Cambiata catena, ora si blocca, help

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
972
1.161
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
... se proprio vai molto nel fango ogni 3000 km le pastiglie dei freni (40 euro totali per gli Slx se ben ricordo), ogni 4000 km circa i pneumatici (mi sembra sui 70 euro entrambi). Stop.
Facciamo sport diversi allora... a me l'ultimo set di pastiglie ha fatto 250 km. D'accordo che i dischi erano già parecchio usurati, d'accordo che ai freni ho tirato il collo in bike park... ma 3000 km?!? Nemmeno se facessi esclusivamente pianura!
Anche i pneumatici: i primi due set di Continental TrailKing mi hanno fatto 1200 km ognuno. Ora anch'io ho le gomme di @ducams4r e mi sa che se arrivo a 500 km è tanto!
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
faccio un piccolo ot....teoricamente...quanto viene a costare in manutenzione un e-bike ?...diciamo 1000km-2000-3000....tipo i tagliandi auto

Relativamente alla parte elettrica/motore praticamente nulla; per quanto riguarda la parte ciclistica, un pò di più di una mtb tradizionale di analoghe caratteristiche, dovuto al maggior consumo di pastiglie, trasmissione e forse anche gomme, sempre in base il tipo di utilizzo.
 
  • Like
Reactions: tostarello

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.014
3.727
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Facciamo sport diversi allora... a me l'ultimo set di pastiglie ha fatto 250 km. D'accordo che i dischi erano già parecchio usurati, d'accordo che ai freni ho tirato il collo in bike park... ma 3000 km?!? Nemmeno se facessi esclusivamente pianura!
Anche i pneumatici: i primi due set di Continental TrailKing mi hanno fatto 1200 km ognuno. Ora anch'io ho le gomme di @ducams4r e mi sa che se arrivo a 500 km è tanto!

Forse hai ragione, ho ciccato qualcosa. La memoria fa cilecca.
Domenica scorsa, per esempio, per seguire un gruppo di liguri che faceva downhill in un bosco sul monte Beigua (la mia bici è una XC...) ho consumato il disco posteriore e ho dovuto sostituirlo insieme alle pastiglie.
Il disco era incandescente con alcuni pezzi di pastiglia spalmati sopra. In quel caso la pastiglia mi è durata niente, l'avevo messa nuova tre settimane fa.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.014
3.727
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Aggiornamento. Il mio biciclaio era chiuso così mi ero rivolto ad un altro che mi aveva messo strane pastiglie gialle. Oggi il mio biciclaio ufficiale comtrollando il danno si e accorto che le pastiglie erano incompatibili e adattate con strani spessori. In pratica avrei potuto farmi seriamente del male. Fatto sta che ho dovuto sostituire un disco fresato, pastiglie davanti e dietro e addirittura tutto il freno anteriore leva pompa ecc. euro 220!
Morale della morale, se il tuo biciclaio non c'è lascia stare...
 

pindol

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2017
42
3
8
mondo
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 120
senza stare ad aprire una nuova discussione, adesso ho ordinato il pignone nuovo e l'estrattore così ce l'ho, mi devono ancora arrivare.

oggi guardando un po' in giro alla bici ho visto che se blocco il deragliatore (con l'apposito pulstante di blocco) il deragliatore stesso sembra avere un po di gioco, in poche parole non sembra fissato benissimo al telaio ma c'è un gioco di 1-2mm che lo fa ballare ma solo da bloccato. E' normale questo perchè deve spostarsi leggermente per poter cambiare tra i vari pignoni oppure deve essere fissato bene al telaio?

Pindol
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
senza stare ad aprire una nuova discussione, adesso ho ordinato il pignone nuovo e l'estrattore così ce l'ho, mi devono ancora arrivare.

oggi guardando un po' in giro alla bici ho visto che se blocco il deragliatore (con l'apposito pulstante di blocco) il deragliatore stesso sembra avere un po di gioco, in poche parole non sembra fissato benissimo al telaio ma c'è un gioco di 1-2mm che lo fa ballare ma solo da bloccato. E' normale questo perchè deve spostarsi leggermente per poter cambiare tra i vari pignoni oppure deve essere fissato bene al telaio?

Pindol

Il deragliatore non è fissato al telaio, ma ad un forcellino: controlla che le viti siano fissate bene.
 

pindol

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2017
42
3
8
mondo
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 120
oggi riguardando bene, ho visto che la catena ha un segno sulla falsa maglia, e mi sa proprio che l'ho montata storta, può essere anche questo che ha causato il problema?



Pindol
 

pindol

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2017
42
3
8
mondo
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 120

ecco qui il video del gioco del deragliatore che vi dicevo, quando è bloccato si muove un po' mentre quando è sbloccato sembra non avere gioco.

Pindol
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
senza stare ad aprire una nuova discussione, adesso ho ordinato il pignone nuovo e l'estrattore così ce l'ho, mi devono ancora arrivare.
oggi guardando un po' in giro alla bici ho visto che se blocco il deragliatore (con l'apposito pulstante di blocco) il deragliatore stesso sembra avere un po di gioco, in poche parole non sembra fissato benissimo al telaio ma c'è un gioco di 1-2mm che lo fa ballare ma solo da bloccato. E' normale questo perchè deve spostarsi leggermente per poter cambiare tra i vari pignoni oppure deve essere fissato bene al telaio?
Pindol
... vedo che parlate di estrattore, ma io ho cambiato pignone haibike (per risucchio da usara denti) senza estrattore. C'è da mollare una sola brugola che fissa la pedivella al perno passante. Non ricordo come si chiama il sistema ma chi ha questo non ha bisogno dell'estrattore. Per quanto riguarda il cambio (x01 sram nel mio caso) ho perso ore per le microregolazioni, accorgendomi alla fine che era lenta proprio la vite principale che lo fissava al telaio. Guardando le specifiche SRAM quella vite va installata con pasta bloccafiletto e le case non lo fanno, non so perché. Prima cosa da verificare se il vostro cambio rumoreggia, anche perché lì dietro, non sembra, ma non è un posto del tutto tranquillo
 

pindol

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2017
42
3
8
mondo
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 120
... vedo che parlate di estrattore, ma io ho cambiato pignone haibike (per risucchio da usara denti) senza estrattore. C'è da mollare una sola brugola che fissa la pedivella al perno passante. Non ricordo come si chiama il sistema ma chi ha questo non ha bisogno dell'estrattore. Per quanto riguarda il cambio (x01 sram nel mio caso) ho perso ore per le microregolazioni, accorgendomi alla fine che era lenta proprio la vite principale che lo fissava al telaio. Guardando le specifiche SRAM quella vite va installata con pasta bloccafiletto e le case non lo fanno, non so perché. Prima cosa da verificare se il vostro cambio rumoreggia, anche perché lì dietro, non sembra, ma non è un posto del tutto tranquillo

anch'io ho cambio Sram X01 (11 velocità) oggi ho provato a serrare per bene la vite che tiene il deragliatore fisso al telaio e effettivamente il cambio è molto più reattivo, sopratutto a salire, a scendere fa un po' più fatica sicuramente lo devo tarare, ma si nota a colpo d'occhio come vada meglio, ora che lo so darò una stretta di tanto in tanto.

Pindol
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
oggi riguardando bene, ho visto che la catena ha un segno sulla falsa maglia, e mi sa proprio che l'ho montata storta, può essere anche questo che ha causato il problema?



Pindol
dalla freccia è sicuramente montata al contrario. quella freccia indica la direzione di rotazione e se i pignoni sono a sinistra ... però non so che effetto pratico abbia l'inversione
 

pindol

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2017
42
3
8
mondo
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 120
dalla freccia è sicuramente montata al contrario. quella freccia indica la direzione di rotazione e se i pignoni sono a sinistra ... però non so che effetto pratico abbia l'inversione

domani dovrebbe arrivarmi la pinza per aprire la falsamaglia così la rimonto giusta e faccio un giro di prova, magari è solo quello

Pindol
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
domani dovrebbe arrivarmi la pinza per aprire la falsamaglia così la rimonto giusta e faccio un giro di prova, magari è solo quello Pindol
se ti dovesse capitare per strada, per aprire quella falsamaglia non serve necessariamente la pinza. Sul tube trovi i trick-tutorial anche fatti bene. Io l'ho aperta senza pinza abbastanza facilmente
 

pindol

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2017
42
3
8
mondo
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 120
ah ok, visto adesso in effetti è una cagata, domani provo a mano, e semmai restituisco la pinza ad Amazon (l'ho cmq comprata a 7 euro quindi non è stata na spesona)

Pindol
 

pindol

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2017
42
3
8
mondo
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 120
ho provato a mano ma è impossibile non c'è verso e che abbiam provato in 3, cmq l'ho estratta usando la pinza e girata, ma il problema persiste, stasera che ho un po' di tempo cambio la corona.

altro dilemma (qui ce n'è uno ogni giorno) non ho mai avuto la necessità di smontare la ruota posteriore, e oggi provando mi son accorto che il perno passante è diverso da quello anteriore, non so come diavolo si sblocca, vi mando una foto voi magari sapete di che sistema si tratta.



Pindol
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
ho provato a mano ma è impossibile non c'è verso e che abbiam provato in 3, cmq l'ho estratta usando la pinza e girata, ma il problema persiste, stasera che ho un po' di tempo cambio la corona.

altro dilemma (qui ce n'è uno ogni giorno) non ho mai avuto la necessità di smontare la ruota posteriore, e oggi provando mi son accorto che il perno passante è diverso da quello anteriore, non so come diavolo si sblocca, vi mando una foto voi magari sapete di che sistema si tratta.



Pindol
sulle bici che ho avuto finora era un semplice vite che chiudi a mano senza strafare (puntalo correttamente perchè il telaio fà da dado e si spanna facilmente). non c'entra niente con l'anteriore
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...

altro dilemma (qui ce n'è uno ogni giorno) non ho mai avuto la necessità di smontare la ruota posteriore, e oggi provando mi son accorto che il perno passante è diverso da quello anteriore, non so come diavolo si sblocca, vi mando una foto voi magari sapete di che sistema si tratta.



Pindol
basta svitarlo (in senso antiorario); prima di svitare, per avere una presa più comoda, è possibile ruotarlo tirando la leva verso l'esterno