Rumorosità nuovo motore bosch o telaio?

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Scendendo a bomba fai più fatica a rendertene conto, si è concentrati su altro.
Però se c'è un problema, c'è un problema... a prescindere.
Comunque dai... per quanto mi riguarda smetto di rompere i coglio... con sta cosa, tanto per ora non ci cavo i piedi.
Mi accodo, basta, quello che avevo da dire l ho detto e stradetto...Buone pedalate a tutti.
 

gabriele63

Ebiker normalus
25 Settembre 2016
55
21
8
61
LUCCA
Visita Sito
Anche io mai messo in dubbio gli ottimi consumi e le potenzialità di questo motore che però PER ME rimane imperfetto per colpa del difetto di cui si è discusso... Difetto che unito al fatto delle assistenze non modificabili se non spendendo 350 euro e dovermi tenere sempre il Nyon attaccato al manubrio mi ha portato a vendere la Trek... Spero comunque che Bosch possa metterci una pezza... Ed invidio chi di voi ha questo problema e riesce a fregarsene... Bravi veramente... Io però proprio non lo sopportavo.
Ma la tua è difettosa, la mia non fa nessun rumore, per cui non è che me ne frego, solo che il problema non sussiste. riguardo le assistenze modificabili ognuno ha la sua opinione, a me ad esempio non interessano, le ritengo inutili, ad altri piace perché possono dare l'assistenza che vogliono al livello che vogliono. Io la uso semplicemente in E-MTB quasi sempre e mi va bene così. Il rumore non lo sopporto nemmeno io ma, ripeto, e spero per l'ultima volta, la mia fa un leggero rumore di motore in salita, diminuito con i Km. e nessun rumore, ripeto nessuno in discesa, tranne la ruota libera della ruota, il classico tic tic di tutte, anche le muscolari.
 

gabriele63

Ebiker normalus
25 Settembre 2016
55
21
8
61
LUCCA
Visita Sito
Anche io mai messo in dubbio gli ottimi consumi e le potenzialità di questo motore che però PER ME rimane imperfetto per colpa del difetto di cui si è discusso... Difetto che unito al fatto delle assistenze non modificabili se non spendendo 350 euro e dovermi tenere sempre il Nyon attaccato al manubrio mi ha portato a vendere la Trek... Spero comunque che Bosch possa metterci una pezza... Ed invidio chi di voi ha questo problema e riesce a fregarsene... Bravi veramente... Io però proprio non lo sopportavo.
Dimenticavo, io ho una Moterra 1 nuova e una Haibike Fulmine Yamaha PWX, per cui il termine di paragone lo ho tutte le volte che esco, quando vado a fare tour XC uso Haibike, quando ho voglia di fare un pò di salti tecnico ecc Moterra, l'unica differenza è che per ora, lo Yamaha è leggermente più silenzioso in salita, in discesa sono identici.
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Dimenticavo, io ho una Moterra 1 nuova e una Haibike Fulmine Yamaha PWX, per cui il termine di paragone lo ho tutte le volte che esco, quando vado a fare tour XC uso Haibike, quando ho voglia di fare un pò di salti tecnico ecc Moterra, l'unica differenza è che per ora, lo Yamaha è leggermente più silenzioso in salita, in discesa sono identici.
Hai fatto qualche upgrade alla Moterra? Io la trovo una gran bella bici... ci si fa un po di tutto e bene. A te come sembra?
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Ma la tua è difettosa, la mia non fa nessun rumore, per cui non è che me ne frego, solo che il problema non sussiste. riguardo le assistenze modificabili ognuno ha la sua opinione, a me ad esempio non interessano, le ritengo inutili, ad altri piace perché possono dare l'assistenza che vogliono al livello che vogliono. Io la uso semplicemente in E-MTB quasi sempre e mi va bene così. Il rumore non lo sopporto nemmeno io ma, ripeto, e spero per l'ultima volta, la mia fa un leggero rumore di motore in salita, diminuito con i Km. e nessun rumore, ripeto nessuno in discesa, tranne la ruota libera della ruota, il classico tic tic di tutte, anche le muscolari.
È quello che penso anch io... Ci sono delle partite di motori gen4 difettose... Purtroppo più di una persona l ha mandato in assistenza ma Bosch la rimandato indietro dicendo che non c'è niente di anomalo... Il mio rivenditore ha chiamato sia Trek che Bosch e per loro il rumore è normale e che su certe bike si sente di più... Quindi? Buon per te che non hai il problema... Comunque non è più un mio problema... Buone pedalate e buona serata.
 

gabriele63

Ebiker normalus
25 Settembre 2016
55
21
8
61
LUCCA
Visita Sito
Hai fatto qualche upgrade alla Moterra? Io la trovo una gran bella bici... ci si fa un po di tutto e bene. A te come sembra?

Ho il mio amico Buddys che mi ha messo il guidacatena, tolto il faro, messo il supporto del Kiox della Cube e messa la mia sella, per il resto originale tranne le grafiche sostituite. Prima o poi posto la foto, prossimi upgrade, manubrio (o in carbonio o lo Spank vibrocore) attacco manubrio più corto di 10mm. La mia è una 27,5 perché small, per me è un giocattolo, mi diverto tantissimo e passa davvero dappertutto, sono contento della scelta che era fra Cannondale e Orbea
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Ho il mio amico Buddys che mi ha messo il guidacatena, tolto il faro, messo il supporto del Kiox della Cube e messa la mia sella, per il resto originale tranne le grafiche sostituite. Prima o poi posto la foto, prossimi upgrade, manubrio (o in carbonio o lo Spank vibrocore) attacco manubrio più corto di 10mm. La mia è una 27,5 perché small, per me è un giocattolo, mi diverto tantissimo e passa davvero dappertutto, sono contento della scelta che era fra Cannondale e Orbea
Scusate se vado un attimo Ot...
Guida catena? A quale scopo?
Grazie.

Il manubrio in carbonio io l'ho messo... sensazione sullo sconnesso incredibilmente migliorata.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
È quello che penso anch io... Ci sono delle partite di motori gen4 difettose... Purtroppo più di una persona l ha mandato in assistenza ma Bosch la rimandato indietro dicendo che non c'è niente di anomalo... Il mio rivenditore ha chiamato sia Trek che Bosch e per loro il rumore è normale e che su certe bike si sente di più... Quindi? Buon per te che non hai il problema... Comunque non è più un mio problema... Buone pedalate e buona serata.

Detto e stradetto....

Ma forse non ancora abbastanza :cool: ;) :innocent::joy::p
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Fathom

Ebiker novello
30 Settembre 2019
11
5
3
.
Visita Sito
Bici
.
Ma la tua è difettosa, la mia non fa nessun rumore, per cui non è che me ne frego, solo che il problema non sussiste. riguardo le assistenze modificabili ognuno ha la sua opinione, a me ad esempio non interessano, le ritengo inutili, ad altri piace perché possono dare l'assistenza che vogliono al livello che vogliono. Io la uso semplicemente in E-MTB quasi sempre e mi va bene così. Il rumore non lo sopporto nemmeno io ma, ripeto, e spero per l'ultima volta, la mia fa un leggero rumore di motore in salita, diminuito con i Km. e nessun rumore, ripeto nessuno in discesa, tranne la ruota libera della ruota, il classico tic tic di tutte, anche le muscolari.
D'accordissimo con te su tutto ciò che dici, solo la bici è diversa, la mia è una CUBE Stereo Race.
 

bing955

Ebiker pedalantibus
3 Dicembre 2016
102
59
28
Cayman Islands
Visita Sito
Bici
Moterra LT2 23
Ho il mio amico Buddys che mi ha messo il guidacatena, tolto il faro, messo il supporto del Kiox della Cube e messa la mia sella, per il resto originale tranne le grafiche sostituite. Prima o poi posto la foto, prossimi upgrade, manubrio (o in carbonio o lo Spank vibrocore) attacco manubrio più corto di 10mm. La mia è una 27,5 perché small, per me è un giocattolo, mi diverto tantissimo e passa davvero dappertutto, sono contento della scelta che era fra Cannondale e Orbea
Da chi hai trovato le grafiche?
 

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
Qualità di assemblaggio riferita ai soli componenti, perchè a montaggio (in germany) son dei CANI, mi hanno montato le pedivelle al CONTRARIO!!!! sx a dx e viceversa, meno male che ho fatto un giro dell'isolato di prova prima di un giro vero, tornato mi son ritrovato i pedali quasi completamente svitati.:scream::scream::scream:
Germania Italia Africa che sia dipende dalla passione e competenza della singola persona e non per ultimo come sono le condizioni di lavoro.......retribuzione / carico di lavoro.......
 

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
Non è questione di essere strano... probabilmente non ti sei letto tutti gli interventi relativi alla rumorosità più o meno evidente di questo motore.

Ti riassumo:
Questo Motore ( che comunque rimane a mio avviso un riferimento per le sue caratteristiche ) ha un paio di problemini relativi al rumore:
1) In pedalata ( sotto sforzo e con rapporti corti )... è probabilmente dovuto agli ingranaggi in metallo, che da nuovi generano un rumore più meno evidente ma che con il passare dei km ( dai 300 ai 500 secondo Bosch ) tende a sparire o comunque ad attenuarsi molto. La differenza tra i vari telai ( carbonio e non ) può variarne la percezione.

2) In discesa ( quindi a pedali fermi ) percorrendo un trail molto sconnesso ma con fondo "fermo" si avverte l'inserimento della ruota libera del motore... provoca un rumore molto simile allo sbattere della catena sul fodero e infatti a volte viene confuso.
Molti test di bici motorizzate Bosch evidenziano il problema, ma al momento non vi è una soluzione.
Qui sul forum pochi lo lamentano... io sono tra quei pochi.
Sembra che la geometria della sospensione delle varie bici, possa influire in modo negativo o positivo, ma al momento non sembra esserci una conferma.
Le varie geometrie dei telai ( durante lo schiacciamento della sospensione ) creano più o meno "tiro" catena all'indietro, facendo innestare la ruota libera del motore.

Avevo fatto una paio di video da fermo tempo fa... anche se con lo schiacciamento della sospensione centra poco...
:confused:
 

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
802/5000



Infine, anche se il rumore di un motore dipende fortemente dal telaio reale della bici - che spesso agisce da risonatore - nessuno dei motori Performance CX eccelle in questo senso. Mentre il modello precedente genera un forte ronzio elettronico, che è percepibile soprattutto a pieno carico, il nuovo Bosch Performance Line CX ha un problema con la frizione a ruota libera della corona. Ogni volta che la sospensione si comprime, la catena viene tesa rapidamente e ripetutamente, facendo ruotare leggermente la corona e la ruota libera che collega la corona al motore si innesta. A sua volta, questo emette un forte rumore metallico. Il suono ci ricorda una catena che schiaffeggia su un fodero non protetto. Purtroppo, questo significa che tutte le bici con motore Bosch 2020 saranno rumorose in discese difficili.

Test effettuato su Emountainbike Magazine....non proprio dei pivelli!
sembra il rumore di una raccola.......che a grandi linee funziona cosi'.......infatti non capisco perche' non abbiano messo un cuscinetto unidirezionale come sul vecchio motore......forse costava.......