Maurizio_M
Ebiker specialissimus
No.freemax e se esiste una versione per Mac.
Grazie
No.freemax e se esiste una versione per Mac.
Grazie
Ciao a tutti,
per me Shimano è un buon motore magari un po’ rumoroso . Commando e display per me sono i migliori .
A livello informazione andrebbe migliorato il consumo batteria introducendo maggior tacche o meglio ancora un numero in percentuale come i telefoni , non capisco perché non si possa fare sarebbe molto intuitivo.
Per i consumi le prime 3 tacche sono regolarI mentre le ultime 2 sono inferiori rispetto alle prime anche se meno di una volta.
Per l’autonomia della batteria non faccio testo in quanto usando anche la muscolare ed essendo abbastanza allenato riesco con una carica fare regolarmente circa 80 km e 2500/2700 metri dislivello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
complimenti per autonomia, quindi mi vien da pensare che usi le assistenze solo in caso di necessità e usi parecchio le tue gambe.. è un pò quel che faccio anche io... cerco di andare spesso di eco che ha già una bella aiuto di base, dove posso (falsipiani o pianura) vado di mio e così allungo la durata batteria e mi sembra di mantener più allenamento...ovvio se mi capita un uscita che son fiacco di mio, vado sempre di assistenza e scelgo giri con lunghezza/dislivelli adeguati..
dico questo perchè ho avuto la sensazione che questo mio metodo, non fosse ben interpretato inizialmente parlandone sul forum, in molti mi han fatto giustamente notare che, se hai l'assistita perchè non usarla?... è verissimo, però se posso e in tratti semplici o se è un periodo che sono ben allenato, pedalare di mio a volte mi fa piacere e, sopratutto se so di aver un giro lungo e impegnativo, stò in guardia per mantenere la durata della batteria per tutto il giro...ma senza assillo....già di partenza scelgo sempre giri adeguati alla mia batteria in funzione delle mie capacità/possibilità. Per questo per ora non ho necessità di doppia batteria o conti particolarmente complessi
![]()
Comunque Shimano con sw e batteria std non farà mai 2500 Mtb+
Solo spegnendolo il mezzo può coprire questi dislivelli.
una domandina stupida.....visto che spesso parliamo di autonomie.......essendo il primo anno di Emtb è anche il mio primo inverno in uso.....ho preso una calza in neoprene apposita per batteria, però noto ugualmente un piccolo calo di durata, o quanto meno una piccola ma più veloce discesa delle tacchette...specie la prima (ovvio a pari condizioni ...) non è gran roba ma già sufficiente per notarla...è dovuto al freddo?......o son io che sto rammollendo e spingo meno perchè ho freddo?
![]()
Si decisamente così e anche se sono passati vent'anni, quando lavoravo con telecamere pro a spalla di inverno dovevo portarmi dietro un carretto pieno di batterie.....non è gran roba ma già sufficiente per notarla...è dovuto al freddo?......![]()
immaginavo..... bisognerebbe fare mtb solo nei paesi caldi......che per artrite e dolori vari è già un toccasano......se poi serve pure alla batteria...alè...tutti al caldo
![]()
Ragazzi piccola domanda sulla mia MERIDA motorizzata Shimano.
Ma ho la catena che passa a mezzo cm dalla ruota dietro; e quando la ruota infanga tocca sulla catena e infanga anche quella( con tutte le conseguenze del caso); si può allontanare la catena dalla ruota? Esiste un qualche raschiafango x la catena? O un guidacatena può servire a questo scopo tenere meglio la catena e ripulirla da un eccesso di fango ??
Non ho conoscenza diretta dello Shimano, io ho Bosch, ma il problema è lo stesso; utilizzando gomme grosse, quando si riempiono di fango la catena ci passa in mezzo, e la principale conseguenza è il risucchio della catena sul pignone (nel caso del Bosch, che non ha una corona anteriore), e conseguente blocco della pedalata. Per scongiurarlo, le case più attente (parlo di marche di mtb) hanno montato dei "guidacatena" che fra l'altro scongiurano questo pericolo.
Altro non si può fare se non montare gomme di larghezza minore per aumentare la distanza fra gomma infangata e catena.
Questa è una soluzione che tiene molto più pulito il telaio e evita che il fango vada a graffiare la vernice, di certo aiuterà anche verso la catena ma dipende dalla quantità, oltre ad un certo punto non credo sia sufficiente, io in condizioni veramente pesanti non l'ho ancora usata perchè se posso evito.
Esattamente, poi nella zona della catena bisogna scaricarlo perchè altrimenti tocca, io la trovo una soluzione esteticamente discutibile però in pratica molto validaSarebbe parafango anteriore da montare anche dietro ?https://www.probikeshop.it/parafang...CF_V4VJNDd_jmYBnW_EPKXkaAtYdEALw_wcB&gshop=IT
Qualcosa del genere??