Escursione delle sospensioni e salite tecniche

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.101
1.954
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Oggi son tornato nel nostro bike park naturale che è monte Malbe a Perugia, con la front di mia moglie, e di nuovo nelle salite tecniche e nelle rampe mi son trovato meglio che con la mia enduro... visto che mi piacciono le salite quanto e forse di più delle discese, la mia prossima bike, secondo voi, dovrà avere un escursione più contenuta rispetto a 170 / 160?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Oggi son tornato nel nostro bike park naturale che è monte Malbe a Perugia, con la front di mia moglie, e di nuovo nelle salite tecniche e nelle rampe mi son trovato meglio che con la mia enduro... visto che mi piacciono le salite quanto e forse di più delle discese, la mia prossima bike, secondo voi, dovrà avere un escursione più contenuta rispetto a 170 / 160?
Occhio che forse il tuo esserti trovato meglio è merito non della minor escursione ma dalle differenti geometrie e angoli che una front ha rispetto ad una enduro ...
 
  • Like
Reactions: gabriele63

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Il mio ammo ha il blocco, il tutto aperto e una posizione intermedia.

In genere uso il tutto aperto in salita solo quando il fondo è molto cedevole altrimenti sempre sull'intermedio.
Capita che lo stesso tratto, fatto agevolmente con l'ammo aperto, con l'ammo chiuso risulti estremamente ostico.

Con la bici precedente, che non aveva la regolazione intermedia, in salita chiudevo molto il ritorno in modo da avere una minor escursione in quanto tale regolazione, oltre alla velocità del ritorno, influiva anche sulla velocità di affondamento, di fatto rendendo l'ammortizzatore meno reattivo.

Puoi provare a regolarti un sag inferiore.

Poi bisogna vedere anche il tipo di percorsi. Probabilmente su salite più scorrevoli vanno meglio le front, ma se il fondo è accidentato, a parità di pilota, credo che una biammortizzata regolata in modo appropriato, garantisca sempre un vantaggio.
 
  • Like
Reactions: AlberCat and ivo

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
la sola escursione è solo uno dei tanti fattori che incidono
anche se è vero che alcuni di essi viaggiano assieme, a seconda della tipologia di mtb
conta moltissimo la geometria, la taratura delle sospensioni, e la loro bloccabilità o comunque usabilità in modalità salita, oltre alla rapportatura del cambio
ciò detto, è abbastanza evidente che se si prediligono le salite alle discese, fose un mezzo più xc all mountain è più indicato di un endurona 160-170. nel suo insieme beninteso.

però il caso delle mie emtb dimostra come la sola escursione non ndica tutto. oltre ad una enduro, ho una e-dh 200 mm. regolando le sospensioni in modalità salita, si sale molto ma molto bene.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
A volte utilizzo una vecchia Whistle B-rush Bosch cx con 140-140 di escursione e 67 di angolo di sterzo ( !!) per fare prevalentemente tecnici in salita , si comporta molto meglio di tutte le endurone che ho provato nello stretto tecnico..direi che fondamentale è un angolo di sterzo non troppo aperto e un piantone sella più possibile verticale per fare bene le parti tecniche in salita senza dovere caricare l'anteriore perdendo mobilità sulla sella.
Il blocco sospensioni invece lo trovo deleterio , meglio sospensioni sempre aperte ma sostenute nella pressione aria in modo che non si si insacchino sugli ostacoli, una buona gomma al posteriore e rapporti giusti fanno il resto... :cool:
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
oltre a quanto gia' detto c'e' da aggiungere che gli schemi di sospensione non sono assolutamente tutti uguali, indipendentemente dall'escursione totale. conta molto la quota di antisquat , piu' e' elevata e piu' la sospensione risultera' ferma in pedalata. sul liscio e' un pregio ma su ostacoli importanti in presenza di troppo antisquat la ruota cerca di salire rigidamente sull'ostacolo, invece di copiarlo grazie alla compressione dell'ammo. viceversa con poco antisquat la sospensione si siede molto causando perdita di efficienza ed alleggerimento dell'anteriore.
alla fine l'escursione conta relativamente , prima viene la cinematica.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.552
2.932
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
oltre a quanto gia' detto c'e' da aggiungere che gli schemi di sospensione non sono assolutamente tutti uguali, indipendentemente dall'escursione totale. conta molto la quota di antisquat , piu' e' elevata e piu' la sospensione risultera' ferma in pedalata. sul liscio e' un pregio ma su ostacoli importanti in presenza di troppo antisquat la ruota cerca di salire rigidamente sull'ostacolo, invece di copiarlo grazie alla compressione dell'ammo. viceversa con poco antisquat la sospensione si siede molto causando perdita di efficienza ed alleggerimento dell'anteriore.
alla fine l'escursione conta relativamente , prima viene la cinematica.
La coperta è corta....... ;)
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
La coperta è corta....... ;)
e' corta per chi cerca un compromesso, non il ns caso in cui cerchiamo max assorbimento in salita.
sag abbondante, gomme grosse , mono con basso carico di stacco, tutto puo' aiutarlo. a patto pero' che le forze esercitate dalla catena non si oppongano fortemente alla compressione della sospensione.
 
  • Like
Reactions: Rolly