[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.237
1.219
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
In più si aggiunge l'effetto esclusività del prodotto che lo rende più appetibile per un certo target.

Il mio sivende, un mese fa all'evento Trek di presentazione prodotti e pre-ordine per la stagione, ha ordinato tutti i modelli tranne quella da 12,3k€ perché anche a lui (che comunque vende Pinarello e Madone SLR da 10/11k come noccioline) sembrava un'esagerazione.

il giorno dopo passa un cliente al quale racconta le novità emtb e alla fine cosa gli ordina? quella da 12,3k !!! :)
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
La butto lì. Potrebbe essere un riposizionamento verso l'alto. Non sarebbe il primo. Poniamo che Trek abbia calcolato di essere in una fascia di mercato dove i competitor aumentano di numero e tendenzialmente mantengono o limano i prezzi (anche con forti sconti). Magari ha valutato che limando i prezzi venderebbe di più ma complessivamente con margini insoddisfacenti. Una strategia potrebbe essere alzare i prezzi: vendi meno pezzi ma con margini più alti e alla fine ti conviene. In più si aggiunge l'effetto esclusività del prodotto che lo rende più appetibile per un certo target. Questo al di là del valore intrinseco. Sono strategie che si fanno. Ovviamente la mia è una congettura
Il riposizionamento verso l'alto si fa lavorando prima sul prodotto, poi sulla comunicazione e di conseguenza sul prezzo.
Specialized può anche non piacere, ma è la casa che attualmente è riconosciuta come leader nell'innovazione e viene seguita dagli altri produttori: batteria integrata e ruote 27,5 plus, poi ruote da 29 con escursioni importanti.
Inoltre, è l'unica che realizza un software proprietario altamente personalizzabile: per questo ha potuto permettersi di tenere i prezzi alle stelle e ha venduto benissimo nonostante i noti problemi di gioventù della Turbo Levo.
Quest'anno Trek ha solo implementato un nuovo motore nella vecchia bici, adeguando le geometrie e alzando i prezzi (vedi i componenti della Powerfly 9.9 da 8K € rispetto alla Rail 9.8 da 7,4K €); le Rail 9.9 giustificano un prezzo assurdo solo perché montano componenti di altissima gamma, ma non c'è uno straccio di idea innovativa.
La Cannondale Moterra 2, montata esattamente come la Rail 9.8 (a parte i freni e le escursioni: 220/200 contro 180/180; 160/160 contro 160/150), costa 6K€ contro 7,4K €.
Il sivende locale Trek propone sconti del 25% fino al 31 agosto per chi ordina una bicicletta che si può vedere (male) solo in foto: la Cannondale Habit è già nei negozi e l'ho provata 2 settimane fa e, con il 13% di sconto senza limiti di data, costa comunque meno della Trek con analogo montaggio.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
La turbo levo e' senz' altro un progetto innovativo , non giustificato il rapporto listino/ montaggio , ma e' senz' altro dal punto di vista ingegneristico un passo avanti ( migliorabile) , chi propone prezzi altissimi senza contenuti che si distinguano dalla massa sta semplicemente sbagliando...
Trek sulla carta e' una di queste, da non confondersi con marchi di nicchia che producono pochi pezzi ( per cui il costo di produzione deve essere lentamente ammortizzato) e che comunque han fatto uno sforzo notevole come complessita' costruttiva con telai dalle soluzioni tecniche particolari ( tipo Pivot ad esempio ) .
Trek in Italia non e' Specialized ...
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
La turbo levo e' senz' altro un progetto innovativo , non giustificato il rapporto listino/ montaggio , ma e' senz' altro dal punto di vista ingegneristico un passo avanti ( migliorabile) , chi propone prezzi altissimi senza contenuti che si distinguano dalla massa sta semplicemente sbagliando...e Trek sulla carta e' una di queste, da non confondersi con marchi di nicchia che producono pochi pezzi , e per cui il costo di produzione deve essere lentamente ammortizzato, e che comunque han fatto uno sforzo notevole come complessita' costruttiva con telai dalle soluzioni tecniche particolari ( tipo Pivot ad esempio ) .
Trek in Italia non e' Specialized ...
Non dico che la Turbo Levo valga il suo prezzo, ma che Specialized è stata bravissima a convincere il mercato di essere la leader assoluta e che quindi "se mi vuoi mi paghi". Personalemte non la prenderei mai, ma molti altri sì.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
655
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Mah, onestamente pur con tutto il bene che posso volere alla turbo levo (visto che ho una expert 2017) non mi sembra tutto questo oro che luccica. Ha i suoi pregi e anche i suoi difetti, dalle rotture dei motori al firmware che faceva pena e hanno impiegato due anni per sistemare. Se il mission control può essere una scusa per farla strapagare, allora Paolo dovrebbe vendere il suo Blevo a 1000 euro visto che al confronto è avanti anni luce, e oltretutto ti offre un’assistenza (basta scrivergli qui sul forum) che in Specialized nemmeno si sognano.
In definitiva secondo me la Turbo Levo sicuramente una signora bici, però proposta a prezzi di listino ingiustificati. Se invece la si trova scontata del 20-30%, allora il discorso cambia.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.353
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il riposizionamento verso l'alto si fa lavorando prima sul prodotto, poi sulla comunicazione e di conseguenza sul prezzo.
Specialized può anche non piacere, ma è la casa che attualmente è riconosciuta come leader nell'innovazione e viene seguita dagli altri produttori: batteria integrata e ruote 27,5 plus, poi ruote da 29 con escursioni importanti.
Inoltre, è l'unica che realizza un software proprietario altamente personalizzabile: per questo ha potuto permettersi di tenere i prezzi alle stelle e ha venduto benissimo nonostante i noti problemi di gioventù della Turbo Levo.
Quest'anno Trek ha solo implementato un nuovo motore nella vecchia bici, adeguando le geometrie e alzando i prezzi (vedi i componenti della Powerfly 9.9 da 8K € rispetto alla Rail 9.8 da 7,4K €); le Rail 9.9 giustificano un prezzo assurdo solo perché montano componenti di altissima gamma, ma non c'è uno straccio di idea innovativa.
La Cannondale Moterra 2, montata esattamente come la Rail 9.8 (a parte i freni e le escursioni: 220/200 contro 180/180; 160/160 contro 160/150), costa 6K€ contro 7,4K €.
Il sivende locale Trek propone sconti del 25% fino al 31 agosto per chi ordina una bicicletta che si può vedere (male) solo in foto: la Cannondale Habit è già nei negozi e l'ho provata 2 settimane fa e, con il 13% di sconto senza limiti di data, costa comunque meno della Trek con analogo montaggio.
Concordo ovviamente su Specialized. Lo avevo già detto in passato. Grande strategia di marketing. A quel che dicevi va aggiunto che per posizionarsi ha lavorato anche sul fare "sistema": gomme proprietarie ecc. oltre a tutta una serie di accessori e all'abbigliamento. Cose che contribuiscono ad alzare il posizionamento e rafforzare l'immagine (Apple like per intenderci). Riguardo Trek ho fatto un'ipotesi. E non è obbligatorio che il posizionamento si faccia come hai elencato (prodotto, comunicazione, poi prezzo). Certo i tre fattori ci sono: ordine, priorità e altri elementi possono essere diversi. Per gli acquisti ognuno ha i suoi gusti/preferenze. Per es io non comprerò mai una Lapierre, una Yt o un motore Shimano: ma solo perché mi stanno sul c... :)
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Non se ne è parlato tantissimo , ma un marchio italianissimo come Bianchi, è uscito con nuove Ebike decisamente accattivanti, prezzi sensati, montate in parte con motore Shimano e in parte (la serie Rebel), col nuovo motore marcato Bianchi. E' un progetto originale o la rivisitazione di qualche altro motore già visto? Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questo motore? Da sempre è un marchio serio......
 

e-gallus

Ebiker velocibus
21 Settembre 2016
285
139
43
cuneo
Visita Sito
Bici
Scott
Interessanti le Bianchi, il motore, da quel che so, e prodotto dalla italiana Oli, ne producono due modelli, quello e lo sport.... se vai sul loro sito sono descritte le caratteristiche ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: fix62

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Mi sembra che la bianchi sia di un gruppo svedese; a Treviglio avevo trovato a suo tempo solo lo spaccio :confused: e i capannoni in dismissione.
Avevo comperato 10 anni fa la mia 928 carbon (bella bici) ora elettrificata con motore hub posteriore (12,5kg compresa batteria 250Wh)
 
Ultima modifica:

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Ho un rivenditore Bianchi molto fornito, a pochi km da casa. Mi ha detto di avere un ''muletto'' 2020 in casa ....domani sono in zona , non resisto lo devo toccare con mano......poi si vedrà....
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
La Cube STEREO HYBRID 160 Actionteam 2020 costa € 6.200: scontata del 6% dalle mie parti viene venduta a € 5.800; la Moterra 1 costa € 8.000, scontata del 15% ha un prezzo finito di € 6.800.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
La Cube STEREO HYBRID 160 Actionteam 2020 costa € 6.200: scontata del 6% dalle mie parti viene venduta a € 5.800; la Moterra 1 costa € 8.000, scontata del 15% ha un prezzo finito di € 6.800.
Hai paragonato 2 modelli che hanno accessoristica simile o quasi uguale? Se è così, al netto degli sconti la Cube costa 1000 € in meno , che non sono pochi......:D
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.353
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La Cube STEREO HYBRID 160 Actionteam 2020 costa € 6.200: scontata del 6% dalle mie parti viene venduta a € 5.800; la Moterra 1 costa € 8.000, scontata del 15% ha un prezzo finito di € 6.800.
Ma dove le avete viste queste Cube? Se avete cataloghi e prezzi metteteli no? Altrimenti siete in due che da qualche giorno ve la cantate e suonate da soli :rolleyes:
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
60
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Interessanti le Bianchi, il motore, da quel che so, e prodotto dalla italiana Oli, ne producono due modelli, quello e lo sport.... se vai sul loro sito sono descritte le caratteristiche ;)

Ciao dal sito ebikebicilive risulta che le emtb Bianchi 2020 nella serie Performer montano come motore Shimano STEPS E8000 e invece nella serie Rebel sistema Bianchi da 250w e 85Nm di coppia, coadiuvata di batteria integrata da 630Wh che dicono sia un sistema proprietario.
Hai informazioni aggiuntive?
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Ma dove le avete viste queste Cube? Se avete cataloghi e prezzi metteteli no? Altrimenti siete in due che da qualche giorno ve la cantate e suonate da soli :rolleyes:
Viste no, ma (come ogni anno in agosto) si ripete la solita pantomima pre-Eurobike (che tra l'altro è a meno di un mese): i sivende hanno visto i modelli originali, hanno cataloghi e listini e raccolgono gli ordini, ma guai !!! a fare foto dei cataloghi.
 

e-gallus

Ebiker velocibus
21 Settembre 2016
285
139
43
cuneo
Visita Sito
Bici
Scott
Ciao dal sito ebikebicilive risulta che le emtb Bianchi 2020 nella serie Performer montano come motore Shimano STEPS E8000 e invece nella serie Rebel sistema Bianchi da 250w e 85Nm di coppia, coadiuvata di batteria integrata da 630Wh che dicono sia un sistema proprietario.
Hai informazioni aggiuntive?
Può essere che abbiano fatto un discorso simile a quello di specialized con brose, comunque i motori sono identici 21260 21261