Rolly
Ebiker celestialis
Leggendo le specifiche dice che crea una barriera impenetrabile contro l'umiditaUsa, non usate: occhio alla differenza. Quello è spray per contatti elettrici![]()
Leggendo le specifiche dice che crea una barriera impenetrabile contro l'umiditaUsa, non usate: occhio alla differenza. Quello è spray per contatti elettrici![]()
se è per contatti elettrici potrebbe intendersi da applicare su superfici continue non certo per un cuscinetto con due superfici che ruotano reciprocamenteLeggendo le specifiche dice che crea una barriera impenetrabile contro l'umidita![]()
Sui contatti elettrici, non su un cuscinetto volvente. Ogni prodotto ha i suoi usi.Leggendo le specifiche dice che crea una barriera impenetrabile contro l'umidita![]()
Mah....comunque metto grasso non rinunciando a seguire altri possibili "sistemi " anti acqua.se è per contatti elettrici potrebbe intendersi da applicare su superfici continue non certo per un cuscinetto con due superfici che ruotano reciprocamente
Io non lo metto sul cuscinetto , lo spruzzo esternamente al motore in prossimità del cuscinetto.se è per contatti elettrici potrebbe intendersi da applicare su superfici continue non certo per un cuscinetto con due superfici che ruotano reciprocamente
Non riesci a ripulire dallo sporco con uno spazzolino o anche con uno straccetto? Con tutto quello sporco non si capisce se c’è qualcosa o meno. Tu vedi se cè il mud off ?
Il mudhoff....proprio non so. Il ragnetto con grasso di sicuroMa ragnetto e mudoff hanno la stessa funzione ?
Vanno messi entrambi?
Quello che non capisco è la funzione dell' o/ringSui contatti elettrici, non su un cuscinetto volvente. Ogni prodotto ha i suoi usi.Ma ti hanno già detto altri cosa fare: seguirei quei consigli
Sono in alternativa, si può mettere uno solo dei due, il mud-off è più protettivoMa ragnetto e mudoff hanno la stessa funzione ?
Vanno messi entrambi?
I post 700 e 703 di Kilowatt......non sono su questa linea d usoSono in alternativa, si può mettere uno solo dei due, il mud-off è più protettivo
Kilowatt parlava di prodotti da utilizzare, io ho risposto a SLABOZ che chiedeva un'altra cosaI post 700 e 703 di Kilowatt......non sono su questa linea d uso
Occorre fortuna.......però con i Teteschi....@Rolly . Riassumendo devi smontare, pulire e rimontare: compresi ragnetto e oring. Prima di rimontare devi mettere il grasso che ti hanno consigliato e, se vuoi, aggiungere il mud-stop cioè il dischetto bianco che puoi comprare a parte. Non c'è altro che tu possa fare. Se non fare sperimentazioni di dubbia utilità con prodotti vari. Nessuno ti garantisce che il cuscinetto funzioni sempre o meno anche dopo: c'è chi non ha problemi e chi sì