Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
ragazzi mi sono misurato scalzo sono 185 cm e cavallo 87,5
Secondo la formula vista su internet 87,5x0226x2,54= 50,22 cm che dovrebbe essere la lunghezza tubo piantone
Secondo Giant x la mia altezza va bene la L ma il tubo piantone è 48,2 che faccio??
Buona sera. Io sono 175 con 86 di cavallo e ho una M. Col sennò di poi avrei dovuto prendere una L. Secondo me dovresti prendere una XL. Opinione personale....
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
ragazzi mi sono misurato scalzo sono 185 cm e cavallo 87,5
Secondo la formula vista su internet 87,5x0226x2,54= 50,22 cm che dovrebbe essere la lunghezza tubo piantone
Secondo Giant x la mia altezza va bene la L ma il tubo piantone è 48,2 che faccio??

Io sono alto come te ma ho cavallo 90...?
Ho provato entrambe le taglie ed ho scelto la L, forse un pelo precisa in pedalata ma molto più reattiva in discesa per i sentieri dove giro abitualmente.
La XL era decisamente più comoda e stabile in discesa ma la sentivo un vagone quando dovevo affrontare sentieri guidati e stretti.
Questione di gusti e di manico ma anche di percorsi, la miglior cosa è provarle entrambe!!!
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Purtroppo non la posso provare ha solo m in casa.
In casa lui ha questa che noleggia e fa provare ed è L
Mi posso regolare con questa??
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Purtroppo non la posso provare ha solo m in casa.
In casa lui ha questa che noleggia e fa provare ed è L
Mi posso regolare con questa??

Come geometria è completamente diversa
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Come geometria è completamente diversa

infatti avevo notato dai dati ma non ci capisco molto.
comunque anche un amico che fa meccanico mtb mi ha consigliato la L, io unica cosa basta che non sia una taglia a limite per me è poi mi trovo male in salita che magari sono troppo caricato dietro e perdo l’anteriore ugualmente?
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.676
8.672
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
bello il parafango, alla fine avevi ragione! per il reggisella, ti consiglio di non avere mai nulla che vada a contatto con lo stelo. Vedilo come uno stelo di una forcella, ha le tenute fatte apposta per limitare lo sporco. Io faccio una pulizia accurata a bici capovolta togliendo il grosso, poi con del lubrificante tiro via quel poco che rimane. Finisco con passare un panno con silicone della muc off. Poi ovviamente andrebbe revisionato una volta l'anno, ma se non da problemi io vado avanti.

Sul video di mag sulla manutenzione del reggisella sconsigkiano assolutamente qualunque copertura.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ragazzi prendo la L il si vende mi ha detto secondo la sua esperienza che va bene, la XL è grandina anche perché mi ha confrontato il telaio della Giant con quello della MERIDA è mi ha detto quello Giant secondo le misure soecificate è più grande del MERIDA quindi dovrebbe andare alla grande x la L
Una info esiste un display da accoppiare al ride control one ?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.676
8.672
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ragazzi prendo la L il si vende mi ha detto secondo la sua esperienza che va bene, la XL è grandina anche perché mi ha confrontato il telaio della Giant con quello della MERIDA è mi ha detto quello Giant secondo le misure soecificate è più grande del MERIDA quindi dovrebbe andare alla grande x la L
Una info esiste un display da accoppiare al ride control one ?
Si, Garmin Edge....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.676
8.672
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Qualsiasi modello di garmin edge anche i più economici o bisogna spendere tanto per un garmin tosto?
Altre proposte che non costino un esagerazione?
Grazie.

con il black friday venivano via a niente.
Un Garmin ti dura una vita, qualunque bicicletta tu abbia, sia muscolare che elettrica qualunque marca oltre ad avere un ecosistema chje è assolutamente il migliore in circolazione.

Se vuoi andare di display o televisori forniti dalla casa... (mi pare Giant ne abbia uno) appena cambi bici ti ritrovi punto e daccapo.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
con il black friday venivano via a niente.
Un Garmin ti dura una vita, qualunque bicicletta tu abbia, sia muscolare che elettrica qualunque marca oltre ad avere un ecosistema chje è assolutamente il migliore in circolazione.

Se vuoi andare di display o televisori forniti dalla casa... (mi pare Giant ne abbia uno) appena cambi bici ti ritrovi punto e daccapo.

Certo il Garmin lo prendi una volta e lo hai per sempre (finche nn si rompeo_O ); ho visto ne fanno molti modelli edge 530 , 830 ecc, sono tutti compatibili con il sistema giant ? Perchè sul sito garmin dice che sono compatibili con shimano steps.
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Ragazzi prendo la L il si vende mi ha detto secondo la sua esperienza che va bene, la XL è grandina anche perché mi ha confrontato il telaio della Giant con quello della MERIDA è mi ha detto quello Giant secondo le misure soecificate è più grande del MERIDA quindi dovrebbe andare alla grande x la L
Una info esiste un display da accoppiare al ride control one ?

del display puoi anche farne a meno... te lo dico io che ho usato con la mia stance e+1 2020 sia un garmin edge 1030 che un xplova x5 evo... venduti a favore di un garmin da polso. preferisco avere una linea pulita sulla bici. Il rider control one ti da le tacche della batteria e l'assistenza, di più può anche distrarre (ma dipende dai gusti e dalle abitudini del rider). Alla fine se vuoi sapere la percentuale batteria precisa colleghi al volo il telefono in un momento di sosta e vedi a quanto sta, per il resto il ride control one fa tutto e bene senza avere monitor da bici turistica! Questo ovviamente è solo il mio punto di vista, per esperienza ti posso dire che con garmin edge 1030 ma anche con 520 plus puoi vedere (vado a memoria) batteria ebike, km stimati rimanenti, modalità assistenza, potenza, velocità e cadenza (presi tutti dai sensori nel motore).
 
  • Like
Reactions: lucaluca79

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
del display puoi anche farne a meno... te lo dico io che ho usato con la mia stance e+1 2020 sia un garmin edge 1030 che un xplova x5 evo... venduti a favore di un garmin da polso. preferisco avere una linea pulita sulla bici. Il rider control one ti da le tacche della batteria e l'assistenza, di più può anche distrarre (ma dipende dai gusti e dalle abitudini del rider). Alla fine se vuoi sapere la percentuale batteria precisa colleghi al volo il telefono in un momento di sosta e vedi a quanto sta, per il resto il ride control one fa tutto e bene senza avere monitor da bici turistica! Questo ovviamente è solo il mio punto di vista, per esperienza ti posso dire che con garmin edge 1030 ma anche con 520 plus puoi vedere (vado a memoria) batteria ebike, km stimati rimanenti, modalità assistenza, potenza, velocità e cadenza (presi tutti dai sensori nel motore).

Io ero abituato a shimano che secondo me ha un ottimo display piccolino e con le info necessarie; ci controllavo km fatti, velocità, livello assistenza (ovviamente non avendo i led del ridecontrol dovevo guardarla per forza sul display) e qualche volta la cadenza e l'ora (non fondamentale).
Mi piacerebbe avere un piccolo display che mi dice queste cose ma non è che sia fondamentale.
xplova x3 per esempio riporta questi dati?
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Io ero abituato a shimano che secondo me ha un ottimo display piccolino e con le info necessarie; ci controllavo km fatti, velocità, livello assistenza (ovviamente non avendo i led del ridecontrol dovevo guardarla per forza sul display) e qualche volta la cadenza e l'ora (non fondamentale).
Mi piacerebbe avere un piccolo display che mi dice queste cose ma non è che sia fondamentale.
xplova x3 per esempio riporta questi dati?
io ho avuto l'x5 evo e riportava i dati dell'ebike... l'x3 non lo conosco. Puoi però optare per un garmin edge 520 plus che farebbe queste cose e non è grande
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.676
8.672
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ero abituato a shimano che secondo me ha un ottimo display piccolino e con le info necessarie; ci controllavo km fatti, velocità, livello assistenza (ovviamente non avendo i led del ridecontrol dovevo guardarla per forza sul display) e qualche volta la cadenza e l'ora (non fondamentale).
Mi piacerebbe avere un piccolo display che mi dice queste cose ma non è che sia fondamentale.
xplova x3 per esempio riporta questi dati?
Allora,
Veniamo al punto...che info servono ad una e.bike in più rispetto ad una MTB muscolare???
Livello batteria e assistenze
Bene, il ride control di Giant le ha, per conto mio il led si vedono meglio del display anche al sole (ho provato shimano) ed hai un oggetto in meno che si può rompere sulla bici, per cui per me l'opzione Giant è TOP.
Questa è la mia valutazione.
Tutte le altre info, sono info che servono anche sulle muscolari, e per quelle ci sono i Garmin: tempo, dislivello, altimetria, ora, battiti, ecc... ecc...in più cartografico.
Ricordiamoci che parliamo di una MTB da enduro... non una bici da passeggio.
In più Giant offre la possibilità della modifica assitenze dal cellulare, ma anche quelle sono info che non interessano step by step mentre pedali, cosi come la % batteria puntuale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.