[Official Thread] Orbea Wild FS 2020

andrea80

Ebiker normalus
13 Novembre 2016
69
21
8
44
verona
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra 2 2021
Ordinata oggi, H10 con un po' di upgrade.

Purtroppo non la vedrò ancora per parecchio tempo, danno fine maggio come consegna.

Speriamo che il fantomatico bosch 4th non faccia baccano nel telaio d'alluminio.
Complimenti, ottima scelta! Che upgrade hai fatto ? Cmq personalmente nn aspetterei mai tutto quel tempo... Compro solo se disponibile in negozio
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
L'ho presa come da tabellina che avevo postato qui nella pagina prima.

Per la consegna sarebbe bello averla disponibile ma ho altre due emtb e a febbraio una la consegno al nuovo proprietario, rimango con la sola moterra vecchia per 3 mesi ma no problem.
 

amx132

Ebiker normalus
30 Novembre 2019
78
52
18
belluno
Visita Sito
Bici
merida 900e
Buonasera .....mi presento sono Franco abito in Prov di Belluno e ho ordinato anch'io una H10...consegna fine marzo primi di aprile...
Vorrei fare una domanda a voi esperti ...ma a vs parere la forca fox 36 nera e l'ammo DPX2 conviene sostituirli con kashima e X2 ? vanno cosi male ? e che vantaggi avrei ....ho visto che sia la forca Kashima e X2 non si possono bloccare rispetto alle originali....cosa ne dite voi ?
grazie per i consigli/pareri chi mi darete.....

ciao
 
  • Like
Reactions: albertoalp

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Buonasera .....mi presento sono Franco abito in Prov di Belluno e ho ordinato anch'io una H10...consegna fine marzo primi di aprile...
Vorrei fare una domanda a voi esperti ...ma a vs parere la forca fox 36 nera e l'ammo DPX2 conviene sostituirli con kashima e X2 ? vanno cosi male ? e che vantaggi avrei ....ho visto che sia la forca Kashima e X2 non si possono bloccare rispetto alle originali....cosa ne dite voi ?
grazie per i consigli/pareri chi mi darete.....

ciao
Che uso fai in generale di una bici?
Hai una guida tranquilla ho porti spesso le bici al limite quando vai in discesa?
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Buonasera .....mi presento sono Franco abito in Prov di Belluno e ho ordinato anch'io una H10...consegna fine marzo primi di aprile...
Vorrei fare una domanda a voi esperti ...ma a vs parere la forca fox 36 nera e l'ammo DPX2 conviene sostituirli con kashima e X2 ? vanno cosi male ? e che vantaggi avrei ....ho visto che sia la forca Kashima e X2 non si possono bloccare rispetto alle originali....cosa ne dite voi ?
grazie per i consigli/pareri chi mi darete.....

ciao
Risparmia la spesa e lascia quello di serie...il blocco su una ebike comunque non serve a nulla. ;)
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

amx132

Ebiker normalus
30 Novembre 2019
78
52
18
belluno
Visita Sito
Bici
merida 900e
confermo solo la forcella di serie quella nera ha il blocco.....io seguo una squadra di mtb/enduro dove corre mio figlio e alcune discese sono veramente impegnative.
ora il problema è: conviene cambiare o tenere le originali ?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.005
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
confermo solo la forcella di serie quella nera ha il blocco.....io seguo una squadra di mtb/enduro dove corre mio figlio e alcune discese sono veramente impegnative.
ora il problema è: conviene cambiare o tenere le originali ?
Per quanto riguarda la forcella, le Fox con trattamento Kashima sono due, la Fit4 e la Grip2; solo quest'ultima non ha il "blocco" mentre la prima ha le classiche 3 posizioni. La Grip2 è la top di gamma, quella più regolabile e più racing.
 

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
385
227
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
io se fossi in te per 299 euro monterei la kashima grip 2 , cosidera che è una forca da 1500 , per quanto riguarda il mono ,il dpx2 o float x2 non senti molto la differenza quindi lascerei il dpx2 invece il discorso cambia se monti il dhx2
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
io se fossi in te per 299 euro monterei la kashima grip 2 , cosidera che è una forca da 1500 , per quanto riguarda il mono ,il dpx2 o float x2 non senti molto la differenza quindi lascerei il dpx2 invece il discorso cambia se monti il dhx2
Non sono d'accordo sul discorso ammo...da una recente prova comparativa tedesca , sul carro della Wild Fs risulta di molto superiore il float X2 al Dhx2 , questo perchè pare funzioni molto meglio con l'aria che con la molla, che non da' i risultati sperati...tra l'altro i due ammo si equivalgono anche a livello di prezzo, ma l'aria è da preferire a quanto pare.. ;)
 
  • Like
Reactions: em_1958 and lucabi

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Io ho preso la forcella kashima è il mono x2, anche io avevo letto l'articolo sul sito tedesco.
Alla fine avrò due ammortizzatori entrambi regolabili in alta e bassa velocità.


Il costo dell' ammortizzatore a molla e superiore di €300 mi sembra, mentre l'ammortizzatore X2 costa €99 in più del dpx2.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io ho preso la forcella kashima è il mono x2, anche io avevo letto l'articolo sul sito tedesco.
Alla fine avrò due ammortizzatori entrambi regolabili in alta e bassa velocità.


Il costo dell' ammortizzatore a molla e superiore di €300 mi sembra, mentre l'ammortizzatore X2 costa €99 in più del dpx2.
Conviene senza dubbio l'x2 che e'un gran ammo come upgrade..i 300 per la molla non sono gisutificati visto che a listino costano uguali....anche se non strettamente necessario visto che il dpx2 va benissimo.
 

amx132

Ebiker normalus
30 Novembre 2019
78
52
18
belluno
Visita Sito
Bici
merida 900e
stamattina ho visto, ancora imballata, una H10 tutta grigia....è prevista una rossa grigio la sett prox.....sono rimasto sorpreso da quanto è bello il telaio...le saldature non si vedono anzi l'ho scambiata per una M10 tant'è vero che se il vendor non insisteva non ci credevo....poi da un controllo più accurato ho notato alluminio nel tubo reggisella....son tentato di prenderla cosi (forca grip e ammo dpx2) per non aspettare fine marzo.....mah.....vedremo...comunque veramente bella ...se riesco oggi faccia delle foto.....
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
303
112
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Io ho preso la forcella kashima è il mono x2, anche io avevo letto l'articolo sul sito tedesco.
Alla fine avrò due ammortizzatori entrambi regolabili in alta e bassa velocità.


Il costo dell' ammortizzatore a molla e superiore di €300 mi sembra, mentre l'ammortizzatore X2 costa €99 in più del dpx2.
Hai scelto l'h 10?perche pure io sceglierei i tuoi optional e se aggiungo il fast charger e freni xt, a bici scontata del 15 starei intorno ai 5500...Hai lo stesso sconto?