa ben fatta, poi ognuno è padrone di pensarla a modo suo, ci mancherebbe.
La flyon non l hai presa in considerazione prima della
M1?una nduro 10.0 batteria a parte non sarebbe stata una valida alternativa ?
Se con un po’ di mestiere con le assistenza fai 75 km e 2000+ con la batteria da 1000wh con i 630 della flyon 1500 si possono fare.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.550
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Seguo con interesse. In questa discussione ci sono 3 o 4 biker che hanno provato il Flyon e altri che dicono che la bici pesa, la batteria non basta facendo il solito puro esercizio di tastiera. Effettivamente 630w per un motorone sembrano pochi (anche io sulla carta preferirei i 900 della Olympia). Ma quanti d+ o km fa un Brose o un Bosch con batteria analoga lanciato alla massima assistenza? Quelli che fanno 2000d+ usano soprattutto eco, leggo. Quanto farà il Flyon in eco? Il raffronto corretto sarebbe quello quando qualcuno potrà farlo. La bici pesa 28 kg, cioè 3/4 kg più di una bici media? Tra un biker da 70 e uno da 80 kg ne passano 10... Ripeto io aspetto più prove. E poi (personalmente) visto che non sto in giro più di 3 ore, faccio forse al max 700/800 d+ e 40/50 km (poi mi rompo i cogl...), e mi piacciono i nm, perché Haibike non dovrebbe fare una bici per me? Come ci sono le Fazua, le ultraleggere con batt da 500 ecc. ci sta anche la Flyon: si può scegliere.
 

Frsnco

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2020
19
5
3
Susa
Visita Sito
Bici
Spitzing M1
La flyon non l hai presa in considerazione prima della
M1?una nduro 10.0 batteria a parte non sarebbe stata una valida alternativa ?
Se con un po’ di mestiere con le assistenza fai 75 km e 2000+ con la batteria da 1000wh con i 630 della flyon 1500 si possono fare.
Avevo preso in considerazione il flyon però la linea, e la batteria mi hanno portato verso la M1, poi penso che con 630 w si possano anche fare 1500 mt di dislivello anche se la vedo dura.
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
Seguo con interesse. In questa discussione ci sono 3 o 4 biker che hanno provato il Flyon e altri che dicono che la bici pesa, la batteria non basta facendo il solito puro esercizio di tastiera. Effettivamente 630w per un motorone sembrano pochi (anche io sulla carta preferirei i 900 della Olympia). Ma quanti d+ o km fa un Brose o un Bosch con batteria analoga lanciato alla massima assistenza? Quelli che fanno 2000d+ usano soprattutto eco, leggo. Quanto farà il Flyon in eco? Il raffronto corretto sarebbe quello quando qualcuno potrà farlo. La bici pesa 28 kg, cioè 3/4 kg più di una bici media? Tra un biker da 70 e uno da 80 kg ne passano 10... Ripeto io aspetto più prove. E poi (personalmente) visto che non sto in giro più di 3 ore, faccio forse al max 700/800 d+ e 40/50 km (poi mi rompo i cogl...), e mi piacciono i nm, perché Haibike non dovrebbe fare una bici per me? Come ci sono le Fazua, le ultraleggere con batt da 500 ecc. ci sta anche la Flyon: si può scegliere.

Anche a me piace, 2000+ li faccio impostando un’assistenza al 10% che penso equivalga all’eco di Flyon ... sarei interessato anch’io a sapere i risultati di quest’ultima
 

Frsnco

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2020
19
5
3
Susa
Visita Sito
Bici
Spitzing M1
Io su M1 non posso modificare i parametri di assistenza che sono: eco 1- 45% range extender - eco 2-45%- Tour 110% - Sport 195% e Power 550% peso 87 kg. Quindi sono molto soddisfatto del risultato ottenuto.
 
  • Like
Reactions: kilowatt