A parte che quel caso in aereo non rappresenta l'unico mai accaduto in assoluto ma l'unico a bordo di un aeromobile, di fatti di Note 7 come di iPhone 6 e X oltre a vari Xiaomi ce ne sono stati abbastanza e documentati da costringere a far correre Samsung ai ripari con un richiamo e ritiro temporaneo dal mercato del Note 7 e Apple a rivedere le fasi di stress test degli iPhone.
Ma comunque il problema nel caso del pullman non è tanto la sola possibilità di auto esplosione, quanto ciò che potrebbe accadere in caso di impatto di un carrello trasportante varie ebike a seguito di un incidente o un altro imprevisto, dove l'eventuale esplosione o incendio avrebbe entità ben superiori, e purtroppo obbiettivamente parlando le compagnie o società di trasporto pubblico che non vogliono prendersi tali responsabilità sinceramente egoismi a parte secondo me sono piu ché capibili.
Perdonami ma è inutile trovare giustificazioni, pur valide, basate sull'ipotesi (ipotesi, non fatto) che il divieto sia motivato dalla pericolosità.
Qui l'unica cosa certa è che non sono state date motivazioni del divieto, neanche a fronte di precisa richiesta
Inoltre se c'è un pericolo questo deve essere normato, come avviene per il trasporto aereo delle batterie o per il trasporto su gomma da parte dei vettori, ed è uguale per tutti. Nel
caso in questione si riferisce che una azienda ha messo un divieto non si sa perché, addirittura qualcuno della stessa neanche ne era a conoscenza