D
Deleted member 781
Guest
Ma non scherzare dai, stiamo seriBè se una ruota da enduro si bozza o spacca facendo enduro vuol dire che è fabbricata male...
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Ma non scherzare dai, stiamo seriBè se una ruota da enduro si bozza o spacca facendo enduro vuol dire che è fabbricata male...
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Io ho rotto un cerchio in carbonio della mia Trek; Trek fa una politica particolare su queste ruote, riconosce la sostituzione su una ruota al primo acquirente (della bici con su le ruote in carbonio o le ruote in carbonio acquistate in seguito), ma da quel che ho capito ha in pratica stipulato una assicurazione che a sua volta indennizza Trek; resta il fatto che io l'ho rotta due mesi fa ma ancora non ho visto la nuova ruota, che sono sicuro arriverà, ma nel frattempo per girare mi sono fatto un altro paio di ruote in alluminio!!E' abbastanza palese che la garanzia a vita sia su difetti di fabbricazione........E' un azienda, non Babbo Natale![]()
Ma non scherzare dai, stiamo seri
Se il motore della macchina lo fondi perché non avevi messo olio/acqua o negligenza tua vai tranquillo che paghi. Un danno strutturale o di fabbricazione è una cosa, una bozza perché hai picchiato è un'altra. Comunque non faccio polemica ma sembri in un altro mondo ( sicuramente migliore [emoji6]).Veramente sono serissimo, altrimenti la garanzia cosa coprirebbe?
I casi in cui la ruota si autodistrugge da sola in garage?
Sarebbe come se fondendo il motore della macchina in garanzia non te lo sostituissero perchè l'hai usata...
Capisco su ruote da xc, in quel caso possono dire che hai esagerato, ma su una bici da enduro la ruota se si bozza la cambi, altrimenti non la garantisci.
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
C'è scritto più su... [emoji3595]Mah, allora scusa, ma cosa coprirebbe la garanzia?
Va be, ma allora la garanzia "a vita" che senso ha? Un difetto di fabbricazione che si possa provare che non è assolutamente dovuto all'uso si vede anche solo in negozio, e sicuramente non dopo due anni. Volendo anche se spacchi la ruota libera o un raggio portando la bici a mano alla macchina potrei dire che l'hai rotta con l'uso...Se il motore della macchina lo fondi perché non avevi messo olio/acqua o negligenza tua vai tranquillo che paghi. Un danno strutturale o di fabbricazione è una cosa, una bozza perché hai picchiato è un'altra. Comunque non faccio polemica ma sembri in un altro mondo ( sicuramente migliore [emoji6]).
Su Marte c’è già e la garanzia copre pure le camere d’aria (si fa per dire, con 0,1bar ti ritrovi un macigno...), per i sognatori c’è da considerare un viaggio di 8 mesi, non è detto che si ritrovino la 2021...... speriamo che la Kenevo 2020 esca presto!
Va be, ma allora la garanzia "a vita" che senso ha? Un difetto di fabbricazione che si possa provare che non è assolutamente dovuto all'uso si vede anche solo in negozio, e sicuramente non dopo due anni. Volendo anche se spacchi la ruota libera o un raggio portando la bici a mano alla macchina potrei dire che l'hai rotta con l'uso...
Eppure so per certo di ditte che hanno sostituito telai rotti, e ovviamente si sono rotti con l'uso, non stando fermi.
Cmq mi fido di voi, prendo atto che la garanzia di Specialized è una bufala.
Immagino quindi che anche sui motori non coprano le rotture, quindi li sostituiscono comunque a pagamento?
[/QUOTE
Con danni strutturali si intende un difetto che statisticamente è stato accertato su alcune produzioni o tutto il progetto in generale, cioè se un cerchio si spacca o si crepa sempre nello stesso punto ...se i nippli dei raggi saltano ecc. per le bozzature o o le pieghe non c'è garanzia che tenga. Sui telai succede normalmente che ci siano punti di rottura conosciuti , in genere in questi casi la casa madre sostituisce il telaio riconoscendo il difetto di progettazione , la INTENSE ha cambiato telai anche fuori garanzia senza battere ciglio
C'è poco da fare gli spiritosi, non sarebbe affatto assurda una garanzia che coprisse un prodotto dai danni subiti durante l'uso per il quale è stato progettato.Su Marte c’è già e la garanzia copre pure le camere d’aria (si fa per dire, con 0,1bar ti ritrovi un macigno...), per i sognatori c’è da considerare un viaggio di 8 mesi, non è detto che si ritrovino la 2021...![]()
quotoC'è poco da fare gli spiritosi, non sarebbe affatto assurda una garanzia che coprisse un prodotto dai danni subiti durante l'uso per il quale è stato progettato.
In parecchi campi è cosi, ed il tipo di garanzia la dice lunga sulla serietà di una ditta.
La filastrocca dei "difetti di fabbricazione" in realtà non significa altro che una mancanza totale di garanzia, sfido chiunque a fare un esempio di "difetto di fabbricazione" che possa essere provato inconfutabilmente.
Le ditte serie che sono sicure della validità dei loro prodotti coprono danni derivati da un uso idoneo del prodotto stesso.
Addirittura senza andare su Marte ci sono ditte che coprono rotture dei loro prodotti in qualsiasi caso tranne solo furto, smarrimento o danneggiamento deliberato dello stesso, e infatti sono ditte serie che producono prodotti di qualità, non ciofeche che si rompono usandole nelle attività per le quali sarebbero dovute essere progettate...
Faccio un esempio molto off-topic giusto per quelli che ridono della possibilità di una garanzia oltre i "difetti di fabbricazione" così ci divertite e ridiamo insieme.
Ah, a proposito, questa ditta è sulla Terra, non su Marte.
Vedi l'allegato 19546
E qui chiudo con il discorso garanzie visto che il topic sarebbe la kenevo 2020.
C'è poco da fare gli spiritosi, non sarebbe affatto assurda una garanzia che coprisse un prodotto dai danni subiti durante l'uso per il quale è stato progettato.
In parecchi campi è cosi, ed il tipo di garanzia la dice lunga sulla serietà di una ditta.
La filastrocca dei "difetti di fabbricazione" in realtà non significa altro che una mancanza totale di garanzia, sfido chiunque a fare un esempio di "difetto di fabbricazione" che possa essere provato inconfutabilmente.
Le ditte serie che sono sicure della validità dei loro prodotti coprono danni derivati da un uso idoneo del prodotto stesso. E non sono poche, penso alla mia auto, alla mia moto e tanti altri prodotti che possiedo.
Addirittura senza andare su Marte ci sono ditte che coprono rotture dei loro prodotti in qualsiasi caso tranne solo furto, smarrimento o danneggiamento deliberato dello stesso, e infatti sono ditte serie che producono prodotti di qualità, non ciofeche che si rompono usandole nelle attività per le quali sarebbero dovute essere progettate...
Faccio un esempio molto off-topic giusto per quelli che ridono della possibilità di una garanzia oltre i "difetti di fabbricazione" così vi divertite e ridiamo insieme.
Ah, a proposito, questa ditta è sulla Terra, non su Marte.
Vedi l'allegato 19546
E qui chiudo con il discorso garanzie visto che il topic sarebbe la kenevo 2020.
Sono ottiche(quindi anche sistemi di mira che si montano sulle armi), tra cui anche quelle da tiro dinamico, caccia o combattimento, e direi che le variabili in gioco e le possibilità di danneggiamento sono ben superiori a quelle di una mtb in uso enduro...Un binocolo ( Vortex , vip warranty che citi...sembrano essere binocoli..) ha le stesse variabili di uso di una bici da enduro...???![]()
![]()
E qui chiudo con il discorso garanzie visto che il topic sarebbe la kenevo 2020.
Allora mi sa che tu di enduro ne fai poco....Sono
Sono ottiche(quindi anche sistemi di mira che si montano sulle armi), tra cui anche quelle da tiro dinamico, caccia o combattimento, e direi che le variabili in gioco e le possibilità di danneggiamento sono ben superiori a quelle di una mtb in uso enduro...
Sì meglio che chiudi perché stai dicendo imprecisioni.C'è poco da fare gli spiritosi, non sarebbe affatto assurda una garanzia che coprisse un prodotto dai danni subiti durante l'uso per il quale è stato progettato.
In parecchi campi è cosi, ed il tipo di garanzia la dice lunga sulla serietà di una ditta.
La filastrocca dei "difetti di fabbricazione" in realtà non significa altro che una mancanza totale di garanzia, sfido chiunque a fare un esempio di "difetto di fabbricazione" che possa essere provato inconfutabilmente senza contestare che il danno sia dovuto all'uso, o "cattiva o mancata manutenzione".
Le ditte serie che sono sicure della validità dei loro prodotti coprono danni derivati da un uso idoneo del prodotto stesso. E non sono poche, penso alla mia auto, alla mia moto e tanti altri prodotti che possiedo.
Addirittura senza andare su Marte ci sono ditte che coprono rotture dei loro prodotti in qualsiasi caso tranne solo furto, smarrimento o danneggiamento deliberato dello stesso, e infatti sono ditte serie che producono prodotti di qualità, non ciofeche che si rompono usandole nelle attività per le quali sarebbero dovute essere progettate...
Faccio un esempio molto off-topic giusto per quelli che ridono della possibilità di una garanzia oltre i "difetti di fabbricazione" così vi divertite e ridiamo insieme.
Ah, a proposito, questa ditta è sulla Terra, non su Marte.
Vedi l'allegato 19546
E qui chiudo con il discorso garanzie visto che il topic sarebbe la kenevo 2020.
Quando faccio enduro non mi spara nessuno, non mi lancio dagli elicotteri e difficilmente salto su una mina, tu dove fai enduro? A Kabul o a Baghdad?Allora mi sa che tu di enduro ne fai poco....![]()
Quando faccio enduro non mi spara nessuno, non mi lancio dagli elicotteri e difficilmente salto su una mina, tu dove fai enduro? A Kabul o a Baghdad?
Cmq ha ragione Kilowatt, chiudiamola qui.![]()