Bosch cx 4 già mandato in garanzia!

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Esatto.
I problemi sono due: esiste chi vende bici Bosch e non è centro autorizzato Bosch e non si è mai accreditato , facendo i corsi di aggiornamento ( che hanno un costo...quantomeno per la trasferta ) , il software e sapere come usarlo , etc etc..spesso questi venditori vendono a prezzo inferiore perchè hanno meno spese e non si sono strutturati per le ebike..della serie compri da loro e poi ti tocca rivolgerti ad un altro perchè non sanno e non possono risolverti il problema.
Secondo: l'acquirente che ha comprato è "costretto" a rivolgersi ad un centro Bosch per eventuali problemi di garanzia , diverso dal suo venditore del bene, cosa che viene concessa dalla politica Bosch che riconosce un rimborso forfettario al centro ( sulla congruità o meno , non deve essere il cliente a giudicare ma il centro Bosch stesso) il quale comunque non è obbligato per legge ad effettuare nessun intervento..è sua facoltà effettuarlo come anche chiedere un supplemento di manodopera per il suo servizio.
Questo fa parte del commercio è inutile lamentarsi , ognuno si fa pagare secondo la SUA professionalità e le spese che ha sostenuto per formare personale, strutturare l'officina, aggiornarsi e dotarsi di strumentazione.
Come sempre il cliente può scegliere ,anche di scegliere un altro centro Bosch , magari più distante a costo di benzina e autostrada e tempo libero...come del resto spesso ha scelto liberamente un altro negoziante che gli ha fatto più sconto sulla bici magari a scapito di un servizio assistenza certificato Bosch..
Io non ci vedo nulla di strano, il cliente ha libertà di scelta , può chiedere preventivi ( come ha fatto per comprare la bici..) e declinare o meno la richiesta economica "supplementare" se c'è...ma parlare di negozianti disonesti a priori secondo me è sbagliato.
Nel commercio come in ogni campo esiste chi si fa pagare di meno e chi di più , non sempre chi si fa pagare di più offre un servizio migliore...però è il mercato che detta le regole..è pieno di gente che è disposta a pagare di più per avere un servizio migliore, o anche semplicemente per godere di un ambiente professionale , rilassato , magari ben arredato ,fornito di accessori e abbigliamento, frequentato da appassionati , per quei pochi minuti in cui si rivolge a questo e quell'altro negozio per assistenza o semplicemente per avere consigli .
Purtroppo in Italia per il cliente comune spesso tutto si riduce a "quanto sconto mi ha fatto" e quanto "non mi fa pagare nulla dopo".... :rolleyes:

Questo ragionamento è plausibile, quindi è giusto affermare, secondo il tuo ragionamento da persona informata, che acquistare una bici con motore Bosch, non da all'acquirente nessuna garanzia in più di quella legale, e che i service center sul territorio, sono solo operatori commerciali che hanno partecipato ai corsi indetti da Bosch per ricevere un attestato di operatore specializzato e non sono tenuti ad offrire nessun servizio di assistenza se non hai propri clienti.


Sicuramente è anche Centro Autorizzato Bosch

Non essere così certo, ci sono molti negozi che rivendono bici di marchi importanti dotati di motori Bosch, che non sono centri assistenza Bosch. E non è obbligatorio esserlo per un negoziante che vuole vendere bici equipaggiate con questo sistema motore. Ma la garanzia legale sui prodotti che vende la deve obbligatoriamente prestare per essere in regola.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Questo ragionamento è plausibile, quindi è giusto affermare, secondo il tuo ragionamento da persona informata, che acquistare una bici con motore Bosch, non da all'acquirente nessuna garanzia in più di quella legale, e che i service center sul territorio, sono solo operatori commerciali che hanno partecipato ai corsi indetti da Bosch per ricevere un attestato di operatore specializzato e non sono tenuti ad offrire nessun servizio di assistenza se non hai propri clienti.




Non essere così certo, ci sono molti negozi che rivendono bici di marchi importanti dotati di motori Bosch, che non sono centri assistenza Bosch. E non è obbligatorio esserlo per un negoziante che vuole vendere bici equipaggiate con questo sistema motore. Ma la garanzia legale sui prodotti che vende la deve obbligatoriamente prestare per essere in regola.

No assolutamente non dico questo, anzi dico che secondo me divenire centro Bosch è una grossa opportunità per il negoziante anche per acquisire nuovi potenziali clienti che non hanno acquistato la bici presso quel negoziante.

Però..vale il discorso che ho fatto nel post successivo, ovvero che si rientra sempre nel rapporto commerciale e non di norme sulla garanzia, cioè che è lecito proporre al non cliente la possibilità di sistemargli il problema, anzi è un vero è proprio obbligo legale ...
(ricordo che non possibile rifiutarsi di vendere un bene o un servizio che viene proposto ad altri per il T.U PS "Regolamento per l’esecuzione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza tutt’oggi in vigore, stabilisce che «gli esercenti non possono, senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo». )

Al tempo stesso sicuramente da quel che so arrivano i non clienti che "pretendono" riparazioni gratis appellandosi al sentito dire "tanto Bosch paga la manodopera quindi io non la devo pagare" ebbene non è così nè legalmente ne commercialmente visto che con gli esempi già fatti il rimborso forfettario Bosch non è detto sia satisfattivo, soprattutto se richiede una complessità maggiore di intervento..poi ovviamente sta al buon senso del negoziante , ma anche del cliente, trovare un'accordo, del tipo "scusami ci ho messo molto di più a fare il lavoro perchè ho dovuto smontare mezza bici che non è comune ed ho bisogno da te di tale somma integrativa"..magari spiegando bene le varie situazioni anche preventivamente..
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Questo ragionamento è plausibile, quindi è giusto affermare, secondo il tuo ragionamento da persona informata, che acquistare una bici con motore Bosch, non da all'acquirente nessuna garanzia in più di quella legale, e che i service center sul territorio, sono solo operatori commerciali che hanno partecipato ai corsi indetti da Bosch per ricevere un attestato di operatore specializzato e non sono tenuti ad offrire nessun servizio di assistenza se non hai propri clienti.
-------------------
Non essere così certo, ci sono molti negozi che rivendono bici di marchi importanti dotati di motori Bosch, che non sono centri assistenza Bosch. E non è obbligatorio esserlo per un negoziante che vuole vendere bici equipaggiate con questo sistema motore. Ma la garanzia legale sui prodotti che vende la deve obbligatoriamente prestare per essere in regola.

La prima affermazione è corretta; ci sarebbe solo una piccola modifica da fare:
"e non sono tenuti ad offrire gratuitamente la manodopera, se non ai propri clienti."
-------------------
Nella seconda invece, mi pare ci sia un controsenso: se dici che "la garanzia legale sui prodotti che vende la deve obbligatoriamente prestare per essere in regola" , come fa a farlo con le bici dotate di motore Bosch, se non ha fatto i Corsi e quindi non è un Centro Assistenza Bosch?
Forse ti rimborsa lui la manodopera che hai dovuto pagare al Centro Autorizzato Bosch che ti ha fatto il lavoro?:p :joy: ;)

Ribadisco poi che "un negozio che rivende bici di marchi importanti dotati di motori Bosch" senza essere in grado di effettuare l'assistenza ai prodotti che vende, lascia quantomeno a desiderare, almeno dal mio punto di vista.........:innocent:
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Al tempo stesso sicuramente da quel che so arrivano i non clienti che "pretendono" riparazioni gratis appellandosi al sentito dire "tanto Bosch paga la manodopera quindi io non la devo pagare" ebbene non è così nè legalmente ne commercialmente visto che con gli esempi già fatti il rimborso forfettario Bosch non è detto sia satisfattivo, soprattutto se richiede una complessità maggiore di intervento..

Bene ora è molto chiaro.

Chi acquista una bici equipaggiata con motore Bosch deve, per avvalersi della garanzia legale, rivolgersi esclusivamente a colui che gli ha venduto il bene (bicicletta intera).
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Nella seconda invece, mi pare ci sia un controsenso: se dici che "la garanzia legale sui prodotti che vende la deve obbligatoriamente prestare per essere in regola" , come fa a farlo con le bici dotate di motore Bosch, se non ha fatto i Corsi e quindi non è un Centro Assistenza Bosch?
Forse ti rimborsa lui la manodopera che hai dovuto pagare al Centro Autorizzato Bosch che ti ha fatto il lavoro?:p :joy: ;)

Ma quale controsenso, hai precisato più volte che i rivenditori non sono concessionari dei marchi che vendono, non sono mica obbligati a seguire dei corsi sui componenti montati sulla bicicletta che hanno acquistato da un produttore/importatore per poi proporla ai propri clienti, sulla quale devono rispondere della garanzia legale.

Secondo te tutti i rivenditori vanno a fare i corsi o sono attrezzati per riparare forcelle e ammortizzatori, sono tutti service fox o Andreani (öhlins) o vanno a fare corsi per intervenire sulle sospensioni più diffuse che equipaggiano le bici che vendono? Non diciamo stupidaggini, per favore.

Il rivenditore avrà i propri mezzi per garantire assistenza sui prodotti che vende. Ma di certo se vende bici equipaggiate con motore Bosch, NON È OBBLIGATO ad essere anche un centro assistenza riconosciuto da Bosch. Di fatto il rivenditore ha un rapporto con il produttore della bici, mica con Bosch che è solo un fornitore di componenti con la quale è assemblata la bici. Ti pare?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
In quel faldone ci aggiungerei i tuoi (molti) scritti inerenti ai click della forcella Fox 34

Fai pure, ma te li sei pure stampati e contati? Azz pure feticista!
Certo che ti hanno proprio impressionato...... quasi quasi riprendo la rubrica!

Xo’ non mi sono lamentato ad ufo..... la forca non rispondeva alle mie esigenze e dopo aver chiesto consigli (xche’ un forum anche a questo serve) me ne son pigliata un’altra.....
Poi ti ripeto, i miei post li puoi leggere ppure no, una volta stampati ed imparati a memoria anche usare al gabinetto per altri utilizzi.
Ognuno è libero di fare quello che vuole finché non lede i diritti altrui!
 

Steleo

Ebiker normalus
19 Luglio 2019
50
8
8
27058
Visita Sito
Bici
cube
La prima affermazione è corretta; ci sarebbe solo una piccola modifica da fare:
"e non sono tenuti ad offrire gratuitamente la manodopera, se non ai propri clienti."
-------------------
Nella seconda invece, mi pare ci sia un controsenso: se dici che "la garanzia legale sui prodotti che vende la deve obbligatoriamente prestare per essere in regola" , come fa a farlo con le bici dotate di motore Bosch, se non ha fatto i Corsi e quindi non è un Centro Assistenza Bosch?
Forse ti rimborsa lui la manodopera che hai dovuto pagare al Centro Autorizzato Bosch che ti ha fatto il lavoro?:p :joy: ;)

Ribadisco poi che "un negozio che rivende bici di marchi importanti dotati di motori Bosch" senza essere in grado di effettuare l'assistenza ai prodotti che vende, lascia quantomeno a desiderare, almeno dal mio punto di vista.........:innocent:
Questa frase non ha senso, il rivenditore ti deve garantire la garanzia legale che significa riparare il mezzo per danni dovuti a difetti di fabbrica (se uno si schianta sono cavoli suoi), a chi poi si affidi per effettuare la riparazione non sono problemi del cliente, l'importante è che riconsegni la bici riparata.

E' ovvio che se uno porta la bici da un altro non sara certo rimborsato dal venditore......
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ma quale controsenso, hai precisato più volte che i rivenditori non sono concessionari dei marchi che vendono, non sono mica obbligati a seguire dei corsi sui componenti montati sulla bicicletta che hanno acquistato da un produttore/importatore per poi proporla ai propri clienti, sulla quale devono rispondere della garanzia legale.

Secondo te tutti i rivenditori vanno a fare i corsi o sono attrezzati per riparare forcelle e ammortizzatori, sono tutti service fox o Andreani (öhlins) o vanno a fare corsi per intervenire sulle sospensioni più diffuse che equipaggiano le bici che vendono? Non diciamo stupidaggini, per favore.

Il rivenditore avrà i propri mezzi per garantire assistenza sui prodotti che vende. Ma di certo se vende bici equipaggiate con motore Bosch, NON È OBBLIGATO ad essere anche un centro assistenza riconosciuto da Bosch. Di fatto il rivenditore ha un rapporto con il produttore della bici, mica con Bosch che è solo un fornitore di componenti con la quale è assemblata la bici. Ti pare?

Mirko, non so che dire.......:eek:

Il concetto è chiaro, basta leggere quello che hai scritto tu e la mia risposta, non credo serva riportare quello che è già scritto.

Pero, scusami, non venir dire a me "non diciamo stupidaggini, " per favore.....:rolleyes:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Beh....il surrealismo non mi pare male in un mondo dove "la ragione" ingloba e giustifica tutto.....
Descrizione SURREALISMO
«Automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, con le parole o la scrittura o in altro modo, il reale funzionamento del pensiero. Comando del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica e morale.»

IN ASSENZA DI QUALSIASI CONTROLLO ESERCITATO DALLA RAGIONE.............cito da quanto hai riportato.
Quindi pensare a prescindere, senza un ragionamento, che il proprio pensiero sia quello corretto!
Che mi pare perfettamente attinente ai due post citati in precedenza.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ma quale controsenso, hai precisato più volte che i rivenditori non sono concessionari dei marchi che vendono, non sono mica obbligati a seguire dei corsi sui componenti montati sulla bicicletta che hanno acquistato da un produttore/importatore per poi proporla ai propri clienti, sulla quale devono rispondere della garanzia legale.

Secondo te tutti i rivenditori vanno a fare i corsi o sono attrezzati per riparare forcelle e ammortizzatori, sono tutti service fox o Andreani (öhlins) o vanno a fare corsi per intervenire sulle sospensioni più diffuse che equipaggiano le bici che vendono? Non diciamo stupidaggini, per favore.

Il rivenditore avrà i propri mezzi per garantire assistenza sui prodotti che vende. Ma di certo se vende bici equipaggiate con motore Bosch, NON È OBBLIGATO ad essere anche un centro assistenza riconosciuto da Bosch. Di fatto il rivenditore ha un rapporto con il produttore della bici, mica con Bosch che è solo un fornitore di componenti con la quale è assemblata la bici. Ti pare?
Non e' obbligato ma deve appoggiarsi a un centro Bosch esterno con quello che ne consegue a livello di costi che non sostiene ...anche nei confronti del suo cliente..;)
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Fai pure, ma te li sei pure stampati e contati? Azz pure feticista!
Certo che ti hanno proprio impressionato...... quasi quasi riprendo la rubrica!

Xo’ non mi sono lamentato ad ufo..... la forca non rispondeva alle mie esigenze e dopo aver chiesto consigli (xche’ un forum anche a questo serve) me ne son pigliata un’altra.....
Poi ti ripeto, i miei post li puoi leggere ppure no, una volta stampati ed imparati a memoria anche usare al gabinetto per altri utilizzi.
Ognuno è libero di fare quello che vuole finché non lede i diritti altrui!
Dormito male?
Un po' di camomilla e passa tutto ;)
 
  • Haha
  • Like
Reactions: eagerly and Bike

gabriele63

Ebiker normalus
25 Settembre 2016
55
21
8
61
LUCCA
Visita Sito
il problema non sono le spese od il fatto di dover imballare la bici, il problema è che come privato non riesci a spedire una batteria (o la bici completa con montata la batteria) perchè non trovi nessun corriere che spedisca batterie (il fatto di spedire senza dichiarare la presenza della batteria neanche va preso in considerazione); quindi basta essere certi a priori che l'azienda da cui si compra una e-bike online preveda in caso di garanzia il ritiro con loro corriere
Perché i corrieri non ritirano le bici con batteria? a me non risulta
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.654
6.662
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Perché i corrieri non ritirano le bici con batteria? a me non risulta
dai privati no, nè bici con batteria nè la sola batteria, c'era una discussione in merito se la ritrovo te la indico

a meno che non sia un corriere mandato dal produttore a ritirare la bici per gestire la garanzia
 
  • Like
Reactions: kilowatt

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.654
6.662
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
@gabriele63 ho trovato la discussione, in cui si legge che non c'è stato modo di trovare un corriere per spedire la batteria, che alla fine fortunatamente gli è stata sostituita senza doverla rispedire indietro:

 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.514
2.903
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Basta un po di intelligenza, di umanità e di professionalità.
Non siamo al mondo per mangiarci l un l'altro.......
Alla fine si risolve tutto....fin che si tratta di cose. :)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma non è da sempre così per tutte le ebike e tutti i motori (legalmente parlando s'intende)?

Si, esattamente come per tutti gli altri.
Bosch ha in più una rete di centri assistenza attrezzati e formati sul territorio in grado di fornire assistenza tecnica/meccanica a chiunque si rivolga a loro. Le eventuali prestazioni al di fuori da quanto previsto dalla garanzia legale, potrebbero essere a pagamento per quanto riguarda i costi di manodopera.

PS: ho chiesto direttamente a Bosch informazioni su questo argomento ma non ho ancora ricevuto risposta, appena mi risponderanno vi saprò dire qualcosa di più preciso ed ufficiale.