no, erano a disposizione dei giornalisti. Azione di promozione di AWSMa i paramani Aws son di serie?
bè era chiaro... mica si devono meravigliare....Beh, questo è chiaramente "almeno" come il PW-X..........
Certo che chi ha comperato modelli Giant 2017 con il "vecchio" motore, forse non sarà molto contento della sorpresa.......
![]()
Hanno caricato il telaio con gas elio che la tiene un pò sospesa.....Motore:
è da un bel po' che si parla di questo "Power X"....non vedo perché chi ha preso, e si sta godendo, le "vecchie 2017" dovrebbe prendersela... ma si sa almeno quando cominceranno a consegnare questa.... "meraviglia"?!!
Peso:
19,3kg?!!
Ma come Ca##o fanno a dichiarare un peso del genere a fronte di un dimagrimento del motore di 380g....neanche senza la batteria IMHO.
Secondo me è un peso farlocco...2 kg non sono possibili da togliere considerato i una batteria con le medesime celle e componenti comuni ad altre bici che ne pesano 22...ho dei seri dubbi..aspettiamo qualche pesata..Motore:
è da un bel po' che si parla di questo "Power X"....non vedo perché chi ha preso, e si sta godendo, le "vecchie 2017" dovrebbe prendersela... ma si sa almeno quando cominceranno a consegnare questa.... "meraviglia"?!!
Peso:
19,3kg?!!
Ma come Ca##o fanno a dichiarare un peso del genere a fronte di un dimagrimento del motore di 380g....neanche senza la batteria IMHO.
per mè potrebbe e sottolineo potrebbe essere un dato realistico, lo dico semplicemente perchè la mia kittata monta un motore più pesante e le solite 40 celle e pesa comunque meno di 20kg (19,7) ed è un enduro da 150mm di escursioe post.Motore:
è da un bel po' che si parla di questo "Power X"....non vedo perché chi ha preso, e si sta godendo, le "vecchie 2017" dovrebbe prendersela... ma si sa almeno quando cominceranno a consegnare questa.... "meraviglia"?!!
Peso:
19,3kg?!!
Ma come Ca##o fanno a dichiarare un peso del genere a fronte di un dimagrimento del motore di 380g....neanche senza la batteria IMHO.
Per forza...una lyric si sa quanto pesa un gruppo ex1 pure , dei Guide un manubrio alu etc etc..componenti esoterici dal punto di vista del peso non ne vedo....La pesano in Cina , la i kg pesano un po' meno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Tu però hai una enduro kittata appunto , sicuramente non è dimensionata come le e-bike di adesso a livello telaistico ..già solo creare una culla per il motore nel telaio e dimensionare carro etc porta via un bel po' di peso...per mè potrebbe e sottolineo potrebbe essere un dato realistico, lo dico semplicemente perchè la mia kittata monta un motore più pesante e le solite 40 celle e pesa comunque meno di 20kg (19,7) ed è un enduro da 150mm di escursioe post.
Per mè si sono finalmente messi a dimensionare i telai correttamente..... senza usare infissi da finestre...........
Comunque molto bella
Esatto ! sono partito da una bici da meno di 13kg e condivido in pieno quanto dici relativamente al creare attacchi per motore e batterie.... ma la mia impressione è che fino ad ora, con la scusa che tanto c'è il motore se la siano presa decisamente comoda con la scelta e il dimensionamento dei materiali, una maggiore razzionalizazione in tal senso sarebbe anche auspicabile ormai......... se pensi solo al rigidissimo telaio della moterra .... sarà anche eccezionale ma è fatto con profili da finestra non con tubature pensate leggere...........Tu però hai una enduro kittata appunto , sicuramente non è dimensionata come le e-bike di adesso a livello telaistico ..già solo creare una culla per il motore nel telaio e dimensionare carro etc porta via un bel po' di peso...
Guarda io ho credo la unica e-bike in carbonio realmente già consegnata dove di sicuro non sono stati vincolati con le forme come con l'alu...eppure sempre a 22 kg circa siamoEsatto ! sono partito da una bici da meno di 13kg e condivido in pieno quanto dici relativamente al creare attacchi per motore e batterie.... ma la mia impressione è che fino ad ora, con la scusa che tanto c'è il motore se la siano presa decisamente comoda con la scelta e il dimensionamento dei materiali, una maggiore razzionalizazione in tal senso sarebbe anche auspicabile ormai......... se pensi solo al rigidissimo telaio della moterra .... sarà anche eccezionale ma è fatto con profili da finestra non con tubature pensate leggere...........
Appunto una bici muscolare in alu con quei componenti sta sui 14,5 minimo poi ci aggiungi ammennicoli tra paramotore plastiche e telaio rinforzato e vai a 22 minimo..di parte elettrica ci sono 6-7 kg i conti si sta presto a farli
Mmmmmmhhh.....per mè potrebbe e sottolineo potrebbe essere un dato realistico, lo dico semplicemente perchè la mia kittata monta un motore più pesante e le solite 40 celle e pesa comunque meno di 20kg (19,7) ed è un enduro da 150mm di escursioe post.
Per mè si sono finalmente messi a dimensionare i telai correttamente..... senza usare infissi da finestre...........
Comunque molto bella