kilowatt
Ebiker celestialis
Porca pupazza!
Motore scalabile secondo il mercato quindi... chissà se anche la versione 250w ha 127 nm di coppia
Sulla complicazione del sistema, dovuta all’esposizione e al giro catena, sono d’accordo. La taratura della cella di carico, comandata dalla biella con la puleggia, si effettua facilmente col comando, elettronicamente.
Il blocco motore è si compatto nel suo assieme, ma il propulsore elettrico vero e proprio ha dimensioni ragguardevoli, direi il doppio di un Bosch/Brose e ancor di più dello Shimano Steps...
Direi che la coppia, con uno statore così grosso, proprio non manca...
Guarda qui per le caratteristiche: https://www.dyname.ca/en/dyname-propulsion/powerplay-drive-system/
Ho visto che la motorizzazione di tale bici ricalca un vecchio schema del Panasonic con pignone motore separato che ha dei vantaggi (possibilita' di variare il range di massimo rendimento montando pignoni con dentature diverse), ma anche degli svantaggi (percorso piu' contorto della catena con conseguente maggiore usura e maggiori attriti meccanici).
Devo dire che non mi convince molto il "sensore di sforzo a leva". Ritengo che un tale sistema sia troppo sensibile all'usura della catena con conseguente allentamento della stessa e possibile staratura del sensore, sia pure in presenza del tendicatena .... Ricordo che i classici torque non risentono in alcun modo dell'allungamento della catena conseguente all'inevitabile usura nel tempo della stessa.
P.S. dalle foto mi sembra anche di capire che trattasi di un motorello molto compatto che potrebbe indicare una performance di coppia non molto elevata ... (non ho trovato dati ufficiali sulla coppia a regime ottimale di tale motore)
Mi hai quotato per dire le stesse cose che ho scritto?Il Motorello ha i suoi punti di forza proprio nel non essere un motorello, ha rotore grande, tanta coppia e, sopratutto il "sensore di sforzo a leva" che ti da attacco e stacco immediati.
Vero invece che la catena ha percorso più lungo, non ti da però attriti in più od usure particolari, ti costringe solo a manutenzione maggiore rispetto ad altre elettriche.
Hai scritto beneMi hai quotato per dire le stesse cose che ho scritto?
Spiega spiega. ..l'ammo originale è metrico 210×55, tu hai montato un ammo non metrico come?e monto ammo a molla 216x63 con boccole decentrate e va molto bene..
Monti un ammo con una boccola decentrata, sul Ride-9 devi montare le coppette coi cuscinetti direttamente nell'occhio dell'ammortizzatore....monto ammo a molla 216x63 con boccole decentrate...
Per l'ammo, leggi qui: https://www.pinkbike.com/news/air-vs-coil-jesse-melamed-and-remi-gauvins-shock-options.htmlSpiega spiega. ..l'ammo originale è metrico 210×55, tu hai montato un ammo non metrico come?
Cambia qualcosa a livello di escursione angolo di sterzo?
Il remoto nuovo cosa costa?
Spiega spiega. ..l'ammo originale è metrico 210×55, tu hai montato un ammo non metrico come?
Cambia qualcosa a livello di escursione angolo di sterzo?
Il remoto nuovo cosa costa?
Ho fatto un primo giro con la mia e per quanto l'assistenza sia veramente "naturale" effettivamente è parecchio rumorosa la zona ingranaggi. ..
Si.È vero che è rumorosissima ?
Caspita addirittura una colica intestinale, servirà la carta igienica ?Ma non è rumorosissima ... si scherzava.
Il motore è forse il più silenzioso, anche più del Brose che è silenzioso ma sotto sforzo emette uno strano ululato, come se il biker avesse una leggera colica intestinale per la fatica.
Il rumore del Rocky viene dal giro catena, basta tenere tutto bello pulitino ed oliato ed hai un bel suono meccanico che non da nessun fastidio.
Se è secca o sporca inizia uno strano concerto di risonanze e rumori di ferraglia, come se un fantasma abitasse sotto i due carterini in plastica.
A quel punto, magari da solo nel bosco, ti senti a disagio ed inquieto, non hai proprio paura ... ma quasi.
Ma la mia è piuttosto fastidiosa..si sente proprio un rumore di ferraglia come dici tu..ho tolto la catena e facendo girare il pignone del motore a mano si sente un certo crepitio metallico..
Vorrei sentire le vostre se sono uguali..
Ma la mia è piuttosto fastidiosa..si sente proprio un rumore di ferraglia come dici tu..ho tolto la catena e facendo girare il pignone del motore a mano si sente un certo crepitio metallico..
Vorrei sentire le vostre se sono uguali..
Rivolgiti al concessionario, se il motore fa rumore non è normale.Ma la mia è piuttosto fastidiosa..si sente proprio un rumore di ferraglia come dici tu..ho tolto la catena e facendo girare il pignone del motore a mano si sente un certo crepitio metallico..
Vorrei sentire le vostre se sono uguali..