Questa è una buona ideami replico da solo. Anzi....faccio una polemica nel vuoto:
visto che TUTTI abbiamo problemi a fare 10 metri a piedi con le suole flat......perche caspiterina zozza impestata ☠....nessuna ditta produce una scarpa FLAT....con 2 [ DUE!] tacchetti in punta e 2 [DUE!] tacchetti sul tacco posteriore?????????
un bel tacco 12 artigliato no ????
quasi quasi lo faccio fare dal calzolaio .....
ps: le mie scarpe specialized da strada hanno proprio due tacchetti dietro e si trovano come ricambio.......
ps2: ridendo e scherzando...forse l’idea non e’ male:
TACCHETTI IN GOMMA 14mm https://www.calcioshop.it/mincio-sport-tacchetti-gomma-12-pz-14-mm.html
Dado per fissaggio : https://www.calcioshop.it/confezione-50-pz-borchie-12-mm.html
ci provo !
Io credo solo che se hai bisogno di camminare bici a fianco (e immagino anche che non stiamo parlando di dieci metri in una uscita di due ore...) quello che è sbagliato non sono le scarpe, ma i pedali. A questo punto né flat né spd...ma scarpe tacchettate con pedali a gabbia (più o meno artigliati) tipo questi. Tutte le altre soluzioni, secondo me, sono peggiori.Il punto è che le scarpe da pedali flat, nate in funzione del pedale, non aiutano a camminare sicuri con bici a fianco. Le scarpe "tacchettate" con SPD, nate in funzione del terreno, servono proprio a ciò. Sono due esigenze diverse, difficilmente si coniugheranno per ottenere la scarpa unica polivalente.
In effetti, sulla mia Cube A.T., ho montato questi pedali http://www.funnmtb.com/mobile/products_detail.php?id=152, però doppio attacco.Io credo solo che se hai bisogno di camminare bici a fianco (e immagino anche che non stiamo parlando di dieci metri in una uscita di due ore...) quello che è sbagliato non sono le scarpe, ma i pedali. A questo punto né flat né spd...ma scarpe tacchettate con pedali a gabbia (più o meno artigliati) tipo questi. Tutte le altre soluzioni, secondo me, sono peggiori.
Vedi l'allegato 19044
e non sto parlando di pedaletti economici, ce ne sono di seri..
![]()
Clean Pedali a Gabbia Singola da Biketrial
Clean Pedali da Biketrial a gabbia singola in alluminio 7075, ottimo grip, asse in acciaio, colore nero con gabbia da 3mm.recklessbikes.it
la frase da cui sono partito invece e’ proprio la ricerca di un COMPROMESSO x fare POCHI METRI a piedi.
Nei classici punti in cui scendi perche nn riesci, non sei capace o hai paura.
Io ho fatto sabato un giro di 3H e son caduto scivolando sui soli 3 metri che ho fatto a piedi.
Mi son fatto MOLTO male.
Quindi provo un compromesso.
L’idea di montare i tacchetti da rugby in GOMMA (esistono in nylon e alluminio) non e’ da buttare.Ma non avendo una scarpa da sodomizzare....ho soprasseduto.
Le scarpe SPD hanno nel 99% dei casi il carroarmato a lato della tacchetta. Quindi sui flat nn possono essere usate.
Invece le ENDURO NW e anche le VAUDE hanno centrale slick , ma solo punta e tallone artigliato.
Ovvio: sono compromessi.,
Allora ti do un'idea: ti compri un paio di pedali a gabbia, magari di quelli molto economici, vai di mola e rendi un pò più appuntiti gli spuntoni, poi li monti e li provi con una normale scarpa da trekking, sempre che tu ne abbia...oppure ne prendi un paio al deca, e con un 20/25 euro fai tutto. Provi e verifichi se il risultato può valere la candela e se a quel punto ti rendi conto che è una soluzione valida, se preferisci passi a un pedale a gabbia serio e scarpe idem (magari facendo la prova in negozio come suggerivo sopra). Il mio suggerimento viene anche dalla mia esperienza...passata...beh, di quando ero "giovane" e giravo per i monti con una rigida, pedali a gabbia e scarponcini da trekking, ricordo benissimo di come i pedali si incastrassero perfettamente tra i tacchetti delle suole impedendo che i piedi scivolassero.la frase da cui sono partito invece e’ proprio la ricerca di un COMPROMESSO x fare POCHI METRI a piedi.
Nei classici punti in cui scendi perche nn riesci, non sei capace o hai paura.
Io ho fatto sabato un giro di 3H e son caduto scivolando sui soli 3 metri che ho fatto a piedi.
Mi son fatto MOLTO male.
Quindi provo un compromesso.
L’idea di montare i tacchetti da rugby in GOMMA (esistono in nylon e alluminio) non e’ da buttare.Ma non avendo una scarpa da sodomizzare....ho soprasseduto.
Le scarpe SPD hanno nel 99% dei casi il carroarmato a lato della tacchetta. Quindi sui flat nn possono essere usate.
Invece le ENDURO NW e anche le VAUDE hanno centrale slick , ma solo punta e tallone artigliato.
Ovvio: sono compromessi.
se ti riferisci a me sei proprio fuori strada.I pedali a gabbia e le scarpe da trekking secondo me non sono un compromesso, ma la soluzione adatta per il tuo (e di molti altri) problema...però poi se vogliamo essere a tutti i costi "trendy" con i pedali flat perchè fanno fico, fanno tanto "endurista" o "downhiller" (che poi i veri enduristi e downhiller prendono delle cartelle pazzesche, altro che scivolate in piedi)... vabbè, ma allora...come dice il detto...chi bello vuole apparire un poco deve soffrire![]()
Allora ti do un'idea: ti compri un paio di pedali a gabbia, magari di quelli molto economici, vai di mola e rendi un pò più appuntiti gli spuntoni, poi li monti e li provi con una normale scarpa da trekking, sempre che tu ne abbia...oppure ne prendi un paio al deca, e con un 20/25 euro fai tutto. Provi e verifichi se il risultato può valere la candela e se a quel punto ti rendi conto che è una soluzione valida, se preferisci passi a un pedale a gabbia serio e scarpe idem (magari facendo la prova in negozio come suggerivo sopra). Il mio suggerimento viene anche dalla mia esperienza...passata...beh, di quando ero "giovane" e giravo per i monti con una rigida, pedali a gabbia e scarponcini da trekking, ricordo benissimo di come i pedali si incastrassero perfettamente tra i tacchetti delle suole impedendo che i piedi scivolassero.![]()
Non volevo essere offensivo...ma farti pensare se utilizzare i flat fosse davvero così necessario, questo si ...ma comunque se hai interpretato il mio messaggio come un attacco me ne scuso.se ti riferisci a me sei proprio fuori strada.
Ma rispetto la tua opinione.
io esco 90% da solo.....quindi..... hai capito male.
ed uso tt le protezioni possibili. Tanto le porto io, mica me le portano e sudano gli altri ?
Beh, i pin sono fatti per "infilzarsi" nella gomma morbida tenendo bloccata la scarpa sul pedale, i pedali a gabbia, se utilizzati con una scarpa da trekking molto tacchettata (quindi perfetta per il fango quando si cammina) hanno il vantaggio che la gabbia va ad incastrarsi TRA i tacchetti della suola, se poi gli spuntoni sono anche ben appuntiti la tenuta aumenta. Con le mie scarpe da trekking di allora funzionava...e anche bene.ti ringrazio. idea valida.
Ma mi sfugge il motivo per cui i pedali a gabbia dovrebbero tenere di piu dei flat con pin appuntiti...
Credo che sett prox mi arrivino le NW: faccio da cavia