Mondraker 2020 e anni successivi

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
io al momento dell'ordine ho chiesto che mi cambino i freni di serie con in shimano saint
Proprio per i freni e vista la poca differenza di prezzo ho preso la RR... alla fine ci sono 800€ di differenza e porti a casa freni, cambio, forca migliori.. anche se devo dire che la forca della R è comunque ottima
 
  • Like
Reactions: Nicksick

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
ma la crafty ha la batteria powertube orizzontale o verticale? E' possibile con un adattatore inserire una 500? Vedi l'allegato 25315
Orizzontale...si con un adattatore si puo' fare. Anche se Mondarker non lo fa..forse solo per la carbon sl con batteria non rimovibile.
In ogni caso e' possibile spostare la contattiera con una staffettina piu' in basso. Soluzione non pratica pero' se uno non vuol tenere sempre la 500wh.
Comunque si puo' fare.
 
  • Like
Reactions: albeoi

Nicksick

Ebiker ex novello
16 Settembre 2017
21
24
3
46
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Levo
Proprio per i freni e vista la poca differenza di prezzo ho preso la RR... alla fine ci sono 800€ di differenza e porti a casa freni, cambio, forca migliori.. anche se devo dire che la forca della R è comunque ottima
Io intanto proverò a montare i dischi shimano bicomponente che ho sul set di ruote ed kenevo.. vediamo se il feeling cambia. I tuoi consigli @Magic sono stati preziosi ho trovato riscontro in tutte le affermazioni che avevi fatto.
 
  • Like
Reactions: Magic

Maranale

Ebiker ex novello
3 Dicembre 2019
18
12
3
Ascoli Piceno
Visita Sito
Bici
Intense tracer 275A
Ieri prima uscita con la Crafty r. Fatti 25 km con dislivello di 1.004 metri. Pedalata tutta in eco. Consumato 39% di batteria.
Chiudendo l'ammortizzatore in salita non bobba affatto, risulta ben bilanciata e le 29 copiano bene e facilitano molto di più rispetto alle 27,5.
Essendo la mia prima ebike non ho parametri di riferimento però mi sembra che il motore sia un po' rumoroso.
In discesa la bici si comporta egregiamente. Forcella anteriore e ammo posteriore fanno il loro dovere copiando perfettamente tutto. Nello scassato e nel veloce va come un treno.
Nel tecnico guidato bisogna prenderci le misure (il peso obbliga ad anticipare la frenata) e con le 29 l'ingresso è da reimpostare. Sui salti la bici ha un comportamento favoloso. I freni fanno il loro lavoro (sulla muscolare ho i saint e la differenza non è esagerata).In discesa per guidarla è necessario caricare l'anteriore, così la bici risulta un treno su un binario, non si sposta e va dando sicurezza. A conferma, ho affrontato una curva in ritardo con peso arretrato e la crafty ha preso il sopravvento.....
Come detto da alcuni effettivamente fra eco e tour c'è una forbice per me ampia avrei gradito un passaggio più soft.
Le gomme latticizzate hanno un ottimo grip. Anche se all'anteriore ho sempre utilizzato la Magic Mary ed al posteriore la minion dhr, le gomme di serie danno sicurezza (il fondo era misto fra viscido e fangoso). Unico neo il supporto del kiox, io ho la staffa laterale sullo sterzo, effettivamente nom proprio sicura per eventuali cadute. Non trovando quella Orbea, ho ordinato la staffa cube così almeno resta interna.
Alla fine comunque sono molto soddisfatto della nuova bici, risulta molto divertente.
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Aggiornamenti alla mia spagnola:
Dischi shimano bicomponente
Manubrio nukeproof carbon
Cerchio posteriore da 27,5

Sabato o domenica test x verificare le differenze.
Quanto mi piace giocare in garage..
Vedi l'allegato 25378
Bello il parafanghino...c'è spazio a sufficienza con la ruota? Hai link del prodotto?
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
da oggi felice posessore di una craftyR
Ritirata pure io la crafty R..prima di imbrattare il copertone posteriore con il lattice ho fatto montare dt swiss 27,5 di 35 come canale (della precedente Ebike) e montato renthal in carbonio con rise 10 anziché del manubrio di serie che ha 20..sabato vedremo come va
 

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
385
227
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
la ho provata solamente su strada 10 minuti . per me non è cosi lunga come sostengono , la mia è una S ho notato che anche con motore spento si pedala discretamente , e per come vado io probabilmente non usero più di ECO , ora aspetto solo il ttx da montare al posto del dpx e che il meccanico finisca di montare la cartucci grip 2 che mi sono portato dietro dalla vecchia bike.
 

MangiaBarba

Ebiker novello
11 Marzo 2017
8
3
3
alto lago
Visita Sito
Bici
.....
ciao a tutti
sono molto interessato alla crafty r ma ho un paio di domande:
il telescopico in tg m è davvero solo da 125mm?
ho un dubbio sulla taglia, vengo da una bici con reach 470mm tg l attacco 35 mm , magari qualcuno indeciso ha provato la L e la M , avete qualche riscontro?
qualche rivenditore dalle mie parti( io sono dell'alto lago di Como) dal quale si puo' farsi fare un buon sconto?
grazie
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
se normalmente usi bike in taglia L , con mondraker vai di m , anche io ho sempre avuto L , il negoziante pero' mi aveva consigliato appunto M e direi che è perfetta, io sono 180 circa
 

Maranale

Ebiker ex novello
3 Dicembre 2019
18
12
3
Ascoli Piceno
Visita Sito
Bici
Intense tracer 275A
ciao a tutti
sono molto interessato alla crafty r ma ho un paio di domande:
il telescopico in tg m è davvero solo da 125mm?
ho un dubbio sulla taglia, vengo da una bici con reach 470mm tg l attacco 35 mm , magari qualcuno indeciso ha provato la L e la M , avete qualche riscontro?
qualche rivenditore dalle mie parti( io sono dell'alto lago di Como) dal quale si puo' farsi fare un buon sconto?
grazie
Ciao ti confermo telescopico 125 su taglia M. Io sono alto 177 ed ho sempre avuto bici taglia L, così volevo prendere la L, che ha telescopico da 150, mentre il mio ciclista che ha sempre avuto mondraker, mi consigliava la M. Solo che poi all'atto pratico sulla L il reggisella non scende più di tanto e non arrivava alla mia misura di cavallo. In conclusi9ne ho preso la M e devo dire che é perfetta.