Motore Tongsheng con torsiometro

FabioRM

Ebiker novello
19 Settembre 2016
3
0
1
48
Roma
Visita Sito
Bellissima bici anche la tua !! per il pressfit ci sono i riduttori per utilizzare movimenti tipo i bb73 quindi direi non è un problema.
Potrebbe essere un problema invece il diametro esterno del telaio (il tubo del bb) , non ho trovato foto del dettaglio per farmi un idea precisa, se riesco misuro il mio cosi lo puoi confrontare.
Ho provato a cercare i riduttori ma non li ho trovati

Ho scritto a un venditore ma mi ha dato una non-risposta....
Mannaggia sto motorello mi piace proprio
 

teibal

Ebiker novello
15 Settembre 2016
11
1
3
56
monte porzio Catone
Visita Sito
Note di funzionamento.
Oggi ho fatto il primo giro con la nuova trasmissione e cambio, Sram NX cassetta 11V 11-42 con corona (anteriore) da 34T : Poca spesa tanta resa direi !!!!
Finalmente si sale agili fino al ribaltamento in ECO !!!! e anche io peso solo 100Kg....... Nudo!

La trasmissione è tutta sram (cambio, cassetta, catena, e comando) e devo dire che sono rimasto impressionato dalla precisione delle cambiate anche sotto sforzo in modalità turbo, direi promossa a pieni voti se non si guarda troppo al peso.
Io ho ruote da 26" ed è perfetta con il 42 ma forse con le 27,5+ o le 29 la cassetta sunrace 11-46 dovrebbe essere meglio

Per quanto riguarda il costo del passaggio ad elettrica della bici sono sotto ai 1000€ che direi non male ed era quanto mi ero proposto di non superare.
Speriamo che sia anche affidabile..........


Ciao, il motore è quello da 250 oppure 350 watt?
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
La chiave in dotazione è per la ghiera del motorello , enon coincide come forma a quella delle calotte del movimento centrale shimano , io avevo un movimento hollowtech2 e ho dovuto prendere la chiave apposta, le trovi anche da deca e costano relativamente poco.
Controlla che tipo di calotte hai (dovrebbe essere scritto sopra) e poi prendi la chiave giusta.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
visto che la chiave la userai una volta solamente, puoi anche andare da un biciaio e farti smontare il movimento centrale, io ho fatto così, e mi è andata bene, il movimento della specialized si era saldato al tubo BB ed ha faticato assai per rimuoverlo.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
C'è un posto nel forum dove uploadare i file? In caso affermativo lunedì li metto a disposizione, in caso contrario contattatemi in mp, ho un file word col manuale del display e qualche foto per il montaggio.

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Il manuale del compiuterino di bordo è allegato mentre per i video li trovi in italiano su futurebike.
Oggi uscita corta sul Canto . Salita da sotto il monte e discesa sul toboga ........ fantastico !!!
Agli altri possessori di sto motore : quanto è attendibile l'indicatore di batteria del display ???? mi sembra che consumi troppo poco hahahahaha
 

Allegati

  • VLCD-5大液晶说明书V1.1修改版.pdf
    573,7 KB · Visite: 86

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Bel motore! Ho visto le foto postate nella rubrica e sono proprio dei bei lavori. Potete dirmi come va in salita sopra il 12%? Io col BBS non uso praticamente mai più di 200/250W continui ma vestito e con zaino arrivo a 90Kg. Il BBS mi aiuta tranquillamente, questo (intendo il 350) ce la fa o scalda troppo? Da quanto dite, se aiutato a dovere dovrebbe farcela senza problemi.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Bel motore! Ho visto le foto postate nella rubrica e sono proprio dei bei lavori. Potete dirmi come va in salita sopra il 12%? Io col BBS non uso praticamente mai più di 200/250W continui ma vestito e con zaino arrivo a 90Kg. Il BBS mi aiuta tranquillamente, questo (intendo il 350) ce la fa o scalda troppo? Da quanto dite, se aiutato a dovere dovrebbe farcela senza problemi.
Io peso 100Kg nudo e domenica ho fatto la prima salita impegnativa col motore, non sò la pendenza media ma è la salita che da sotto il monte (dalla chiesetta) porta in cima al canto in 3 Km , molto ripida, e con fondo non proprio liscio, spesso con il 42 posteriore. All'arrivo in cima il motore era appena tiepido , io uso il 350W con i settaggi del 250W cioè limitato a 16A max.
il mio compare di uscita ha una levo quindi qualche confronto l'ho fatto e sono arrivato a queste considerazioni : il tsdz2 ha 4 posizioni di assistenza e la eco è molto blanda (sembra di pedalare la bici da corsa per dare un idea) , io sono salito al 50% tour e 50% sport e la salita è stata indolore, in discesa sul toboga il motore non tocca e a fine giro la levo ha consumato 2 tacche(led) mentre la mia nessuna...... da li la mia richiesta sull'attendibilità dell'indicatore delle batterie del display.
Abbiamo in programma, prossimamente, un uscita al rifugio nicola, sopra ai piani di artavaggio per testare una salita lunga, al momento ho ancora poche uscite per dare un giudizio completo, ma le prime impressioni sono ottime.
 
  • Like
Reactions: NicPe

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Che tipo di uscita è? Se non troppo tecnica ci potremmo aggregare. L'indicatore di consumo è poco affidabile, inoltre devi guardare nel momento in cui il carico è alto, non da fermo.

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Che tipo di uscita è? Se non troppo tecnica ci potremmo aggregare. L'indicatore di consumo è poco affidabile, inoltre devi guardare nel momento in cui il carico è alto, non da fermo.

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
Steu, siete i benvenuti !! Premeto che ci sarà anche un mio amico con la bici normale quindi la salita sarà "normale" . il percorso è di circa 10Km con circa 1000mt di dislivello.
Stò recuperando le tappe esatte da una cartina Kompas del secolo scorso..... l'ultima volta che l'ho fatta era il secolo scorso hahahaha
Comunque sono strade forestali sterrate ampie e scorrevoli, nulla di complicato o quasi. La pendenza (a memoria) non è alta se si esclude il pezzo finale per il rifugio Nicola.
L'idea è di arrivare li e mangiare al rifugio poi con calma scendere.
La zona è la valsassina , da Moggio si sale ancora un pò in macchina e poi fuoristrada fino ai piani di aravaggio e poi al nicola.

Si ho notato che il livello batteria non ha filtri software quindi la lettura valida è sotto carico in tempo reale ... ma mi dà l'impressione che la prima tacca duri troppo rispetto alle successive.