Giant TRANCE E+ 2 PRO 2020 Vs SCOTT GENIUS eRIDE 920 2020

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il negoziante non si è voluto sbilanciare, perché in realtà le Scott 2020 gli arrivano solo dopo metà Ottobre. Però ha lasciato intendere che di potrebbe stare nel budget dei 4500€.
Il problema di fondo è che mi conosco e so che sono un po' fighettino. Se anche la bici va bene, ma magari c'è anche solo qualche rifinitura meno curata o la vernice che a volte si rovina, allora dopo mi scende la catena.
E quindi sono disposto a spendere anche un po' di più.


Non trascurabile secondo me, alla fine è il 25% in più...
E magari il Bosch nuovo potrebbe avere una gestione dell'energia migliore.

Se non riesce a fartela 4.500 cambia negoziante, il 10% è assolutamente obbligatorio!!!
Detto questo sono 900 euro di differenza...x 2 mtb abbastanza similari, con 900 euro monti una Factory se vendi la Rytm....x dire...
Per me il dubbio non sussiste, troppa differenza di soldi, come non sussisterebbe a parti inverse.
Sid
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
io tra la trance e2+ e la genius 920 5/600 euro ce li vedo spesi bene in favore della Genius, perchè con quei soldi ci compro:
+ . una batteria + capiente
+/- un motore che nei prossimi 2-3 anni sarà sempre nuovo (è una scommessa lo so)
+ possibilità di montare ruote da 27.5 o 29 (non lo farò mai è comunque un plus)
+ possibilità montare extender (magari ogni tanto mi prendo 5-6 ore e me sto a giro per i monti vagando)
- con i miei 100 e passa kg i freni dovrò cambiarli comunque

nella Trance e2+ risparmio ma
- rimarrò a piedi per il problema al mozzo , poi me lo cambiano ma prima deve rompersi
- avrò problemi al remote control , poi me lo cambiano ma prima deve rompersi
- ho un motore "vecchio" o che domani sarà vecchio perché monta i 4 sensori e c'e' gia il nuovo
- batteria da 500
- non posso montare extender
- con i miei 100 e passa kg i freni dovrò cambiarli comunque

queste sono le seghe mentali che mi hanno portato a scegliere la Genius 920
Oooohhhh esattamente le cose che volevo dire io.
Ottima scelta!bravo
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Il negoziante non si è voluto sbilanciare, perché in realtà le Scott 2020 gli arrivano solo dopo metà Ottobre. Però ha lasciato intendere che di potrebbe stare nel budget dei 4500€.
Il problema di fondo è che mi conosco e so che sono un po' fighettino. Se anche la bici va bene, ma magari c'è anche solo qualche rifinitura meno curata o la vernice che a volte si rovina, allora dopo mi scende la catena.
E quindi sono disposto a spendere anche un po' di più.


Non trascurabile secondo me, alla fine è il 25% in più...
E magari il Bosch nuovo potrebbe avere una gestione dell'energia migliore.

lancia una moneta, testa la Scott, croce la Giant... se non sei contento di quello che esce, vuol dire che vuoi l'altra... fine della storia
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
io tra la trance e2+ e la genius 920 5/600 euro ce li vedo spesi bene in favore della Genius, perchè con quei soldi ci compro:
+ . una batteria + capiente
+/- un motore che nei prossimi 2-3 anni sarà sempre nuovo (è una scommessa lo so)
+ possibilità di montare ruote da 27.5 o 29 (non lo farò mai è comunque un plus)
+ possibilità montare extender (magari ogni tanto mi prendo 5-6 ore e me sto a giro per i monti vagando)
- con i miei 100 e passa kg i freni dovrò cambiarli comunque

nella Trance e2+ risparmio ma
- rimarrò a piedi per il problema al mozzo , poi me lo cambiano ma prima deve rompersi
- avrò problemi al remote control , poi me lo cambiano ma prima deve rompersi
- ho un motore "vecchio" o che domani sarà vecchio perché monta i 4 sensori e c'e' gia il nuovo
- batteria da 500
- non posso montare extender
- con i miei 100 e passa kg i freni dovrò cambiarli comunque

queste sono le seghe mentali che mi hanno portato a scegliere la Genius 920

scusa ma stai facendo disinformazione... almeno perdete tempo a leggere quello che uno scrive.

Si parla TRANCE E+2 Pro modello 2020
quindi:

- mozzi nuovi
- remote control che non ha più problemi
- il motore ha i 6 sensori

almeno gli altri 3 punti li hai messi corretti
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Peccato che con 600 euro non ci puoi comprare un ride control che funzioni,una vernice che regga nel tempo...ah magari i mozzi prima che so inchiodino si...e forse anche un extender per pareggiare la capienza di batteria

Mi sembri un funboy e con i fanboy di solito non discuto in quanto è tempo perso.
Il ride control costa 60 euri, se non funge te lo cambiano in garanzia come hanno fatto a tutti, dubito sinceramente che sulla seconda seri vi sia anche mezzo problema
Io sulla vernice non ho avuto mezzo problema cosi come non ho avuto mezzo problema di mozzi.
Se poi vogliamo parlare dei cuscinetti (e qui si che siamo su problemi seri) del Bosch e di quanti se ne sono schiantati...parliamone pure....se vuoi parliamo anche di quanto costerebbe ripararlo fuori garanzia

Come vedi i discorsi da fanboy lasciano sempre il tempo che trovano...
Detto questo pare la differenza sia 900 non 600
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Mi sembri un funboy e con i fanboy di solito non discuto in quanto è tempo perso.
Il ride control costa 60 euri, se non funge te lo cambiano in garanzia come hanno fatto a tutti, dubito sinceramente che sulla seconda seri vi sia anche mezzo problema
Io sulla vernice non ho avuto mezzo problema cosi come non ho avuto mezzo problema di mozzi.
Se poi vogliamo parlare dei cuscinetti (e qui si che siamo su problemi seri) del Bosch e di quanti se ne sono schiantati...parliamone pure....se vuoi parliamo anche di quanto costerebbe ripararlo fuori garanzia

Come vedi i discorsi da fanboy lasciano sempre il tempo che trovano...
Detto questo pare la differenza sia 900 non 600
Funboy di bosch o scott io???
Ahahaha
Ho Una fantic con il brose quindi se proprio fuoristrada
Come sai,se ti ricordi,chiesi Anche informazioni sul tread giant perché stavo per acquistare la trance e+2
Poi i problemi che quasi tutti gli utenti(tu sarai un miracolato) che hanno avuto queste giant mi hanno fatto cambiare obiettivo.
Il cuscinetto non ci incastra Niente con questo bosch,era su quello vecchio che dava problemi.
Si il ride control mozzi ecc te li cambiano in garanzia ok...ma la bici sta ferma nel frattempo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
scusa ma stai facendo disinformazione... almeno perdete tempo a leggere quello che uno scrive.

Si parla TRANCE E+2 Pro modello 2020
quindi:

- mozzi nuovi
- remote control che non ha più problemi
- il motore ha i 6 sensori

almeno gli altri 3 punti li hai messi corretti

Si gli altri 3 punti sono corretti considerando però che la batteria piu capiente non vuol dire niente se il motore consuma di più...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Funboy di bosch o scott io???
Ahahaha
Ho Una fantic con il brose quindi se proprio fuoristrada
Come sai,se ti ricordi,chiesi Anche informazioni sul tread giant perché stavo per acquistare la trance e+2
Poi i problemi che quasi tutti gli utenti(tu sarai un miracolato) che hanno avuto queste giant mi hanno fatto cambiare obiettivo.
Il cuscinetto non ci incastra Niente con questo bosch,era su quello vecchio che dava problemi.
Si il ride control mozzi ecc te li cambiano in garanzia ok...ma la bici sta ferma nel frattempo

Scusami e per quale ragione il nuovo Bosch dovrebbe aver risolto i problemi mentre la nuova Giant no???
Se non è disinformazione questa.

Aggiungo, il ride si cambia in 15 minuti, e o funziona oppure no, non è che si rompe dopo. I cuscinetti Bosch si rompevano verso fine garanzia...tra soldi e bici ferma...

Detto questo stiamo parlando di modelli 2020 x cui non vedo cosa ci jncastrino le problematiche dei modelli 2019????
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Funboy di bosch o scott io???
Ahahaha
Ho Una fantic con il brose quindi se proprio fuoristrada
Come sai,se ti ricordi,chiesi Anche informazioni sul tread giant perché stavo per acquistare la trance e+2
Poi i problemi che quasi tutti gli utenti(tu sarai un miracolato) che hanno avuto queste giant mi hanno fatto cambiare obiettivo.
Il cuscinetto non ci incastra Niente con questo bosch,era su quello vecchio che dava problemi.
Si il ride control mozzi ecc te li cambiano in garanzia ok...ma la bici sta ferma nel frattempo

lo scrivo anche a te... si parla di modelli 2020. quindi non continuiamo con questa storia di mozzi, ridecontrol, cuscinetti ecc ecc...

sono modelli nuovi e potrebbero o non potrebbero avere problemi nuovi

detto questo io sintetizzerei la scelta a due cose:

se prediligi il montaggio e il prezzo: GIANT
se prediligi autonomia e possibilità di extender: SCOTT

sicuramente sono due mezzi ottimi, indipendentemente da essere FanBoy o meno... ho 4 bici di 4 marchi diversi e ne ho vendute 3 di altri 2 marchi diversi... Sono stato credo tra i primi in Italia a ritirare la Giant, e nonostante i problemi avuti, ha delle doti di guida eccezionali e infatti ci ho investito per sistemare le pecche di gioventù che ha avuto e cmq con il 20% di sconto che mi presi a settembre 2018, nonostante gli upgrade ho risparmiato rispetto ad altri marchi...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Finisco perché poi penso che abbia in mano tutti gli elementi per fare una scelta consapevole, perché alla fine non dobbiamo convincerci noi, ma dovremmo fornire obiettivamente informazioni a chi chiede per fargli fare la scelta migliore dato che in tasca a noi comunque non viene nulla.

Le 2 bici sono 2 ottime bici, i brand sono tra i più famosi se per qualcuno conta (non x me)
Come casca casca bene
Quello che dico io è che per spendere 900 euro in piu, bisogna preferire quel modello particolare in maniera assoluta , allora non c’è budget che tenga, ma se si è minimamwnte indecisi, per come la penso io, 900 euro mi fanno decidere, almeno a me, perché poi con 900 euro sulla. BIke ci puoi fare un monte di cose...come ha detto giustamente @shrubber83
Ma se la preferenza è netta, se l’extender e’ fondamentale, se uno cerca assolutamente 29 allora ripeto il dubbio non si crea nemmeno

Sid
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.498
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ma perlomeno ce la possibilità di montarlo senza invalidare la garanzia e c'è anche la possibilità di montare ruote di formato diverso...cose che giant non offre
hai perfettamente ragione, quindi oltre ai 900 euro in più, il forse acquisto di un'extender devo aggiungerci anche il costo dei cerchi e gomme da 29 o 27.5 , poi essendo io pignolo un'altra cassetta e dischi freno x non smontarli ogni volta.

Buone pedalate
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma perlomeno ce la possibilità di montarlo senza invalidare la garanzia e c'è anche la possibilità di montare ruote di formato diverso...cose che giant non offre
Quindi a conti fatti se l’extender Sta sui 300 2 cerchi buoni sui 600 per sfruttare questi vantaggi deve spendere altri 900 euro...
E siamo a 1.800
Se aggiungo 1800 ci compro un top di gamma con Factory, O1, e code r....
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Quindi a conti fatti se l’extender Sta sui 300 2 cerchi buoni sui 600 per sfruttare questi vantaggi deve spendere altri 900 euro...
E siamo a 1.800
Se aggiungo 1800 ci compro un top di gamma con Factory, O1, e code r....
Compra ciò che vuoi...
Non è detto che abbia bisogno di ruote da 29 o extender ma se dovesse averne bisogno per forza,non può certamente scegliere la giant
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Compra ciò che vuoi...
Non è detto che abbia bisogno di ruote da 29 o extender ma se dovesse averne bisogno per forza,non può certamente scegliere la giant
Se dovesse aver bisogno dell’extender sicuro (anche se non sarai così sicuro che Giant non uscirà con un extender per i motori 2020, almeno si vociferava)
Sul formato ruote non concordo, non si tengono 2 formati è inutile. Il doppio formato serve bene o male xche’ se tu sei in amente del 29 e ti piace da morire una Mtb che esce 27.5 ma ha la possibilità del 29 allora chiedi a conce se te la monta 29. Ma difficilmente si utilizzano 2 formati anche perché uno si abitua a determinate reazioni della bike
 

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
50
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Calmi ragazzi, per me in realtà le cose fondamentali erano queste, in ordine di importanza:
  1. Quote ciclistiche: la Giant guardando le misure di Stack e Reach mi sembra meno adatta a uno alto come me(195cm)
  2. Batteria: 25% in più di batteria per uno come me di 100Kg, equivale ad avere la 500Wh per uno che pesa 75Kg. L'extender è standard Scott quindi non invalida la garanzia
  3. Affidabilità: sia dei componenti tecnici che della vernice
  4. Estetica: la Scott a pelle mi piace di più, forme più snelle e verniciatura (la Scott è opaca, la Giant è lucida)
1568993118092.png
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.498
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Calmi ragazzi, per me in realtà le cose fondamentali erano queste, in ordine di importanza:
  1. Quote ciclistiche: la Giant guardando le misure di Stack e Reach mi sembra meno adatta a uno alto come me(195cm)
  2. Batteria: 25% in più di batteria per uno come me di 100Kg, equivale ad avere la 500Wh per uno che pesa 75Kg. L'extender è standard Scott quindi non invalida la garanzia
  3. Affidabilità: sia dei componenti tecnici che della vernice
  4. Estetica: la Scott a pelle mi piace di più, forme più snelle e verniciatura (la Scott è opaca, la Giant è lucida)
Vedi l'allegato 22624
alla fine devi decidere te con la tua testa, và bene chiedere e informarsi, se piace a te può anche essere un cancello con le ruote quadrateo_O
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Calmi ragazzi, per me in realtà le cose fondamentali erano queste, in ordine di importanza:
  1. Quote ciclistiche: la Giant guardando le misure di Stack e Reach mi sembra meno adatta a uno alto come me(195cm)
  2. Batteria: 25% in più di batteria per uno come me di 100Kg, equivale ad avere la 500Wh per uno che pesa 75Kg. L'extender è standard Scott quindi non invalida la garanzia
  3. Affidabilità: sia dei componenti tecnici che della vernice
  4. Estetica: la Scott a pelle mi piace di più, forme più snelle e verniciatura (la Scott è opaca, la Giant è lucida)
Vedi l'allegato 22624
Allora devo solamente capire x che hai aperto il post?
Avevi già deciso prima di aprirlo...forse volevi delle conferme?
La decisione è tua, a che ti servono le conferme e si capisce che avevi già deciso per la Scott, quindi prendila

Una sola cosa che avevo già specificato prima, la capacità della batteria non conta niente, conta quanto fai con quella batteria, Shimano con la 650 si ferma molto
ma molto prima di Giant con 500.
Quindi non sapendo alla fine il consumo del nuovo Bosch è un dato un po’ aleatorio.

ps
Altra cosa importante per me, il concessionario da cui la compri, per me su determinate

Sid