Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lucab

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
8
3
Genova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Expert
Ti seguiro' mantenendo la scala rapporti di casa madre 11-42. Personalmente anche nel test a lunga gittata ben 2400 mt di dsl non ho sentito particolari esigenze di utilizzo del 46 denti.
Sono pienamente d’accordo con te anch’io lo uso pochissimo ma nel caso di giri molto lunghi e sopratutto in montagna mi è capitato di usare la bici come una “muscolare” e in questo caso serve......
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.356
539
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Ti seguiro' mantenendo la scala rapporti di casa madre 11-42. Personalmente anche nel test a lunga gittata ben 2400 mt di dsl non ho sentito particolari esigenze di utilizzo del 46 denti.
io ho messo 40 perchè sono passato da kenevo 27.5 e cassetta 11/42 a levo 19 con cassetta sempre 11/42 ma ruote 29 leggermente più grandi cioè rapporti più lunghi (e mi era evidente pedalando con amici che hanno tuttora kenevo)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ti seguiro' mantenendo la scala rapporti di casa madre 11-42. Personalmente anche nel test a lunga gittata ben 2400 mt di dsl non ho sentito particolari esigenze di utilizzo del 46 denti.
Più dalla distanza percorsa dipende da quanto sono ripide le salite che affronti, nonostante abbia il 46 molte volte ho sentito il bisogno di montare una corona da 30 davanti, in modo da avere una cadenza adeguata e soprattutto non avere strappi di potenza dovuti al fondo sdrucciolevole e rapporto troppo lungo.
 
  • Like
Reactions: nico66 and GZa

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Shuttle 0 e accelerazione 20%, ma non è quello il problema, su salite molto ripide e tecniche è utile avere dei rapporti molto corti e usare magari Trail, piuttosto che un rapporto più lungo e Turbo, ne giova anche l'autonomia.

Probabilmente abbiamo metri di paragone differenti, quando parlo di "ripido tecnico" io sono nella condizione dove mi serve la massima coppia e accelerazione per superare gli ostacoli, e non riesco ad avere una alta frequenza di pedalata.
Ogni motore ha una cadenza ottimale di utilizzo, dove esprime la massima coppia e la massima potenza. Lo Specy, per esempio ti fa sentire la coppia massima intorno ai 65 rpm (shuttle 0), aumentando la cadenza si perde di spinta e supporto del motore. Se incontri tratti ripidi sui quali è possibile mantenere frequenze alte, prova a impostare Shuttle a 100, in pratica sposta la curva di erogazione del motore verso l'alto e ti troverai il motore che dà il massimo intorno a 85 rpm.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Se hai una salita al 15/20% di pendenza lunga 100m o più con fondo boscoso con radici o sassi smossi non so se aumentare tali valori sia di aiuto, sono salite in cui ci vogliono rapporti corti ed un motore che non strappa, non c'è storia.
Ma mi riprometto di fare una prova in base ai tuoi consigli.
 
  • Like
Reactions: nico66

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ma se si aumenta lo shuttle non aumentano anche i consumi? Almeno così ho letto.
Ad ogni modo in tanti sono passati a rapporti più corti trovando benefici.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Se hai una salita al 15/20% di pendenza lunga 100m o più con fondo boscoso con radici o sassi smossi non so se aumentare tali valori sia di aiuto, sono salite in cui ci vogliono rapporti corti ed un motore che non strappa, non c'è storia.
Ma mi riprometto di fare una prova in base ai tuoi consigli.

Il tuo approccio non è sbagliato, mantenendo una cadenza elevata hai meno picchi di coppia da scaricare sul terreno sdrucciolevole.
Shuttle 100 ti aiuterebbe a mantenere una cadenza più alta una volta raggiunta, chiaramente, con gli attuali rapporti saliresti più veloce.

NB: io utilizzo la trasmissione originale con corona 32 e cassetta 10/42 e il 42 lo utilizzo raramente.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma se si aumenta lo shuttle non aumentano anche i consumi? Almeno così ho letto.

Si, perché ti fornisce maggiore supporto a cadenze alte, quando l'apporto muscolare è inferiore.
La massima efficienza del motore la ottieni rimanendo intorno al regime di coppia massima.
Se il tuo scopo è consumare meno, un range di rapporti più ampio può aiutarti allo scopo, ma tenendo il motore oltre al range ottimale consumerai di più.
 

Lucab

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
8
3
Genova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Expert
Più dalla distanza percorsa dipende da quanto sono ripide le salite che affronti, nonostante abbia il 46 molte volte ho sentito il bisogno di montare una corona da 30 davanti, in modo da avere una cadenza adeguata e soprattutto non avere strappi di potenza dovuti al fondo sdrucciolevole e rapporto troppo lungo.
Infatti è per quello che volevo provare a montare la corona da 30 davanti, in pendenze molto ripide e con pietre smosse si dovrebbe ottenere una cadenza migliore, come dici tu avendo meno strappi di potenza dovuti al fondo sdrucciolevole e rapporto troppo lungo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.