Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.289
7.357
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questo è un grafico Specy ma sulla potenza in watt non sulla coppia. La coppia del Brose è 90nm (85 Olieds Sport, 80 Yamaha, 75 Bosch, 70 Shimano e Polini Ep3; se non erro 120 Rocky M. 120 anche il fantomatico Flyon), ma non ho quei grafici, quindi non ti so dire come sono le curve
 
  • Like
Reactions: GZa

alibert81

Ebiker ex novello
1 Marzo 2019
31
9
8
bergamo
Visita Sito
Bici
turbo levo comp carbon
Si, perché ti fornisce maggiore supporto a cadenze alte, quando l'apporto muscolare è inferiore.
La massima efficienza del motore la ottieni rimanendo intorno al regime di coppia massima.
Se il tuo scopo è consumare meno, un range di rapporti più ampio può aiutarti allo scopo, ma tenendo il motore oltre al range ottimale consumerai di più.
Scusa non ho capito, stai dicendo che se tenessi una cadenza intorno ai 65, che tu indichi come range ottimale del motore, consumerei meno che tenendola più alta? io veleggio intorno agli 85 90 ed ho sempre sentito che è la cadenza consigliata per ridurre i consumi
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Scusa non ho capito, stai dicendo che se tenessi una cadenza intorno ai 65, che tu indichi come range ottimale del motore, consumerei meno che tenendola più alta? io veleggio intorno agli 85 90 ed ho sempre sentito che è la cadenza consigliata per ridurre i consumi

Dipende dai motori, alcuni sono più efficienti in basso altri più in alto.

Lo Specy 2.1 comincia a spingere già dalle 60rpm, la cadenza ottimale di utilizzo dovrebbe essere tra 65 e 80 rpm con Shuttle 0, tra 75 e 90 rpm con Shuttle 100. A queste cadenze si dovrebbe ottenere tutta la coppia disponibile e quindi essere nel range ottimale di efficienza del motore.
Si potrebbe fare qualche prova mirata, ma non so come visualizzare il consumo istantaneo, e farlo tramite la percentuale di residuo batteria potrebbe non essere molto indicativo.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Boh, io dalle poche prove che ho fatto l'unico vantaggio di alzare lo shuttle è di avere pari assistenza senza esercitare troppa forza sui pedali, non credo che possa cambiare la curva di erogazione del motore ma la sua sensibilità più alla cadenza che alla coppia esercitata.
 

Aldo748

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
64
19
8
Alpignano
Visita Sito
Bici
Levo
Dipende dai motori, alcuni sono più efficienti in basso altri più in alto.

Lo Specy 2.1 comincia a spingere già dalle 60rpm, la cadenza ottimale di utilizzo dovrebbe essere tra 65 e 80 rpm con Shuttle 0, tra 75 e 90 rpm con Shuttle 100. A queste cadenze si dovrebbe ottenere tutta la coppia disponibile e quindi essere nel range ottimale di efficienza del motore.
Si potrebbe fare qualche prova mirata, ma non so come visualizzare il consumo istantaneo, e farlo tramite la percentuale di residuo batteria potrebbe non essere molto indicativo.

Ciao ti chiedo gentilmente una spiegazione, che cosa è e con che criterio si regola lo shttle ( la levo mi arriva lunedì ) e non sono riuscito a capire questo parametro
Grazie
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ciao ti chiedo gentilmente una spiegazione, che cosa è e con che criterio si regola lo shttle ( la levo mi arriva lunedì ) e non sono riuscito a capire questo parametro
Grazie

L'ho spiegato bene durante il test della Levo S-Works

 
  • Like
Reactions: GIUIO10

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Boh, io dalle poche prove che ho fatto l'unico vantaggio di alzare lo shuttle è di avere pari assistenza senza esercitare troppa forza sui pedali, non credo che possa cambiare la curva di erogazione del motore ma la sua sensibilità più alla cadenza che alla coppia esercitata.

Quello che tu descrivi sembra più l'effetto che si ottiene quando si alza l'assistenza, imprimi meno forza e vai uguale, perché il motore ti aiuta maggiormente. Invece alzando shuttle si sente chiaramente che viene a mancare la corposità della coppia a bassa cadenza (<65rpm) e invece il motore assiste maggiormente a cadenze più alte (>85rpm) dove solitamente la spinta tende a calare. Ora, su quali parametri interviene per ottenere questo effetto non mi è dato a sapere, ma è chiaramente percepibile specialmente utilizzando assistenze molto alte.
 

Aldo748

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
64
19
8
Alpignano
Visita Sito
Bici
Levo
L'ho spiegato bene durante il test della Levo S-Works

grazie letto :grinning:
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
Quello che tu descrivi sembra più l'effetto che si ottiene quando si alza l'assistenza, imprimi meno forza e vai uguale, perché il motore ti aiuta maggiormente. Invece alzando shuttle si sente chiaramente che viene a mancare la corposità della coppia a bassa cadenza (<65rpm) e invece il motore assiste maggiormente a cadenze più alte (>85rpm) dove solitamente la spinta tende a calare. Ora, su quali parametri interviene per ottenere questo effetto non mi è dato a sapere, ma è chiaramente percepibile specialmente utilizzando assistenze molto alte.
quindi se io pedalo più velocemente e quindi aumento le rpm entra in funzione lo shuttle altrimenti non funziona?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
si ho visto che è un parametro impostabile su mission control ma non ho ben capito a cosa serva, dal nome intuisco che serva per risalire in modo più agevole sulle lunghe salite quando hai una certa cadenza
Esatto
Ciao da quanto ho capito io aumenta l’assistenza con l’aumentare della cadenza e non della spinta sui pedali
Esatto, è spiegato anche nel manuale di istruzioni della app Mission Control.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Quando apro la app Mission Control e connetto il telefono alla bici, nella zona Personalizza io trovo soltanto due delle quattro funzioni descritte:
- Livello di supporto
- Potenza di picco

Mentre non vedo le altre due
- Velocita di risposta di accelerazione
- Shuttle

Ho inizialmente pensato che dipendesse dal fatto che mia Levo è un modello 2017.
Ma credo che lo sia anche quella di AlfreDoss, che invece queste funzioni le usa.
Mi spiegate, per favore?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Quando apro la app Mission Control e connetto il telefono alla bici, nella zona Personalizza io trovo soltanto due delle quattro funzioni descritte:
- Livello di supporto
- Potenza di picco

Mentre non vedo le altre due
- Velocita di risposta di accelerazione
- Shuttle

Ho inizialmente pensato che dipendesse dal fatto che mia Levo è un modello 2017.
Ma credo che lo sia anche quella di AlfreDoss, che invece queste funzioni le usa.
Mi spiegate, per favore?
No la mia è una 2019, queste funzioni le trovi solo su Levo '19 e sulla nuova Kenevo, in pratica quelle con la nuova TCU.
 
  • Like
Reactions: cina46
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.