Bosch cx 4 già mandato in garanzia!

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
Stesso pensiero...ho appena preso la Mia prima e-Bike (Cube/Bosch), in precedenza ho venduto una Fat per inutilizzo, Mi è rimasta la "Vecchia" front Scott Scale del 2011 con la quale ho fatto di tutto (Gare, allenamenti vari ed escursioni indimenticabili) e non Mi ha MAI lasciato a piedi, curo personalmente il montaggio e la manutenzione delle Mie bici e con il nuovo acquisto, dopo aver letto di tutto e di più...Mi sento quasi impotente...questi motori, batterie e schede varie sono delicatissimi...booohhhh spero bene di non dovermene pentire...sicuramente la front non la venderò.
Idem...la mia canyon in 10 anni mai stata dal meccanico, sempre io.... giustamente qui si dice ... quello che non c'è non si rompe ,non si discute ci sta dopotutto è un motore ma io sto pensando che sembrano essere troppo delicati! E x l'utilizzo che né farei ho timore che sarò sempre dietro a metterci mano .una volta finita garanzia , spero riuscire a metterci mano io , perché portarla dal meccanico ogni volta sarebbe troppo dispendioso x me..... sperem
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
se l'intervento in garanzia viene fatto presso il negozio dove è stata acquistata la bici si, il negoziante è tenuto a prestare anche la manodopera per smontaggio/montaggio ed a pagare le spede di spedizione; nel caso dei motori bosch, bosch per questo servizio rimborsa al negoziante una cifra forfettaria; ma per bosch in più puoi anche andare presso un diverso service bosch, questo service non è tenuto a prestare garanzia sulla bicicletta, fa solo da tramite con bosch e indipendentemente dalla cifra forfettaria riconosciutagli da bosch, può chiederti un tot per il lavoro svolto sulla bici (chi ritiene ciò scorretto/ingiusto non ha che da rivolgersi al negozio in cui ha acquistato la bici)
Esatto.
I problemi sono due: esiste chi vende bici Bosch e non è centro autorizzato Bosch e non si è mai accreditato , facendo i corsi di aggiornamento ( che hanno un costo...quantomeno per la trasferta ) , il software e sapere come usarlo , etc etc..spesso questi venditori vendono a prezzo inferiore perchè hanno meno spese e non si sono strutturati per le ebike..della serie compri da loro e poi ti tocca rivolgerti ad un altro perchè non sanno e non possono risolverti il problema.
Secondo: l'acquirente che ha comprato è "costretto" a rivolgersi ad un centro Bosch per eventuali problemi di garanzia , diverso dal suo venditore del bene, cosa che viene concessa dalla politica Bosch che riconosce un rimborso forfettario al centro ( sulla congruità o meno , non deve essere il cliente a giudicare ma il centro Bosch stesso) il quale comunque non è obbligato per legge ad effettuare nessun intervento..è sua facoltà effettuarlo come anche chiedere un supplemento di manodopera per il suo servizio.
Questo fa parte del commercio è inutile lamentarsi , ognuno si fa pagare secondo la SUA professionalità e le spese che ha sostenuto per formare personale, strutturare l'officina, aggiornarsi e dotarsi di strumentazione.
Come sempre il cliente può scegliere ,anche di scegliere un altro centro Bosch , magari più distante a costo di benzina e autostrada e tempo libero...come del resto spesso ha scelto liberamente un altro negoziante che gli ha fatto più sconto sulla bici magari a scapito di un servizio assistenza certificato Bosch..
Io non ci vedo nulla di strano, il cliente ha libertà di scelta , può chiedere preventivi ( come ha fatto per comprare la bici..) e declinare o meno la richiesta economica "supplementare" se c'è...ma parlare di negozianti disonesti a priori secondo me è sbagliato.
Nel commercio come in ogni campo esiste chi si fa pagare di meno e chi di più , non sempre chi si fa pagare di più offre un servizio migliore...però è il mercato che detta le regole..è pieno di gente che è disposta a pagare di più per avere un servizio migliore, o anche semplicemente per godere di un ambiente professionale , rilassato , magari ben arredato ,fornito di accessori e abbigliamento, frequentato da appassionati , per quei pochi minuti in cui si rivolge a questo e quell'altro negozio per assistenza o semplicemente per avere consigli .
Purtroppo in Italia per il cliente comune spesso tutto si riduce a "quanto sconto mi ha fatto" e quanto "non mi fa pagare nulla dopo".... :rolleyes:
 
Ultima modifica:

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Il punto è questo: vai in un centro assistenza , che non è quello dove hai comprato? Se ti chiedono qualcosa per il servizio posso capirlo, tolto chi non poteva rivolgersi altrove, spesso c'è chi ha comprato la bici a 100 km da casa, perchè il negoziante gli faceva 100 € di sconto in più, magari senza capire nulla di motori Bosch, o infischiandosi di tutto quello che comporta il servizio al cliente post vendita, dentro o fuori la garanzia. Voglio dire è assurdo criminalizzare a priori, il negoziante /riparatore che ti chiede qualcosa del lavoro, ogni caso è a se stante, alle volte secca vedere che uno ha preso la bici chissà dove per risparmiare una inezia, la professionalità ha un valore (e un costo).......
 

ilgano

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2019
114
30
28
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Bici preistorica
Fermo restando che per qualunque bene acquistato è consigliato rivolgersi a chi te lo ha venduto, mi sembra che sia da far chiarezza che il punto cruciale sia il fatto che compro un bene che monta un motore di una X marca, il telaio di marca X, idem per gli altri componenti, ma a me tutto questo non interessa, l'utente finale deve avere certezza che se ad esempio compra una bici del marchio X Y OPPURE Z quest'ultimo DEVE ASSOLUTAMENTE garantire assistenza, cosa mi importa se c'è montato motore BROSE BOSCH SCHIMANO o altro, sei tu BRAND che hai scelto quale motore e batteria montare su una MTB da presentare e proporre sul mercato, e sei tu che ne devi rispondere
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Il punto è questo: vai in un centro assistenza , che non è quello dove hai comprato? Se ti chiedono qualcosa per il servizio posso capirlo, tolto chi non poteva rivolgersi altrove, spesso c'è chi ha comprato la bici a 100 km da casa, perchè il negoziante gli faceva 100 € di sconto in più, magari senza capire nulla di motori Bosch, o infischiandosi di tutto quello che comporta il servizio al cliente post vendita, dentro o fuori la garanzia. Voglio dire è assurdo criminalizzare a priori, il negoziante /riparatore che ti chiede qualcosa del lavoro, ogni caso è a se stante, alle volte secca vedere che uno ha preso la bici chissà dove per risparmiare una inezia, la professionalità ha un valore (e un costo).......
Il titolare del mio centro Bosch dice che a volte gli portano marchi di bici che non sono trattati da quel negozio ma montate Bosch per cambiare motore in garanzia, ora non è che tutte le bici son uguali perchè montano un Bosch, ci sono gli attacchi motore posizionati in maniera diversa i carter estetici applicati , paramotori e affini, passaggi cavi sopra, sotto o di fianco ...smontare e rimontare un Bosch da una Moterra prima generazione , incassettato nel telaio non è uguale che smontarlo da una Atala front con motore "appeso" ...
Insomma il centro Bosch per fare un lavoro professionale deve conoscere profondamente anche le bici che non vende e alcune loro problematiche ( un esempio a caso , su Moterra il cavo del sensore spesso rimane schiacciato tra motore e telaio spellandosi con lo sfregamento se montato male..)...ora se riceve un importo forfettario fisso per smontare un motore non è detto che ciò sia soddisfacente in ragione di quanto tempo ci ha impiegato per fare un lavoro scrupoloso, magari dovendo prima studiare il "come si fa a farlo bene" su un modello di bici che magari non ha mai visto in officina..
Insomma un Bosch da una bici che si vende abitualmente magari si smonta e rimonta in pochi minuti ( e anche questo è dato dalla pratica e esperienza che porta via tempo...prima di acquisirla) da una bici diversa magari ci vuole molto di più e non vedo perchè non debba farsi pagare di più...
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Fermo restando che per qualunque bene acquistato è consigliato rivolgersi a chi te lo ha venduto, mi sembra che sia da far chiarezza che il punto cruciale sia il fatto che compro un bene che monta un motore di una X marca, il telaio di marca X, idem per gli altri componenti, ma a me tutto questo non interessa, l'utente finale deve avere certezza che se ad esempio compra una bici del marchio X Y OPPURE Z quest'ultimo DEVE ASSOLUTAMENTE garantire assistenza, cosa mi importa se c'è montato motore BROSE BOSCH SCHIMANO o altro, sei tu BRAND che hai scelto quale motore e batteria montare su una MTB da presentare e proporre sul mercato, e sei tu che ne devi rispondere
Per questo c'è già la "legge" , il "Codice del Consumo" ovvero il Dlgs 206/05 e sue successive modifiche , da art 128 a 135 ... ;)
 

ilgano

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2019
114
30
28
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Bici preistorica
Il titolare del mio centro Bosch dice che a volte gli portano marchi di bici che non sono trattati da quel negozio ma montate Bosch per cambiare motore in garanzia, ora non è che tutte le bici son uguali perchè montano un Bosch, ci sono gli attacchi motore posizionati in maniera diversa i carter estetici applicati , paramotori e affini, passaggi cavi sopra, sotto o di fianco ...smontare e rimontare un Bosch da una Moterra prima generazione , incassettato nel telaio non è uguale che smontarlo da una Atala front con motore "appeso" ...
Insomma il centro Bosch per fare un lavoro professionale deve conoscere profondamente anche le bici che non vende e alcune loro problematiche ( un esempio a caso , su Moterra il cavo del sensore spesso rimane schiacciato tra motore e telaio spellandosi con lo sfregamento se montato male..)...ora se riceve un importo forfettario fisso per smontare un motore non è detto che ciò sia soddisfacente in ragione di quanto tempo ci ha impiegato per fare un lavoro scrupoloso, magari dovendo prima studiare il come "si fa a farlo bene" su un modello di bici che magari non ha mai visto in officina..
Insomma un Bosch da una bici che si vende abitualmente magari si smonta e rimonta in pochi minuti ( e anche questo è dato dalla pratica e esperienza che porta via tempo...prima di acquisirla) da una bici diversa magari ci vuole molto di più e non vedo perchè non debba farsi pagare di più...
Per questo c'è già la "legge" , il "Codice del Consumo" ovvero il Dlgs 206/05 e sue successive modifiche , da art 128 a 135 ... ;)
La procedura deve essere questa: ad esempio scelgo Cannondale, si presenta un problema,che sia forcella, cambio oppure impianto frenante o motore o batteria, io mi presento in un qualsiasi centro autorizzato Cannondale e li devono essere tenuti a prestarmi servizio, poi se rientrerà in garanzia o meno lo vedremo, intanto te ti prendi in carico l'assistenza....altrimenti qui diventa un casino, per il motore contatti centro bosch ? Per batteria Simplon ? Per il cambio schimano ? Per la forcella rock shox ?
.... io scelgo te marchio, che mi vendi l'assieme delle tue scelte e tu ti fai carico del tutto, non mi puoi trattare come se io avessi comprato i pezzi separatamente e assemblati nel mio garage
 
  • Like
Reactions: byumma

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Potrei concordare un po' su tutto, ma non sul fatto di incassare "doppiamente" il danaro!
E non nascondiamoci dietro a degli spaventapasseri, se il negoziante si prende il rimborso di Bosch e chiede più o meno la stessa cifra al cliente per me è un comportamento disonesto, fatto salvo che il cliente né sia all'oscuro.
Sicuramente Bosch non passerà chissà che cifra (probabilmente quasi irrisoria) al negoziante, ma il comportamento più corretto sarebbe avvisare PRIMA il cliente magari chiedendo un contributo per il lavoro svolto così da pareggiare il reale costo soltenuto, ecco questo potrebbe essere il comportamento che reputo più idoneo.
PS. Questa politica la adottano quasi tutte le case non solo Bosch
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.648
6.661
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
La procedura deve essere questa: ad esempio scelgo Cannondale, si presenta un problema,che sia forcella, cambio oppure impianto frenante o motore o batteria, io mi presento in un qualsiasi centro autorizzato Cannondale e li devono essere tenuti a prestarmi servizio...
ma neanche per idea, la legge c'è ed è stata indicata da Auanagana e non prevede quanto ipotizzi; per la garanzia ne risponde unicamente il negoziante che ha venduto il bene, è a lui che ci si deve rivolgere, sarà lui ad interfacciarsi con il produttore, ma in caso di controversie/contestazioni è nei suoi confronti che andrà rivolta un'eventuale azione legale
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.648
6.661
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ma scusate, tra l'altro ormai ogni concessionario ha l'officina. Io ho preso una Cube, e sinceramente mi aspetto che mi supportino loro per qualsiasi necessità (quantomeno nel periodo di garanzia).
ma certamente, basta andare dove si è comprata la bici per avere l'assistenza in garanzia gratuitamente

p.s. cosa già sperimentata con sostituzione motore della mia bici, comperata al tuo stesso negozio
 
  • Like
Reactions: sbellisario

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ma scusate, tra l'altro ormai ogni concessionario ha l'officina. Io ho preso una Cube, e sinceramente mi aspetto che mi supportino loro per qualsiasi necessità (quantomeno nel periodo di garanzia).

Se non si riesce a capire che i Rivenditori non sono "Concessionari" ma semplici imprenditori privati, con obblighi civili solo nei confronti dei propri Clienti, non ne andremo mai fuori da questa discussione..... :rolleyes:

Potrei concordare un po' su tutto, ma non sul fatto di incassare "doppiamente" il danaro!
E non nascondiamoci dietro a degli spaventapasseri, se il negoziante si prende il rimborso di Bosch e chiede più o meno la stessa cifra al cliente per me è un comportamento disonesto, fatto salvo che il cliente né sia all'oscuro.
Sicuramente Bosch non passerà chissà che cifra (probabilmente quasi irrisoria) al negoziante, ma il comportamento più corretto sarebbe avvisare PRIMA il cliente magari chiedendo un contributo per il lavoro svolto così da pareggiare il reale costo soltenuto, ecco questo potrebbe essere il comportamento che reputo più idoneo.
PS. Questa politica la adottano quasi tutte le case non solo Bosch

Rick, a te non te ne deve importare nulla se Bosch elargisce un contributo al Centro, perché è un rapporto tra di loro, non sai quali sono i loro accordi e tu quindi non c'entri .....:cool:

Se non ti va bene, puoi sempre rivolgerti dal tuo Rivenditore!;)
 
Ultima modifica:

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Se non si riesce a capire che i Rivenditori non sono "Concessionari" ma semplici imprenditori privati, con obblighi civili solo nei confronti dei propri Clienti, non ne andremo mai fuori da questa discussione..... :rolleyes:
ok, allora mettiamola così, io ho comprato al cube store roma. Fino ad adesso, e incrocio le dita, nessun problema. Ma qualora dovessi averne dove devo andare?
Motore/batteria -> bosch
Telaio -> Cube?
Freni -> Shinano?
Cambio -> Sram?
Forcelle -> RockShox?
...
...
...
Spero proprio di no...
 
  • Like
Reactions: ilgano

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.648
6.661
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
ok, allora mettiamola così, io ho comprato al cube store roma. Fino ad adesso, e incrocio le dita, nessun problema. Ma qualora dovessi averne dove devo andare?
Motore/batteria -> bosch
Telaio -> Cube?
Freni -> Shinano?
Cambio -> Sram?
Forcelle -> RockShox?
...
...
...
Spero proprio di no...
Per qualsiasi problema devi andare al cube store
 
  • Like
Reactions: sbellisario

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
ok, allora mettiamola così, io ho comprato al cube store roma. Fino ad adesso, e incrocio le dita, nessun problema. Ma qualora dovessi averne dove devo andare?
Motore/batteria -> bosch
Telaio -> Cube?
Freni -> Shimano?
Cambio -> Sram?
Forcelle -> RockShox?
...
...
...
Spero proprio di no...

Un Cube Store, molto probabilmente, è una diretta "derivazione" di Cube o dell'importatore (se esiste) quindi l'assistenza potrebbe essere generalizzata anche ai "non Clienti" proprio nell'ambito di rapporti specifici con la Casa.

Sicuramente è anche Centro Autorizzato Bosch perciò, per tutti i problemi di assistenza (che retoricamente hai indicato) potrai rivolgerti lì ma, permettimi, nel tuo caso non c'era il minimo dubbio al riguardo: la bici l'hai comperata in quel negozio e quel negozio è tenuto a rispondere della più volte citata Garanzia Legale! :cool:
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Se non si riesce a capire che i Rivenditori non sono "Concessionari" ma semplici imprenditori privati, con obblighi civili solo nei confronti dei propri Clienti, non ne andremo mai fuori da questa discussione..... :rolleyes:



Rick, a te non te ne deve importare nulla se Bosch elargisce un contributo al Centro, perché è un rapporto tra di loro e non sai quali sono i loro accordi, e tu quindi non c'entri.....:cool:

Se non ti va bene, puoi sempre rivolgerti dal tuo Rivenditore!;)
Nico ho scritto con ragione di causa non per alimentare polemiche sterili, il mio rivenditore si è sempre lamentato del forfettario in danaro che gli viene riconosciuto dalla casa madre per interventi in garanzia (ho visto anche il minutaggio e importi) quindi deduco che sia un discorso ampio.
Detto ciò a me non ha mai chiesto un eurocent per gli interventi che ha fatto ma ho sempre portato la bici dove l'ho comprata.
Che sia giusto o sbagliato non sta a me sindacarlo, la mia opinione l'ho già espressa e probabilmente appartiene ad un mondo di pochi italiani, anzi per qualcuno, forse purtroppo esiste solo nelle favole
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Nico ho scritto con ragione di causa non per alimentare polemiche sterili, il mio rivenditore si è sempre lamentato del forfettario in danaro che gli viene riconosciuto dalla casa madre per interventi in garanzia (ho visto anche il minutaggio e importi) quindi deduco che sia un discorso ampio.
Detto ciò a me non ha mai chiesto un eurocent per gli interventi che ha fatto ma ho sempre portato la bici dove l'ho comprata.
Che sia giusto o sbagliato non sta a me sindacarlo, la mia opinione l'ho già espressa e probabilmente appartiene ad un mondo di pochi italiani, anzi per qualcuno, forse purtroppo esiste solo nelle favole

Rick, ora stai parlando di argomenti diversi: il tema non era il rimborso forfettario più o meno congruo o il far pagare la manodopera ai propri Clienti in garanzia, ma la pretesa di ottenere un intervento gratuito da parte di un soggetto che non ha alcun obbligo nei tuoi confronti, adducendo come scusante il fatto che questo soggetto percepisca al riguardo un contributo da parte di altro soggetto. :innocent:
 
  • Like
Reactions: Giocody

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Rick, ora stai parlando di argomenti diversi: il tema non era il rimborso forfettario più o meno congruo o il far pagare la manodopera ai propri Clienti in garanzia, ma la pretesa di ottenere un intervento gratuito da parte di un soggetto che non ha alcun obbligo nei tuoi confronti, adducendo come scusante il fatto che questo soggetto percepisca al riguardo un contributo da parte di altro soggetto. :innocent:
Se percepisce un contributo non potrà dire che la sua prestazione è gratuita :innocent:
 
  • Like
Reactions: ducams4r and ilgano

ilgano

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2019
114
30
28
59
Toscana
Visita Sito
Bici
Bici preistorica
ma neanche per idea, la legge c'è ed è stata indicata da Auanagana e non prevede quanto ipotizzi; per la garanzia ne risponde unicamente il negoziante che ha venduto il bene, è a lui che ci si deve rivolgere, sarà lui ad interfacciarsi con il produttore, ma in caso di controversie/contestazioni è nei suoi confronti che andrà rivolta un'eventuale azione legale
Che ci sia una legge è già qualcosa di importante alla quale rifarsi, ma mica è detto che le leggi siano la giustizia suprema e assoluta .... io chiedo solo di essere tutelato, tu MARCHIO vendi un assieme, io cerco te per eventuali problemi, di qualunque genere, dovrebbe stare a te poi accordare i suoni.... se compro Fiat nuova a Matera e abito a Monza, se si presenta un problema vado dal concessionario Fiat più vicino a Monza e risolvo il problema .... se invece compro Fiat usata e magari fuori garanzia dei 2 anni a Matera e abito a Monza è piu che logico che io debba contattare Matera