CiaoNessuno usa pedali a doppia funzione...?
Io uso da tre anni i mallet dh.. ottimi.. con una scarpa a suola morbida puoi anche usarli da sganciato e con ottimo grip sui pedali grazie ai pin.. te li consiglio.. se vuoi pedali più leggeri passa ai mallet enduro..In arrivo la mia prima ebike.
Uso da sempre pedali con attacchi(shimano SPD)
Qualcuno di voi usa CRANK BROTHERS MALLET?
,
shimano SAINT con SPD sarebbero la mia scelta "naturale".Io uso da tre anni i mallet dh.. ottimi.. con una scarpa a suola morbida puoi anche usarli da sganciato e con ottimo grip sui pedali grazie ai pin.. te li consiglio.. se vuoi pedali più leggeri passa ai mallet enduro..
Attenzione in questo caso a scegliere bene se standard o LS che hanno perno allungato di 5mm.. se usi scarpe larghe in punta o hai misure oltre 42 consiglio LS.. i DH sono già LS di default..
buonaserashimano SAINT con SPD sarebbero la mia scelta "naturale".
Ma mi tentano i Mallet Enduro, solo che leggo in giro commenti negativi sulle clip.... molto più complicate da gestire rispetto a SPD.
Le hai provate entrambe?
Mallet enduro LS.... ho il 44 e scarpe stile XC.... indeciso se passare a qualcosa di più.....discesistico.
Prima dei CB avevo shimano spd.. che dire, i CB sono molto meglio, non si sganciano mai involontariamente, anche se c'è fango agganci al primo colpo, insomma io non avrei dubbi, molto meglio CB.. io li uso con tacchette a 15 gradi.. se vieni da spd ti serve un po do tempo per abituarti al diverso meccanismo di sgancio, ma poi diventa naturaleshimano SAINT con SPD sarebbero la mia scelta "naturale".
Ma mi tentano i Mallet Enduro, solo che leggo in giro commenti negativi sulle clip.... molto più complicate da gestire rispetto a SPD.
Le hai provate entrambe?
Mallet enduro LS.... ho il 44 e scarpe stile XC.... indeciso se passare a qualcosa di più.....discesistico.
Pensa che io ho usato i Candy prima serie per un po' e poi li ho buttati via per la disperazione, quando dovevo agganciare non lo facevano, e quando succedeva restavo attaccato con numerose cadute rovinose, inoltre la basetta esterna si spostava rispetto al "frullino" e dovevo sempre stare a combattere per trovare l'aggancio.buonasera
io hoi sempre usato pedali Crank Brothers. li trovo facilissimi da agganciare e pochissimo sensibili al fango.
sulla muscolare ho i Mallet 2 e sulla elettrica alterno a seconda delle scarpe o del percorso i Mallet Enduro e i Double shot 3
che sono a doppio uso flat da un lato coi pin e con aggancio dall'altro.
il trucco è che devi far scorrere in avanti il piede trisciando sul pedale fino ad incastrare la parte anteriore della tacchetta e dopo spingere in basso per agganciare. le tacchette sganciano a 15 oppure a 20 gradi a seconda di come le monti. aftermarket ci sono quelle che sganciano a zero gradi
SPD dal 1992, fatta una caduta dietro casa appena montati, poi mai più.
Pedalare senza... mi sembra di usare la citybike quando vado al spiaggia.
non sono male! hanno attacco spd o altro? la scarpa appoggia bene sul pedale?Anch'io voglio dare il mio contributo. Ho sempre usato SPD fin dall'inizio della mia "carriera" di mountainbiker. Ora che ho preso l'eMTB ho deciso di adottare questi pedali Funn Mamba Vedi l'allegato 21485 sempre con doppio attacco (ne esistono anche con un attacco solo da un lato).
Mi ci trovo benissimo e se capita di non agganciare subito, dopo una ripartenza, riesco comunque a pedalare per poi sistemarmi in un secondo tempo.
Si, gli attacchi sono SPD e l'appoggio della scarpa, per me, è ottimo.non sono male! hanno attacco spd o altro? la scarpa appoggia bene sul pedale?
Si, gli attacchi sono SPD e l'appoggio della scarpa, per me, è ottimo.
Tieni presente che io uso queste scarpe:
Northwave Spider Plus 2
Vedi l'allegato 24616 Vedi l'allegato 24617
La mia esperienza non è stata altrettanto positiva, mi si scollava sempre nella giunzione tra i due colori, l'ho pure mandata a Northwave a farla riparare la dopo pochi mesi il problema si è presentato di nuovo. Risolto, almeno in zona tallone, nel modo in cui vedete, no comment.scarpa fantastica
l'ho presa a giugno, ma senza il boa, la suola è eccellente, comoda, veloce da mettere, ed anche piuttosto figa (la mai da sul verde)
Acquisto eccezionale, io chiaramente la uso da Maggio a Ottobre, in inverno riprendo lo scarponcello in goretex Shimano
Nessuno usa pedali a doppia funzione...?
La mia esperienza non è stata altrettanto positiva, mi si scollava sempre nella giunzione tra i due colori, l'ho pure mandata a Northwave a farla riparare la dopo pochi mesi il problema si è presentato di nuovo. Risolto, almeno in zona tallone, nel modo in cui vedete, no comment.
Senza contare il cavetto che si consuma come niente, cambiato con un Boa che avevo in casa ed almeno quello risolto definitivamente. Vedi l'allegato 24618
Io ce l'ho da un anno e mezzo e la uso anche d'inverno, con calze adeguate, non ho ancora riscontrato problemi.La mia esperienza non è stata altrettanto positiva, mi si scollava sempre nella giunzione tra i due colori, l'ho pure mandata a Northwave a farla riparare la dopo pochi mesi il problema si è presentato di nuovo. Risolto, almeno in zona tallone, nel modo in cui vedete, no comment.
Senza contare il cavetto che si consuma come niente, cambiato con un Boa che avevo in casa ed almeno quello risolto definitivamente. Vedi l'allegato 24618
Io ce l'ho da circa 4 anni, credo sia la prima versione, può darsi che nei modelli successivi abbiano risolto i problemi, ve lo auguro, non sono il primo a cui è successo il distacco della suola.Guarda, le ho da Giugno quindi non ti so dire sulla durata, mi hanno detto che si consumano abbastanza, vedremo, cmq io come ho detto le uso mezzia stagione (sono già passato da 2 settimana alle invernali)
Riguardo al boa, le mie non lo hanno, ho fatto arrivare dal mio spacciatore direttamente il modello senza boa (che non aveva in casa) in quanto ritengo IMHO il boa abbastanza inutile oltre che un pezzo in più che si può rompere (oltre al prezzo superiore).
Anche per gli scarponi da Snow mai voluto il boa (però li ha più senso per conto mio)
sid
Inoltre uso gli attacchi Shimano SM-SH56, che si possono sgangiare in tutti i sensi, non solo orizzontalmente.