Mobeda
Ebiker pedalantibus
La molla io l ho cambiata, per il mio peso era decisamente troppo dura ne ho preso una da 400..se non sei un peso massimo ti consiglio di ordinarla già![]()
perchè la originale da quanto è ?
La molla io l ho cambiata, per il mio peso era decisamente troppo dura ne ho preso una da 400..se non sei un peso massimo ti consiglio di ordinarla già![]()
Senza polemiche... ma prima di spendere 6000 euro hai guardato cosa compravi?mahh... perplesso... oggi ho provato per la prima volta la mia hammer prime ritirata stamattina... intanto devo dire che alla olympia ci deve essere qualche serial killer,... perchè su una bici come questa top di gamma, montare manopole a pressione senza nessun tipo di ritenzione mi è sembrato quasi criminale... utilizzata da un neofita che inizia a fare i suoi primi salti queste manopole infilate così alla ca..o di cane senza neanche i tappi esterni di ritegno mi sembra una cosa quasi surreale, le ho sfilate semplicemente con le mani, roba che dopo qualche salto si sfilano e ti ritrovi in terra. Cmq sostituito immediatamente le manopole con manopole decenti con bloccaggio a vite e tappi agli estremi del manubrio.
Ritengo una cagata enorme il cavo del comando assistenza che esce nella parte centrale della manopola, con quella canalizzazione sul manubrio per l'alloggiamento del cavo che a me sembra la trovata di un ingegnere con qualche problema esistenziale.
Altra stron..ta atomica è l'accensione del sistema dalla parte anteriore della batteria, tra l'altro esposta a sassate e detriti sollevati dalla ruota anteriore, posizione più scomoda e sfigata non la potevano trovare.
Dulcis in fundo durante l'escursione mi è saltato fuori l'errore w13 qualcumo sà cosè ?
Per quanto riguarda le prestazioni dinamiche non ho potuto provare gran chè visto le condizioni del terreno dopo molti giorni di pioggia... cmq le plus non mi piacciono, non sono riuscito a trovare una pressione giusta, gonfio e le bici rimbalza come un capretto, sgonfio e la bici ha una deriva esagerata ... boo... non ho trovato una pressione adeguata.. voi a quanto la tenete ? inoltre la molla dell'ammo da 500 è veramente troppo dura.
Non mi piace il modo di erogare dello shimano, proverò ad ottimizzare con la programmazione tramite l'app.
Ai mozzi non mi aspettavo il center look che non mi piace molto... e qui una forte critica alla olympia che nella scheda tecnica non dice quasi nulla.
Di positivo ho trovato il bilanciamento generale, la bici da un senso di leggerezza inaspettato, la ruota davanti si solleva con relativa facilità e senza sforzo eccessivo anche senza spingere sui pedali, gli spostamenti da fermo sono molto facili sia sul davanti che sul dietro e anche il surplace viene abbastanza facile, freni buoni, io sulle altre bici ho saint ma anche questi xt mi sono piaciuti.
Vederemo su salti e drop appena la stagione lo permette... adesso devo sentire il conce riguardo all'errore w13, la bici avanza a strattoni, specialmente in boost, attacca e stacca,... poi... ha smesso.. e per il resto del giro è andata bene... .. anche come forcella potevano mettere qualcosa di più performante.
Non me ne voglia se ho criticato un po.
No io ho una misera willier che costa la metà della tua... ma francamente prima di comprarla l'ho guardata bene (e lo stesso mi son beccato la mitica aionma stiamo parlando di olympia? cmq a te sono andate bene tutte le cose che io ho criticato ? no perchè se tu l'hai anche vista e provata prima la cosa mi da un po da pensare ...![]()
Sulle manopole hai ragione si sono persi in un bicchier d'acqua, all'accensione non ti preoccupare è isolato bene ed in alto, sul filo del comando nascosto alla vista è a gusti a me non vederlo non mi dispiace anche se prima o poi metterò un manubrio carbon, comunque si a livello di rifiniture non è certo una Yeti ma questo lo sapevo, mi sono convinto a prenderla dopo averla provata....per me va forte davvero fatti gli aggiustamenti personali . Quello che trovo importante è che il post vendita sia super efficente e purtroppo per il mio problema saranno messi subito alla prova. Aspetto a giudicare voglio vedere la loro serietà!mahh... perplesso... oggi ho provato per la prima volta la mia hammer prime ritirata stamattina... intanto devo dire che alla olympia ci deve essere qualche serial killer,... perchè su una bici come questa top di gamma, montare manopole a pressione senza nessun tipo di ritenzione mi è sembrato quasi criminale... utilizzata da un neofita che inizia a fare i suoi primi salti queste manopole infilate così alla ca..o di cane senza neanche i tappi esterni di ritegno mi sembra una cosa quasi surreale, le ho sfilate semplicemente con le mani, roba che dopo qualche salto si sfilano e ti ritrovi in terra. Cmq sostituito immediatamente le manopole con manopole decenti con bloccaggio a vite e tappi agli estremi del manubrio.
Ritengo una cagata enorme il cavo del comando assistenza che esce nella parte centrale della manopola, con quella canalizzazione sul manubrio per l'alloggiamento del cavo che a me sembra la trovata di un ingegnere con qualche problema esistenziale.
Altra stron..ta atomica è l'accensione del sistema dalla parte anteriore della batteria, tra l'altro esposta a sassate e detriti sollevati dalla ruota anteriore, posizione più scomoda e sfigata non la potevano trovare.
Dulcis in fundo durante l'escursione mi è saltato fuori l'errore w13 qualcumo sà cosè ?
Per quanto riguarda le prestazioni dinamiche non ho potuto provare gran chè visto le condizioni del terreno dopo molti giorni di pioggia... cmq le plus non mi piacciono, non sono riuscito a trovare una pressione giusta, gonfio e le bici rimbalza come un capretto, sgonfio e la bici ha una deriva esagerata ... boo... non ho trovato una pressione adeguata.. voi a quanto la tenete ? inoltre la molla dell'ammo da 500 è veramente troppo dura.
Non mi piace il modo di erogare dello shimano, proverò ad ottimizzare con la programmazione tramite l'app.
Ai mozzi non mi aspettavo il center look che non mi piace molto... e qui una forte critica alla olympia che nella scheda tecnica non dice quasi nulla.
Di positivo ho trovato il bilanciamento generale, la bici da un senso di leggerezza inaspettato, la ruota davanti si solleva con relativa facilità e senza sforzo eccessivo anche senza spingere sui pedali, gli spostamenti da fermo sono molto facili sia sul davanti che sul dietro e anche il surplace viene abbastanza facile, freni buoni, io sulle altre bici ho saint ma anche questi xt mi sono piaciuti.
Vederemo su salti e drop appena la stagione lo permette... adesso devo sentire il conce riguardo all'errore w13, la bici avanza a strattoni, specialmente in boost, attacca e stacca,... poi... ha smesso.. e per il resto del giro è andata bene... .. anche come forcella potevano mettere qualcosa di più performante.
Non me ne voglia se ho criticato un po.
Scimmia 1 - Mobeda 0in effetti l'ho comprata da catalogo... una di quelle molle che ti scattano senza motivo, vuoi dal look accattivante e dal telaio in carbonio... cmq vediamo quando risolverò il problema dell'errore, appena è fattibile il bike park del cimone e abetone gli proviamo la febbre, può essere che poi le qualità dinamiche facciano dimenticare quelli che secondo me sono difetti.. e probabilmente per altri più che accettabili, cmq ho scritto alla Olympia e spero che colgano qualche critica.
mahh... perplesso... oggi ho provato per la prima volta la mia hammer prime ritirata stamattina... intanto devo dire che alla olympia ci deve essere qualche serial killer,... perchè su una bici come questa top di gamma, montare manopole a pressione senza nessun tipo di ritenzione mi è sembrato quasi criminale... utilizzata da un neofita che inizia a fare i suoi primi salti queste manopole infilate così alla ca..o di cane senza neanche i tappi esterni di ritegno mi sembra una cosa quasi surreale, le ho sfilate semplicemente con le mani, roba che dopo qualche salto si sfilano e ti ritrovi in terra. Cmq sostituito immediatamente le manopole con manopole decenti con bloccaggio a vite e tappi agli estremi del manubrio.
Ritengo una cagata enorme il cavo del comando assistenza che esce nella parte centrale della manopola, con quella canalizzazione sul manubrio per l'alloggiamento del cavo che a me sembra la trovata di un ingegnere con qualche problema esistenziale.
Altra stron..ta atomica è l'accensione del sistema dalla parte anteriore della batteria, tra l'altro esposta a sassate e detriti sollevati dalla ruota anteriore, posizione più scomoda e sfigata non la potevano trovare.
Dulcis in fundo durante l'escursione mi è saltato fuori l'errore w13 qualcumo sà cosè ?
Per quanto riguarda le prestazioni dinamiche non ho potuto provare gran chè visto le condizioni del terreno dopo molti giorni di pioggia... cmq le plus non mi piacciono, non sono riuscito a trovare una pressione giusta, gonfio e le bici rimbalza come un capretto, sgonfio e la bici ha una deriva esagerata ... boo... non ho trovato una pressione adeguata.. voi a quanto la tenete ? inoltre la molla dell'ammo da 500 è veramente troppo dura.
Non mi piace il modo di erogare dello shimano, proverò ad ottimizzare con la programmazione tramite l'app.
Ai mozzi non mi aspettavo il center look che non mi piace molto... e qui una forte critica alla olympia che nella scheda tecnica non dice quasi nulla.
Di positivo ho trovato il bilanciamento generale, la bici da un senso di leggerezza inaspettato, la ruota davanti si solleva con relativa facilità e senza sforzo eccessivo anche senza spingere sui pedali, gli spostamenti da fermo sono molto facili sia sul davanti che sul dietro e anche il surplace viene abbastanza facile, freni buoni, io sulle altre bici ho saint ma anche questi xt mi sono piaciuti.
Vederemo su salti e drop appena la stagione lo permette... adesso devo sentire il conce riguardo all'errore w13, la bici avanza a strattoni, specialmente in boost, attacca e stacca,... poi... ha smesso.. e per il resto del giro è andata bene... .. anche come forcella potevano mettere qualcosa di più performante.
Non me ne voglia se ho criticato un po.
......
Ritengo una cagata enorme il cavo del comando assistenza che esce nella parte centrale della manopola, con quella canalizzazione sul manubrio per l'alloggiamento del cavo che a me sembra la trovata di un ingegnere con qualche problema esistenziale.
.......
Dulcis in fundo durante l'escursione mi è saltato fuori l'errore w13 qualcumo sà cosè ?
........
Sarà bene fare attenzione se si vuol ruotare i comandi sul manubrio ed il manubrio stesso sullo stem, per evitare di tagliare il cavetto (dove entra ed esce).......
L' errore w013 dipende dall'accensione del motore con i piedi appoggiati sui pedali......
certo però che se è un errore conosciuto e relativamente normale in determinate condizioni un accenno sul manuale di default (oltre alla parte finale dove sono elencati gli errori) o l'informazione data dal concessionari alla consegna non sarebbe stato male, si evitava qualche rosario spontaneo.
La molla io l ho cambiata, per il mio peso era decisamente troppo dura ne ho preso una da 400..se non sei un peso massimo ti consiglio di ordinarla già![]()
scusate ho sbagliato discussioneQualcuno nel forum possiede la integra trail 140? Come si guida ? Pregi e difetti? Cerco una bici che possa portarmi ovunque, ma non vado in pietraia o in fuoristrada estremo, volevo capire la stoffa di questa bici.....
Io l ho ordinata in un negozio di ricambi.. Ma la trovi anche su internet.. Hibike crc probike shop.. EccDove l'hai presa la molla ? internet ?