Shimano STEPS 8000 - user experience

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony

Allegati

  • P_20190125_183402_1_p.jpg
    P_20190125_183402_1_p.jpg
    166 KB · Visite: 69
  • P_20190125_183257_1_p.jpg
    P_20190125_183257_1_p.jpg
    132,2 KB · Visite: 71
  • P_20190125_183205_1_p.jpg
    P_20190125_183205_1_p.jpg
    179 KB · Visite: 64
  • P_20190125_183803_1_p.jpg
    P_20190125_183803_1_p.jpg
    192,7 KB · Visite: 62
  • Like
Reactions: ivo

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.985
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo me è nella norma. Il problema sono le gommone che già sono larghe, poi quando si riempiono di fango ancora di più, ed è normale che soprattutto con i rapporti più corti la catena passi in mezzo al fango attaccato alla gomma.
Anche con le muscolari c’era quel problema, che poi portava al risucchio della catena sulla corona.
Io ora mi porto nello zaino un boccetto di olio, ma è un palliativo.
 

rafblu

Ebiker ex novello
12 Dicembre 2018
15
4
3
57
Provincia di Vicenza
Visita Sito
Bici
SCOTT GENIUS eRIDE 900 TUNED
Confermo comunque che una persona allenata discretamente può fare veramente dei ottimi giri con unica batteria.
Questo week-end 2 giri distinti per un totale di 55 km e 1500 mt. dislivello ed ancora batteria con 3 tacche.
Per esperienza ho visto che con alcuni accorgimenti e tecnica l’autonomia aumenta , anch’io le prime volte usavo male e l’autonomia ne risentiva.
Sicuramente la cosa più importante è avere sempre una pedalata agile
il range da 70-80 rpm aiuto molto il motore , inoltre anche la velocità dì ascensione non deve essere esagerata ma normale infatti confrontando alcune salita con Strava fatte con la muscolare ed elettrica i tempi erano quasi identici il vantaggio è che con l’elettrica non arrivò in cima sfinito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Confermo comunque che una persona allenata discretamente può fare veramente dei ottimi giri con unica batteria.
Questo week-end 2 giri distinti per un totale di 55 km e 1500 mt. dislivello ed ancora batteria con 3 tacche.
Per esperienza ho visto che con alcuni accorgimenti e tecnica l’autonomia aumenta , anch’io le prime volte usavo male e l’autonomia ne risentiva.
Sicuramente la cosa più importante è avere sempre una pedalata agile
il range da 70-80 rpm aiuto molto il motore , inoltre anche la velocità dì ascensione non deve essere esagerata ma normale infatti confrontando alcune salita con Strava fatte con la muscolare ed elettrica i tempi erano quasi identici il vantaggio è che con l’elettrica non arrivò in cima sfinito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Confermo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
Confermo comunque che una persona allenata discretamente può fare veramente dei ottimi giri con unica batteria.
Questo week-end 2 giri distinti per un totale di 55 km e 1500 mt. dislivello ed ancora batteria con 3 tacche.
Per esperienza ho visto che con alcuni accorgimenti e tecnica l’autonomia aumenta , anch’io le prime volte usavo male e l’autonomia ne risentiva.
Sicuramente la cosa più importante è avere sempre una pedalata agile
il range da 70-80 rpm aiuto molto il motore , inoltre anche la velocità dì ascensione non deve essere esagerata ma normale infatti confrontando alcune salita con Strava fatte con la muscolare ed elettrica i tempi erano quasi identici il vantaggio è che con l’elettrica non arrivò in cima sfinito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG

Qui qualcosa proprio nn mi torna .... dopo aver fatto 55 km e 1500+ hai ancora dal 40 al 59% !!
Permettimi se ho qualche dubbio, io qualche prova l’ho fatta e non sono proprio una mezza sega ( attualmente pedali ancora mtb e strada muscolari ) .
Giusto per chiarire, distanza e dislivello come li hai misurati ?
Li hai percorsi tutti con motore acceso ( perché diversamente ha veramente poco senso parlare di dislivelli ) ?
Quanto pesi ?
Che pacco pignoni ( 42 , 46 o di più ) ?

Mi piacerebbe molto che Shimano abbia questi risultati perché un paio di bici motorizzate con questo le trovo bellissime ... mi ferma esclusivamente i 350+ a tacca che ho ottenuto esclusivamente in eco ( percorso tecnico, 90 kg in ordine di marcia, pacco pignoni cn 42 )
 

rafblu

Ebiker ex novello
12 Dicembre 2018
15
4
3
57
Provincia di Vicenza
Visita Sito
Bici
SCOTT GENIUS eRIDE 900 TUNED
Qui qualcosa proprio nn mi torna .... dopo aver fatto 55 km e 1500+ hai ancora dal 40 al 59% !!
Permettimi se ho qualche dubbio, io qualche prova l’ho fatta e non sono proprio una mezza sega ( attualmente pedali ancora mtb e strada muscolari ) .
Giusto per chiarire, distanza e dislivello come li hai misurati ?
Li hai percorsi tutti con motore acceso ( perché diversamente ha veramente poco senso parlare di dislivelli ) ?
Quanto pesi ?
Che pacco pignoni ( 42 , 46 o di più ) ?

Mi piacerebbe molto che Shimano abbia questi risultati perché un paio di bici motorizzate con questo le trovo bellissime ... mi ferma esclusivamente i 350+ a tacca che ho ottenuto esclusivamente in eco ( percorso tecnico, 90 kg in ordine di marcia, pacco pignoni cn 42 )

Ciao, non voglio creare problemi o false cose
ma questi sono i miei dati misurati con Strava.
Peso 76 kg la mia bici è una Scott Genius con ruote da 29 e pesa circa 23 kg. pacco pignoni 11/50
Attualmente pedalo ancora sia in Mtb che Bdc muscolari.
Di solito accendo il motore e parto in off e rimane sempre in off in pianura sia all’ andata che in ritorno.
Discesa motore sempre in off
In salita leggera 1-2% sempre in off poi passo in eco lavorando molto in agilità , per esempio su salite dal 15-20% riesco a lavorare a circa 80rpm ma sacrifico molto la velocità( 7-8 km/h )causa rapporto molto agile.
Insomma cerco di tenere la barra del display nella parte più bassa possibile modificando il ritmo ed il rapporto.
Scusa ma 350 + a tacca sono 1750+ con una batteria non mi sembra male.



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Di solito accendo il motore e parto in off e rimane sempre in off in pianura sia all’ andata che in ritorno.
Discesa motore sempre in off
In salita leggera 1-2% sempre in off poi passo in eco lavorando molto in agilità , per esempio su salite dal 15-20% riesco a lavorare a circa 80rpm ma sacrifico molto la velocità( 7-8 km/h )causa rapporto molto agile.

Scusa senza intento polemico: visto che vai di muscolare qual è il senso di pedalare una ebike in off, e spingere in salita 23kg in eco al 20% di pendenza?
Far fatica? Ma se sei allenato non ti conviene una muscolare e salire in agilità? Mi sono perso qualcosa? Ciao
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ciao, non voglio creare problemi o false cose
ma questi sono i miei dati misurati con Strava.
Peso 76 kg la mia bici è una Scott Genius con ruote da 29 e pesa circa 23 kg. pacco pignoni 11/50
Attualmente pedalo ancora sia in Mtb che Bdc muscolari.
Di solito accendo il motore e parto in off e rimane sempre in off in pianura sia all’ andata che in ritorno.
Discesa motore sempre in off
In salita leggera 1-2% sempre in off poi passo in eco lavorando molto in agilità , per esempio su salite dal 15-20% riesco a lavorare a circa 80rpm ma sacrifico molto la velocità( 7-8 km/h )causa rapporto molto agile.
Insomma cerco di tenere la barra del display nella parte più bassa possibile modificando il ritmo ed il rapporto.
Scusa ma 350 + a tacca sono 1750+ con una batteria non mi sembra male.



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Strava non è molto affidabile, se non pessimo per il d+.
Sovrastima molto
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Molto quanto? In percentuale indicativa?
Non ti saprei dire esattamente... Ma un buon 20% ci sta tutto.. Pure blevo se usato solo con il GPS del cellulare sballa di un 10/15%...
@rafblu il Garmin è affidabile ma sarebbe la prima volta che qualcuno scrive che coincidono i due dati.
Diverso se usi il garmin e poi carichi su strava...
Basta caricare i dati su Basecamp per avere un raffronto
Detto ciò nulla toglie alla tua prestazione
 

rafblu

Ebiker ex novello
12 Dicembre 2018
15
4
3
57
Provincia di Vicenza
Visita Sito
Bici
SCOTT GENIUS eRIDE 900 TUNED
Scusa senza intento polemico: visto che vai di muscolare qual è il senso di pedalare una ebike in off, e spingere in salita 23kg in eco al 20% di pendenza?
Far fatica? Ma se sei allenato non ti conviene una muscolare e salire in agilità? Mi sono perso qualcosa? Ciao

Tranquillo son il primo che non vuole fare polemiche, siamo qui per esprimere ognuno la propria esperienza.
Come specificato nelle mail precedenti avevo subito specificato che non ero un riferimento .
Sono un paio di anni che uso elettrica per integrazione al mio allenamento in quanto mi permette di fare certi lavori senza affaticarmi, allenarmi nel tecnico e sfruttare quando ho poco tempo a disposizione vedi famiglia.
Ho superato i 50 anni e tempi di recupero sono più lunghi dopo un giro lungo con la muscolare questo mi permette di uscire anche il giorno dopo come scarico e per rilassarmi dopo una giornata impegnativa al lavoro.
Ho qualche problema fisico vedi ginocchia e schiena e quindi non posso chiedere troppo al mio fisico ed andare sempre al 100% con la muscolare.
Comunque sono due tipi di fatica differenti soprattutto mentale in quanto sai che se sei stanco o non è la giornata ne vieni sempre fuori aumentando l’aiuto.
PS. spingere in salita 23 kg in eco al20% si è faticoso ma quando ripasso nel stesso punto con la muscolare di 9kg mi sembra di volare.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
Quando provai lo Shimano le salite toste in eco non riuscivo a farle causa il rapporto da 42 dietro… Probabilmente con un rapporto 50 si riesce a fare quasi tutto con l’assistenza base.
Ma fare 1500 mt di dislivello ed avere ancora tre tacche accese equivale a fare circa 750 mt di dislivello a tacca x un complessivo di 3750 circa a scarica ! Direi un pochino troppo
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.688
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Quando provai lo Shimano le salite toste in eco non riuscivo a farle causa il rapporto da 42 dietro… Probabilmente con un rapporto 50 si riesce a fare quasi tutto con l’assistenza base.
Ma fare 1500 mt di dislivello ed avere ancora tre tacche accese equivale a fare circa 750 mt di dislivello a tacca x un complessivo di 3750 circa a scarica ! Direi un pochino troppo
Tre tacche accese vuol dire che hai ancora dal 41% al 60% e se poi un po' di dislivello (100-200m) l'ha fatto in "OFF" non è così impossibile, anzi