Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
e c'era ancora del grasso di fabbrica
Certo dipende dalle condizioni di uso e lavaggio. Io, a parte la catena, la lavo 1 volta al mese al massimo e mai con l'idropulitrice. Comunque il grasso deve esserci tutto per fungere da tappo, qualche residuo non basta per fare da barriera.
 
  • Like
Reactions: Daiwer

mca59

Ebiker normalus
4 Settembre 2017
69
56
18
66
Torino
Visita Sito
Bici
Atala Bcross 650b
Acquistando una motorizzata Bosch CX fuori garanzia, che non presenta malfunzionamenti o rumorosità strane, si può fare qualche manutenzione preveventiva, che so, smontaggio carter, pulizia e ingrassaggio di queste parti, per evitare o allontanare nel tempo questo problema?!
Personalmente ti consiglio di verificare che non ci sia un cigolio in partenza sotto sforzo, in particolare a motore spento. Per il resto, verificare che ci sia il ragnetto ed eventualmente cambiarlo rimuovendo tutto il grasso (se ancora c'è) rinnovandolo con quello fornito negli ultimi kit (di colore verdastro). Inoltre, rimuovendo i coperchi in plastica, pulire accuratamente dalla polvere ed altra sporcizia tutto il motore ed in particolare la sede dei cuscinetti (sul lato dx, il cuscinetto dell'albero non è quello del ragnetto bensì quello interno al'albero corona). Non ci sono punti da lubrificare o altre manutenzioni particolari da effettuare.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Dalla foto si dovrebbe capire....

Vedi l'allegato 8001

@Nicotrev scusa se chiedo a te, ma ho un dubbio e sono certo che tu me lo potrai chiarire: dopo un we di uso con parecchio fango, ho cominciato a sentire un cigolio facendo girare la pedaliera, per cui domenica pomeriggio ho tolto il paracatena Miranda, ho tolto il pignone e oring, pensando che poi il cuscinetto sarebbe stato a vista, ma logicamente cosi non è, per cui mi sono arreso. Però oggi rileggendo tutto il post ho visto che la protezione in gomma qui illustrata (è questo il famigerato "ragnetto"?) si riesce a sfilare, cosa che al momento non mi era sembrato possibile sulla mia Trek! se riesco, il grasso andrebbe messo fra il ragnetto ed il cuscinetto (che però non è a vista vero?!) ??
grazie!!
:p
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
@Nicotrev scusa se chiedo a te, ma ho un dubbio e sono certo che tu me lo potrai chiarire: dopo un we di uso con parecchio fango, ho cominciato a sentire un cigolio facendo girare la pedaliera, per cui domenica pomeriggio ho tolto il paracatena Miranda, ho tolto il pignone e oring, pensando che poi il cuscinetto sarebbe stato a vista, ma logicamente cosi non è, per cui mi sono arreso. Però oggi rileggendo tutto il post ho visto che la protezione in gomma qui illustrata (è questo il famigerato "ragnetto"?) si riesce a sfilare, cosa che al momento non mi era sembrato possibile sulla mia Trek! se riesco, il grasso andrebbe messo fra il ragnetto ed il cuscinetto (che però non è a vista vero?!) ??
grazie!!
:p
Si certo: togli la protezione (il ragnetto), con cacciavite fine, riempi bene con il grasso, possibilmente nautico.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Si certo: togli la protezione (il ragnetto), con cacciavite fine, riempi bene con il grasso, possibilmente nautico.

Proprio stamattina, dopo circa 1000 km, sono andato a dare una sbirciatina alla famigerata zona pignone del mio Bosch, che avevo già manutenuto proprio come ha suggerito Nicotrev.
Il grasso nautico ha tenuto benissimo, nonostante le piogge di questo pessimo mese di Maggio.
Naturalmente, ho ripulito è aggiunto un altro po’ di grasso nautico.
Ecco alcune foto di cosa ho trovato dopo aver smontato il pignone
41793c09df39c1c4c6697fd9e893028f.jpg
8fb2677a435e5230734b80d381c13b92.jpg
da967d005994ab2d23aca3b327b78835.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Proprio stamattina, dopo circa 1000 km, sono andato a dare una sbirciatina alla famigerata zona pignone del mio Bosch, che avevo già manutenuto proprio come ha suggerito Nicotrev.
Il grasso nautico ha tenuto benissimo, nonostante le piogge di questo pessimo mese di Maggio.
Naturalmente, ho ripulito è aggiunto un altro po’ di grasso nautico.
Ecco alcune foto di cosa ho trovato dopo aver smontato il pignone
41793c09df39c1c4c6697fd9e893028f.jpg
8fb2677a435e5230734b80d381c13b92.jpg
da967d005994ab2d23aca3b327b78835.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fammi capire cosa vuoi dire....io ignorante possessore di bosch non capisco.....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Dalle foto di Daiwer si vede che il grasso nautico (quello blu) che ha applicato 1000 km fa ha tenuto benissimo (o detta in altre parole, non è sparito) nonostante il meteo balordo di maggio
Io non noto nessun rumore e niente di strano dalla parte del pignone.
Esiste una regola.di manutenzione...smonta ingrassa...tipo la catena?(misuri allungamento con dima...oppure 1300 km ca.)
Sto facendo un ordine su ridewill e pensavo di prendere chiave e kit ragnetti/grasso
Grazie
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Io non noto nessun rumore e niente di strano dalla parte del pignone.
Esiste una regola.di manutenzione...smonta ingrassa...tipo la catena?(misuri allungamento con dima...oppure 1300 km ca.)
Sto facendo un ordine su ridewill e pensavo di prendere chiave e kit ragnetti/grasso
Grazie
C'è chi dice che una controllatina va data ogni 1000 km, chi ogni 500... te parti da 500, se poi (per via dei percorsi che fai, delle intemperie che gli fai/non gli fai prendere e della cura che hai nel lavarla) vedi che di grasso ne trovi ancora in abbondanza, allunghi il controllo
 
  • Like
Reactions: vicma56

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Io non noto nessun rumore e niente di strano dalla parte del pignone.
Esiste una regola.di manutenzione...smonta ingrassa...tipo la catena?(misuri allungamento con dima...oppure 1300 km ca.)
Sto facendo un ordine su ridewill e pensavo di prendere chiave e kit ragnetti/grasso
Grazie

Una precisa regola non c’è, ma dalle varie esperienze, un controllo ogni 500km (in caso di molta acqua e fango o se si ha la - per me “cattiva” - abitudine di lavare spesso la bici con molta acqua o peggio con l’idropulitrice e/o se si asciuga con l’aria compressa) ovvero ogni 1000 Km (se non si affronta molto fango/acqua o si pulisce la bici “a secco”) dovrebbe bastare.
Per me è una buona abitudine cercare di tenere pulita la zona pignone con uno spazzolino quando si accumula sporco - è un’operazione di 30 sec. togliendo la catena e con una spazzola della giusta misura - in modo da evitare che gli accumuli, col movimento del pignone e della catena, possano entrare ed usurare il famigerato cuscinetto. Io sono a 2400km e (facendo tutti gli scongiuri possibili [emoji869][emoji892]) sembra essere tutto ok.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
C'è chi dice che una controllatina va data ogni 1000 km, chi ogni 500... te parti da 500, se poi (per via dei percorsi che fai, delle intemperie che gli fai/non gli fai prendere e della cura che hai nel lavarla) vedi che di grasso ne trovi ancora in abbondanza, allunghi il controllo
Grazie
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
domandaccia ignorante gnorante......... :joy:
ma per mettere grasso nautico di protezione..occorre smontare pedivella e pignone per forza? cioè se ingrasso lasciando tutto montato? non si riesce e/o non ne vale la pena?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic