Giant stance E +2 power 2019

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io la sella telescopica non l'ho mai avuta e sinceramente anche io mi chiedo se è necessaria anche xchè all'inizio farò dei percorsi non troppo spinti sia di discese che salite.......Grazie dei consigli!

la sella telescopica a mio avviso sarebbe obbligatoria anche sulle front
é un aiuto incredibile nelle discese, qualunque esse siano, ma soprattutto permette di stare nella posizione corretta in discese quindi di imparare a scendere.
Tante pippe su ammortizzatori, escursioni, ma la sella telescopica a mio avviso è la base ed è molto meglio contrattarla all acquisto anche perchè i conce sanno che il 90% di stance escono con il telescopico.
Ripeto, non c'è bisogno di una discesa difficile per apprezzarne i vantaggi, ma anche su una discesa semplice senza ostacoli...aiuta la giusta postura e distribuzione dei pesi in discesa, è una sicurezza!

sid
 
  • Like
Reactions: cina46

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Interessante… sapresti dirmi il tuo amico quanto pesa?..... perché credo che il peso sia un fattore fondamentale, anzi sicuramente lo è..... poi c'è da dire ahimè che anch'io probabilmente dovrò abituarmi ad un uso prevalente in eco se vorrò aumentare l'autonomia quando ne avrò bisogno….. ma per me è tutto un discorso da sperimentare, poi forse -ma potrei dire una stupidata- ho ancora la batteria che deve maturare bene ci ho fatto solo due ricariche totali a parte quelle parziali 7 o 8..... credo.

La durata della batteria dipende da infinite variabili, oltretutto la Stance è più pedalabile della Trance per cui a parità di motore dovrebbe consumare meno e dubito che il motore sport consumi più di quello sulla Trance.

comunque in ordine di importanza:
- assistenza utilizzata, chiaro vi è un abisso pedalare tutto in eco oppure in sport
- peso del biker
- eventuale modifica parametri assistenza, se si abbassa l'eco con la app si va ancora più lontani
- angoli della bike e pedalabilità generale
- percorsi e tipologie di dislivelli (se fai 500 di dislivello su 5 km oppure su 10 è chiaro che su 10 consumerai meno batteria)
- modo di pedalare, se si spinge sui pedali si consuma di più, pedalando agile si consuma di meno, quindi saper usare bene il cambio
- gomme

mi pare di aver considerato quasi tutto...

sid
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
se la Stance ha il cambio frizionato il guidacatena non serve nemmeno più di tanto. se invece non ce l'ha, diventa quasi obbligatorio montarlo
Ciao Shrubber83..... perdona la mia infinita ignoranza in materia… cosa intendi per "cambio frizionato?"...… io finora facendo le corna la catena non mi è mai caduta e ci mancherebbe….. ricordiamoci che le e-bike hanno una catena dedicata apposta dato che avendo solo una corona si disallinea non poco quando è sui pignoni estremi o 11 o il 36 o 46 che sia…. o sbaglio?.....
 

Enzo69

Ebiker novello
12 Aprile 2019
5
1
3
Sanremo
Visita Sito
Bici
Giant stance e+2019
Esco con gente che gira su turbo levo cube ecc.. A fine giro sono quello che a più batteria secondo me gli altri motori spingono di più sicuramente un esperienza più gratificante in salita ma poi tremano x tornare a casa io con la stance salgo lo stesso magari mettendoci un po' di gamba ma finisco senza problemi e mene avanza
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ciao anche io ho la stance 1 da ottobre cominciamo a dire il minimo che devi fare x portarla a un livello di divertimento in sicurezza telescopico guida catena e gomme serie davanti e dietro così riesci a fare dei bei trail anche incazzati chiaramente non a fuoco x via anche dll angolo di sterzo più chiuso ma scendi un po' dappertutto batteria se la usi in eco fai dei bei dislivelli con l app portala magari a 75
Ecco appunto la questione taratura delle assistenze con l'app…… io non l'ho ancora caricata (l'app.) sto usando ancora tutto in default, praticamente tutta le assistenze a manetta….
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
La durata della batteria dipende da infinite variabili, oltretutto la Stance è più pedalabile della Trance per cui a parità di motore dovrebbe consumare meno e dubito che il motore sport consumi più di quello sulla Trance.

comunque in ordine di importanza:
- assistenza utilizzata, chiaro vi è un abisso pedalare tutto in eco oppure in sport
- peso del biker
- eventuale modifica parametri assistenza, se si abbassa l'eco con la app si va ancora più lontani
- angoli della bike e pedalabilità generale
- percorsi e tipologie di dislivelli (se fai 500 di dislivello su 5 km oppure su 10 è chiaro che su 10 consumerai meno batteria)
- modo di pedalare, se si spinge sui pedali si consuma di più, pedalando agile si consuma di meno, quindi saper usare bene il cambio
- gomme

mi pare di aver considerato quasi tutto...

sid
Ottime osservazioni…. mi sa che devo ri-imparare a pedalare con la e-bike...... :p
 

Enzo69

Ebiker novello
12 Aprile 2019
5
1
3
Sanremo
Visita Sito
Bici
Giant stance e+2019
Io uso eco a 75 e eco+ a 125 sono i 2 step che modificati ti aiuta o a salire in eco con u. Po' più di forza ma senza un grosso inpegno del motore magari con un bella pedalata agile che è fondamentale eeco+x il trail sui mangia e brevi uso praticamente i primi due modificati
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io uso eco a 75 e eco+ a 125 sono i 2 step che modificati ti aiuta o a salire in eco con u. Po' più di forza ma senza un grosso inpegno del motore magari con un bella pedalata agile che è fondamentale eeco+x il trail sui mangia e brevi uso praticamente i primi due modificati

Pure io sulla Trance cerco di fare tutto in eco a 75, tranne che nelle pettate molto ripide dove mi permetto la successiva a 125. Le altre x me non esistono...se non per fare la salita di casa post aperitivo fine giro


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao Shrubber83..... perdona la mia infinita ignoranza in materia… cosa intendi per "cambio frizionato?"...… io finora facendo le corna la catena non mi è mai caduta e ci mancherebbe….. ricordiamoci che le e-bike hanno una catena dedicata apposta dato che avendo solo una corona si disallinea non poco quando è sui pignoni estremi o 11 o il 36 o 46 che sia…. o sbaglio?.....


Gli Sram 11v e 12v sono tutti frizionati. Gli Shimano 11v hanno la levetta per indurire la frizione e quindi la catena sta più "tirata"
Invece alcuni 10v shimano non ce l'hanno...

il monocorona non è una prerogativa delle ebike. La linea catena sugli estremi non è delle migliori, ma le catene sono le stesse delle bici tradizionali... al massimo ci sono quelle specifiche che pesano un po' di più e in genere te le vendono con un numero di maglie maggiore
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Gli Sram 11v e 12v sono tutti frizionati. Gli Shimano 11v hanno la levetta per indurire la frizione e quindi la catena sta più "tirata"
Invece alcuni 10v shimano non ce l'hanno...

il monocorona non è una prerogativa delle ebike. La linea catena sugli estremi non è delle migliori, ma le catene sono le stesse delle bici tradizionali... al massimo ci sono quelle specifiche che pesano un po' di più e in genere te le vendono con un numero di maglie maggiore
E' questa la levetta?...….
 

Allegati

  • copia-cam..jpg
    copia-cam..jpg
    282,7 KB · Visite: 31

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
522
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ciao shrubber83.... per piacere mi daresti altri chiarimenti in merito a questa "levetta" sul cambio?... adesso sono io che mi sto facendo delle pippe mentali….
Se la levetta la giro su "on" (non l'ho mai fatto) per tensionare meglio la catena ma poi?.... le cambiate non diventano più dure?......e l'usura di tutti gli elementi in gioco (pignoni e catena) non aumenta sensibilmente?..... ci sarà pure anche qui l'altra faccia della medaglia o no?!…..
Di nuovo grazie!
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao shrubber83.... per piacere mi daresti altri chiarimenti in merito a questa "levetta" sul cambio?... adesso sono io che mi sto facendo delle pippe mentali….
Se la levetta la giro su "on" (non l'ho mai fatto) per tensionare meglio la catena ma poi?.... le cambiate non diventano più dure?......e l'usura di tutti gli elementi in gioco (pignoni e catena) non aumenta sensibilmente?..... ci sarà pure anche qui l'altra faccia della medaglia o no?!…..
Di nuovo grazie!


Si mette su off solo per smontare la ruota. Poi sempre su ON
 
  • Like
Reactions: BikesOne

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao shrubber83.... per piacere mi daresti altri chiarimenti in merito a questa "levetta" sul cambio?... adesso sono io che mi sto facendo delle pippe mentali….
Se la levetta la giro su "on" (non l'ho mai fatto) per tensionare meglio la catena ma poi?.... le cambiate non diventano più dure?......e l'usura di tutti gli elementi in gioco (pignoni e catena) non aumenta sensibilmente?..... ci sarà pure anche qui l'altra faccia della medaglia o no?!…..
Di nuovo grazie!
Certo...la cambiata è decisamente più dura, molto.
 
  • Like
Reactions: BikesOne