Forse nessuno prende in considerazione che stiamo parlando di "bici" con dei cambi tutto sommato fermi a 20 anni fa. Io personalmente quando uso assistenze superiori noto che il cambio ne risente, in eco non noto particolari problemi. Fatto sta che sul Fantic Fatsport la prima catena l'ho cambiata a 5000 km, fatti tutti in montagna, e attualmente a 8000 km oggi ho controllato e sia la catena e le corone sono usurate ma non al punto di dover essere cambiate. Sulla Haibike con motore Yamaha a 3500 km cambiato catena, corona e pacco pignoni per evidente fine vita. Ho provato la Spritzing e vi assicuro che non si riesce a cambiare marcia senza colpo al cuore, solo avendo molta
cura e facendo molta attenzione si riesce, ovvio che il motore spinge che é un piacere ma guai a dover cambiare marcia alla veloce. Io sono fermamente convinto che questo sia il vero problema del rinvio delle consegne delle Flayon.
Ergo, molto coppia e potenza porta sicuramente a divertirsi sui sentieri ma a scapito di una usura dei componenti della trasmissione, parere personale.
Emil