Grazie a tutti per avermi risposto! davvero gentili!
Lagoz io ho una froggyna come te! e gli voglio un sacco di bene! mi dispiace svenderla non prenderei una mazza! considerato che l'ho montata da paura! sono riuscito a portarla a 13,5 kg!!!! sospensioni ad aria ecc...ma credo che con l'ausilio del motore elettrico il peso non sia piu un problema anzi...ti volevo chiedere come ti trovi? che aumento di peso hai avuto? 6-7kg? come si comporta la bici soprattutto in utilizzo offroad è maneggevole?
La batteria sul tubo obliquo non è pericolosamente esposta a sassate o botte? come hai risolto?
Daiwer potresti girarmi il link di questo store EURONAU?ho provato a cercare ma non lo trovo!
Ieri ho fatto le ore piccole a leggermi tutto il post sul tsdz2 ma la conclusione negativa di un biker mi ha fatto ritornare sul bafang per carita il tsdz mi sembrava meno ingombrante e il fatto che avesse il torsiometro non era male (in pratica la pedalata assistita parte subito giusto? mentre sul bafang devi raggiungere una certa frequenza di pedalata per far si che il motore faccia il suo lavoro ho capito bene?) ma non posso montare uno strumento fragile che al primo urto si rompe. Il bafang mi da l'idea di essere piu robusto cosa che mi confermate dai vostri post.
Detto questo non saprei a naso sarei orientato sul modello 36v - 500w ma vedo che c'è 48v - 500w!!! quindi? quale sarà migliore? per il mio utilizzo? batteria piu grossa? maggior peso? BOH!!!
Complimenti per il peso piuma Gibbah!
La Froggy è una gran bici, anch'io, pur avendo preso bici più recenti, ho deciso di tenermela, va benissimo e non intendo "regalarla"....
La mia pesa originariamente sui 16 kg, anni fa sono partito da poco più di 14 kg ma poi l'ho appesantita con una forca
marzocchi 66 a molla ed un ammo Elka sempre a molla, gomme da dh eccetera. Si pedalava comunque discretamente bene.
Adesso pesa 24 kg abbondanti.Tenuto presente che è praticamente una bici da dh, non è poi tantissimo....certo se devi caricartela in spalla c'è da piangere!
Vi è da dire che, in alcune mulattiere toste in salita che non riesco a fare in sella attivo il comando di spinta (fino a 6 km/h) o l'acceleratore a mano, una bella comodità!
In discesa va quasi come prima, non noto grossissime differenze , l'ho già provata anche in pietraie liguri belle toste.
In alcuni passaggi brutti il motore tocca ma non vedo danni particolari; ho aggiunto un para motore in alluminio di Alcedo.
La batteria si può tenere nello
zaino o metterla sul tubo obliquo.
Guarda in copertina le foto di Comesquiro, è lui che mi ha ispirato con una bella Froggy!