29-29, oppure 27,5-27,5 o mix 29-27,5? Perché si, perché no?

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
guarda io sono appena passato all'ebike, ho fatto una selezione mettendo insieme un bel pò di fattori tra cui prezzo, motore, allestimento, sensazioni durante i test ... e tra le varie cose c'era anche il formato ruote.
Alla fine ero indeciso tra una Thok-Mig 27.5+ con una mezza idea di sostituire la ruota anteriore con una 29" e la Turbolevo 29" (che poi ho preso)
le ruote con diametro diverso non sono niente male, le ho provate ed hanno una serie di vantaggi da prendere in considerazione ma con due standard diversi sulla stessa bici, in teoria dovresti portarti dietro due camere d'aria, non puoi spostare il copertone davanti al posteriore (come faccio io quando quella dietro è consumata) ... insomma non è il massimo della comodità.
Sulla mia Trek dietro sono riuscito a farci entrare un 2.4 che non è male ma lo spazio disponibile è proprio al limite...ora per fortuna (parlo per me) Trek adotterà il formato 29/29 e probabilmente rimarrò su questo marchio, ma se non avessero fatto questa scelta probabilmente sarei passato a TL.

Nonostante il mio modello non sia progettato per questo formato non ho mai avuto occasione di rimpiangere il 27,5 e ne ho notato i benefici fin dal primo giro. Nemmeno io sono amante del doppio formato..
 

pcortesi

Ebiker novello
18 Luglio 2019
2
2
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized Enduro 2013, Canyon Exceed 2017
Cambiare come? Vuoi dire che le case si stanno orientando per motivi loro su un preciso standard?:eek:
Ma, secondo me sono pariti dalle 27.5 perchè ancora erano acerbi di tecnologia su batterie e motori, con ingombri enormi e faticavano a farci stare le 29 (ovviamente a parità di sezione). Ora che hanno ridotto e integrato le batterie, ridotto dimensioni e pesi dei motori, magari sono riusciti a fare telai più performanti che riescono a gestire bene le 29". Poi va da se che per non avere dei panzer pesantissimi con poca spesa, usi le 27.5 che pesano meno.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Perché al posteriore la plus da molta trazione a scapito della scorrevolezza (e pedalabilità) ma siccome stiamo parlando di ebike.... chi se ne frega? Ma al contempo, visto che stiamo parlando di ebike, è facile trovarsi in situazioni in cui si da una pedalata potente (nostre gambe più motore) e se non hai trazione la ruota scarterebbe e ti troveresti fermo.
All'anteriore la 29 ha un angolo d'attacco eccezionale e passa dappertutto. Ora abbiamo anche le 29plus, ma all'anteriore più di un 2,4 non lo metterei effettivamente, per evitare la goffaggine e poca precisione nell'inserimento in curva
I rispettivi vantaggi e svantaggi tra 29 e 27,5+ si annullano e si compensano se messe una all'anteriore e l'altra al posteriore.
Secondo me sull'ebike questa combinazione ha senso e porta solo vantaggi.
Se invece parliamo di bike allora confermo la bontà delle 29 su entrambe le ruote
 
  • Like
Reactions: pcortesi

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Perché al posteriore la plus da molta trazione a scapito della scorrevolezza (e pedalabilità) ma siccome stiamo parlando di ebike.... chi se ne frega? Ma al contempo, visto che stiamo parlando di ebike, è facile trovarsi in situazioni in cui si da una pedalata potente (nostre gambe più motore) e se non hai trazione la ruota scarterebbe e ti troveresti fermo.
All'anteriore la 29 ha un angolo d'attacco eccezionale e passa dappertutto. Ora abbiamo anche le 29plus, ma all'anteriore più di un 2,4 non lo metterei effettivamente, per evitare la goffaggine e poca precisione nell'inserimento in curva
I rispettivi vantaggi e svantaggi tra 29 e 27,5+ si annullano e si compensano se messe una all'anteriore e l'altra al posteriore.
Secondo me sull'ebike questa combinazione ha senso e porta solo vantaggi.
Se invece parliamo di bike allora confermo la bontà delle 29 su entrambe le ruote


ma le 29 plus a che misura arrivano?
a me delle plus 27.5 2.8 piace il comfort e la sicurezza, oltre al fatto che il diametro effettivo diventa simile ad una 29 .
la 29 la ho provata una sola volta, e mi pare di capire che dia il meglio di sè in discesa quando si incontrano rocce che se affrontate con una 26 ti farebbero cappottare, nei miei percorsi non è che ne incontro molte di queste situazioni , e comunque con una 2.8 le supero abbastanza agevolmente.
fra una 27.5 2.6 ed una 2.8 , della prima apprezzo la maggiore precisione e maneggevolezza nel tecnico in salita fra le rocce, ma per il resto la 2.8 mi da piu sicurezza e comfort.
attualmente giro con 2.6 ant e 2.8 post, ma penso di tornare al 2.8 su entrambe
2.8 ti fa sentire un pò newbie , ti diranno che è un gomma da principiante, che i pro non le usano , che pesa e si taglia facilmente (falso se sai cosa comprare) . Io me ne frego, io scelgo in base alle mie esigenze e sensazioni e cerco di non farmi influenzare
 
  • Like
Reactions: Rolly

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Scusate se vado un pelo OT ma visto che si parla di ruote e gomme ne approfitto.....!!
Sono al capolinea con le gomme originali specy e vorrei installare le maxxis anteriore e posteriore, sfruttando le offerte crc.
Tutto sommato l’attuale dimensione 29x2.6 non mi dispiace ma secondo voi se diminuissi a 2.5 all’anteriore potrei guadagnare qlcosina in guidabilita’ e maneggevolezza senza perdere troppo in stabilità e tenuta?
Consigli più che ben accetti sia per dimensioni sia per brand e modello e tt ciò che può essere utile......
Grazie.

4B232AD4-A2C0-44FD-99D9-AA370989A864.png
 
Ultima modifica:

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Scusate se vado un pelo OT ma visto che si parla di ruote e gomme ne approfitto.....!!
Sono al capolinea con le gomme originali specy e vorrei installare le maxxis anteriore e posteriore, sfruttando le offerte crc.
Tutto sommato l’attuale dimensione 29x2.6 non mi dispiace ma secondo voi se diminuissi a 2.5 all’anteriore potrei guadagnare qlcosina in guidabilita’ e maneggevolezza senza perdere troppo in stabilità e tenuta?
Consigli più che ben accetti sia per dimensioni sia per brand e modello e tt ciò che può essere utile......
Grazie.

Vedi l'allegato 20678
Eddy Current tutta un'altra storia. In teoria li puoi montare anche senza lattice, praticamente inperforabili!
 
G

ghepüangor

Guest
io sono passato da 29 a 27,5+ sulla mia front e mi ci trovo molto bene, soprattutto per la possibilità di scendere con le pressioni fino a 0,7 invece del 1,4-1,5 delle 29: mi da molta più fiducia sullo sconnesso, ho più grip in generale.

Però, sicuramente scendo anche molto più piano di voi, per cui forse per questo non riesco ad apprezzare quella maggiore precisione e agilità che tutti attribuiscono alle 29.
 
  • Like
Reactions: Rolly

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Scusate riprendo questa discussione, ho visto che i temi trattati sono finiti su un altro 3d, che non era quello deputato....vi dico la mia esperienza: da sei mesi Guido una front 29'' con cui mi trovo davvero a occhi chiusi. Peso (netto) 98kg X 189 cm, venendo da una vecchia mtb 26'', ho apprezzato da subito una migliore scorrevolezza in tutte le situazioni, in salita e in discesa, una volta ''capita'' , la ruota grande è addirittura più agile in tutti i casi e ti toglie meglio d'impaccio!! Detto questo mi pare che una persona piccola di statura possa faticare di più ad adattarsi al 29''.
Infatti marchi come Cube, ma penso molti altri propongono i modelli S ed XS in misura 27'5 tradizionale, in vece del 29''...
 
G

ghepüangor

Guest
io ho i magic mary, da 27,5 x 2,8...sono anch'essi molto robusti, ma ciò non ha impedito ad una spina particolarmente grossa e ben posizionata, di piantarsi dentro....me ne sono accorto perchè avevo messo poco lattice e non è riuscito a tappare il buchetto...morale, sempre meglio avere un po' di lattice nella ruota, tanto male non fa e non sono certo quei 50gr che fanno la differenza.