la kenevo ha un grande difetto, il peso
poi ci sono i cerchi di burro
poi viene il connettore motore che si stacca se pigli un sasso
catena che si mangia in fretta
fino a che non esce la carbon rimarrà pesante, quindi faticosa da manovrare
i cerchi io li ho sostituito con dtswiss hybrid
il connettore si patcha con una paramotore
poi se uno fa discese estreme e surriscalda i freni può ottimizzare anche li , a me non serve.
io cerco il comfort e grip, quindi gomme 2.8 bangerizzate low bar ,MM ant e post, sella gel, manopole specialized contour, pedali decenti, trasmissione ex1.
migliorabile sarebbe anche il telescopico con uno con piu corsa.
Il manubrio carbon toglie qualche grammo, ma il discorso vibrazioni sembrerebbe essere solo un effetto placebo a giudicare dagli ultimi test con strumenti di rilevamento scientifici, meglio tenere i soldi da parte per la prossima kenevo sworks
poi ci sono i cerchi di burro
poi viene il connettore motore che si stacca se pigli un sasso
catena che si mangia in fretta
fino a che non esce la carbon rimarrà pesante, quindi faticosa da manovrare
i cerchi io li ho sostituito con dtswiss hybrid
il connettore si patcha con una paramotore
poi se uno fa discese estreme e surriscalda i freni può ottimizzare anche li , a me non serve.
io cerco il comfort e grip, quindi gomme 2.8 bangerizzate low bar ,MM ant e post, sella gel, manopole specialized contour, pedali decenti, trasmissione ex1.
migliorabile sarebbe anche il telescopico con uno con piu corsa.
Il manubrio carbon toglie qualche grammo, ma il discorso vibrazioni sembrerebbe essere solo un effetto placebo a giudicare dagli ultimi test con strumenti di rilevamento scientifici, meglio tenere i soldi da parte per la prossima kenevo sworks