Ho un manettino dove mi indica la carica della batteria, l'assistenza scelta, la velocità, i km totali, i km parziali, lo sforzo in kw e i km restanti a disposizione che però variano secondo dell'assistenza richiesta. Ciao
Ciao, hai preso la versione con motore da 250 watt? Per l'assistenza, in caso di necessità, a chi ti potrai appoggiare per la parte elettronica della bici?Ciao a tutti, io ho un e-bike Spitzing M1 da fine novembre, l'ho aspettata quasi sei mesi ma devo dire che ne è valsa la pena e sono pienamente soddisfatto, l'ho ordinata con la batteria da 1050 w e riesco a fare 75 km. con 2000 mt. di dislivello. Uso per lo più modalità eco e dove mi è consentito pedalare pedalo, il motore non toglie alcuno sforzo in più. Componentistica molto buona e io che faccio piuttosto gravity la trovo molto maneggevole, quindi se qualcuno ha dei dubbi in proposito posso assicurare che sarebbe una spesa ben fatta, poi ognuno è padrone di pensarla a modo suo, ci mancherebbe.
A pari condizioni dovrebbe essere cosi --> 2000/1000*630 = 1260d+Se con un po’ di mestiere con le assistenza fai 75 km e 2000+ con la batteria da 1000wh con i 630 della flyon 1500 si possono fare.
Sarei più che soddisfatto, ma devo riprovarla con un giro che conosco che effettivamente mi permetta di andare oltre i 1000+ per valutare la REALE autonomia.A pari condizioni dovrebbe essere cosi --> 2000/1000*630 = 1260d+
La strumentazione e le funzioni del flyon sono di un altro livello.
Sicuro più esposta quella Flyon ma la parte più delicata non è lo schermo centrale ma il comando con i pulsanti sulla sinistraÈ vero, la strumentazione è molto più completa ma anche più grande e esposta a urti e rottura in caso di malaugurate cadute. Comunque ognuno ha i suoi gusti e opinioni.
Chi? Che? Qualcuno mi ha chiamato? Ahahah!
La batteria pesante ed enorme con capacità modesta è il più grosso errore progettuale di questa bici che poi diventa costosa e allo stesso tempo esteticamente goffa. Il motore è potente ma , secondo me, è adatto solo per chi vuole pedalare con cadenze molto basse sforzandosi poco.
Si, ma la corona è da 38 per cui, diciamo, la pedalata è "comoda" sempre e con poche pedalate si arriva a 25 km orari. In ogni caso io ho solo detto che la batteria è molto pesante e ingombrante rispetto alla capacità; decisamente Olympia ha fatto un lavoro migliore in questo senso.C'è da tener conto però che il Flyon dispone dei 120Nm solo in Extreme mentre per gli altri livelli, scende proporzionalmente: quindi, cadenze basse si, ma solo con assistenze ..... alte!![]()
La batteria da 900 che monta olympia non l ho mai vista ne tantomeno pesata,avresti una foto?si può smontare facilmente ?Si, ma la corona è da 38 per cui, diciamo, la pedalata è "comoda" sempre e con poche pedalate si arriva a 25 km orari. In ogni caso io ho solo detto che la batteria è molto pesante e ingombrante rispetto alla capacità; decisamente Olympia ha fatto un lavoro migliore in questo senso.
Non so perché, ma notavo che anche in un noto sito di ebike di cui non faccio il nome per non fare pubblicità (Ridewill)Comunque conferma oggi ... il conce assieme ad altri suoi colleghi hanno disdetto tutti gli ordini sulle Flyon , in eco ( che spinge pure poco ) divora la batteria