Io ho cambiato i flat e ho messo i pedali doppia funzione....se serve, ma ad oggi uso solo la parte con aggancio. Vanno troppo bene.
bahNon riuscire a riagganciare dopo una curva o dopo una fermata su una salita tecnica sono le cose che mi infastidiscono di piu'
Da anni uso solo piu' flat, in salita e' vero che non puoi tirare ma se ti ricordi di richiamare la gamba fa tantissimo
Quello che non mi piace del flat invece e andare a ricercare la giusta posizione del piede sul pedale ogni volta che lo riprendi
ogni tanto penso di riprovare gli spd, ne ho una coppia da enduro nuovi di zecca, vediamo
Northwave Gran Canion GTX.
Valgono ogni centesimo speso
Diceva un redattore che è obbligatorio con flat usare scarpe dedicate...quindi piatte e morbideCredo che coi flat il top siano le Fiveten, ma anche le nuove Northwave Clan non sembrano male.
siVorrei per curiosità sapere se voi con i piedi toccate il suolo.....io con la sella messa come da comandamenti.non tocco neppure con le punte....
In compenso tocco eccome con le pedivelle nei passaggi ostici
Col reggisella abbassato o quando pieghi in curva, dritto non vedo come
Io ho queste, ma io sono un'anticonformista, mi pare che anche 5.10 ora faccia scarpe similiDato che vorrei trovare il Nirvana pure io,passando da spd a flat,di che scarpe parli? Scusa ma di flat non so niente. Grazie
Sono bellissime!!!!!Io ho queste, ma io sono un'anticonformista, mi pare che anche 5.10 ora faccia scarpe simili
https://www.geartrade.com/item/302862/la-sportiva-ganda-approach-shoe-excellent-42
No niente moto....sempre usato spd. Ora vorrei cambiare..almeno,provare.Io spd Shimano sulla XC muscolare (che però ora uso molto meno) mentre sulla e-mtb uso con soddisfazione flat Crank Brothers Stamp con scarpe 5-Ten Freerider.
Direi che sulla tradizionale SPD è un obbligo per poter "tirare" la gamba in salita, ma in discesa mi trovo meglio con i flat, purché con scarpa dedicata a suola piatta e mescola morbida per far affondare i piolini dei pedali. C'è da dire che come qualcuno ha giustamente osservato se vieni dalle moto l'idea di stare con i piedi appoggiati e non vincolati è più familiare.
Guarda io non sono certo un pro ma dal poco che ho capito tra usare i flat in plastica che di solito ti consegnano con la bici + scarpe da ginnastica oppure dei flat da gravity in alluminio con i piolini in acciaio + scarpe specifiche c'è un abisso e mezzo, soprattutto se hai la suola bagnata. Temo che farsi un'idea dei flat con una combo inadeguata sia alquanto fuorviante.Mi hanno dato in dotazione un paio di flat con la bici.
Prima li provo,magari con un paio di scarpe da ginnastica, senza correre,ovvio per "vedere l effetto che fa"![]()
Ok convinto!!!i pedali sono in alluminio.Guarda io non sono certo un pro ma dal poco che ho capito tra usare i flat in plastica che di solito ti consegnano con la bici + scarpe da ginnastica oppure dei flat da gravity in alluminio con i piolini in acciaio + scarpe specifiche c'è un abisso e mezzo, soprattutto se hai la suola bagnata. Temo che farsi un'idea dei flat con una combo inadeguata sia alquanto fuorviante.
Ah, se dovessi già avere i flat con piolini e li usi con scarpe normali occhio alle tibie, metti SEMPRE i parastinchi o ginocchiere lunghe perchè il rischio di perdere la presa e piantarti i piolini nell'osso è abbastanza concreto![]()
Eseguo.....Io le ho entrambe e per me le scarpe da skate non sono assolutamente adatte, hanno suola molto flessibile con mescola abbastanza dura mentre le scarpe da bici devono avere suola rigida e mescola morbida. Fidati, per usare decentemente i pedali flat servono scarpe apposite, le normali sneakers non vanno bene.