Magari l’avesse ,purtroppo ha solo la soft,quindi l’ho fatta mettere all’anteriore.Metti la MM in mescola media.
Online nn è che ci sia chissà che,purtroppo.
Magari l’avesse ,purtroppo ha solo la soft,quindi l’ho fatta mettere all’anteriore.Metti la MM in mescola media.
Falla mettere anche al posteriore, in inverno fa comodo..Magari l’avesse ,purtroppo ha solo la soft,quindi l’ho fatta mettere all’anteriore.
Online nn è che ci sia chissà che,purtroppo.
Io le ho prese da Ridewill, prova a vedere se sono disponibili.Magari l’avesse ,purtroppo ha solo la soft,quindi l’ho fatta mettere all’anteriore.
Online nn è che ci sia chissà che,purtroppo.
Sono d'accordo che sia adeguata ma dove se non in salite estreme o dove non si riesce a stare in sella per fondi sconnessi si debba usare il Walk? Nel mio caso non lo è visto che da sola quasi tribula a tirarsi su, non oso immaginare in passaggi critici dove mi ci sono trovato svariate volte a spingere e perchè no farmi aiutare da tale funzione. Se cammini in condizioni normali avrebbe poco senso una tale funzione a mio avviso. La forza di spinta deve essere adeguata al peso della bici almeno in forti pendenze/fondi sconnessi e il rider non deve fare sforzo per sostenere/spingere una e-bike, questo a mio avviso è un grosso limite rispetto ad una muscolare di una decina di kg che ti metti a spalla. Non penso sia possibile spingere un e-bike per diverse centinaia di metri in un sentiero aspro se non ci fosse una vigorosa spinta del Walk. Voglio credere e penso sia solo una questione di aggiornamenti, è solo per capire se tutte sono così o no.Guarda, credo che il walk assist, come dice la parola sia una assistenza alla camminata.
Tu cammini e la bici ti segue.
Altrimenti si chiamerebbe in altro modo.
La forza è adeguata per spingere la bici, si.
Sono d'accordo che sia adeguata ma dove se non in salite estreme o dove non si riesce a stare in sella per fondi sconnessi si debba usare il Walk? Nel mio caso non lo è visto che da sola quasi tribula a tirarsi su, non oso immaginare in passaggi critici dove mi ci sono trovato svariate volte a spingere e perchè no farmi aiutare da tale funzione. Se cammini in condizioni normali avrebbe poco senso una tale funzione a mio avviso. La forza di spinta deve essere adeguata al peso della bici almeno in forti pendenze/fondi sconnessi e il rider non deve fare sforzo per sostenere/spingere una e-bike, questo a mio avviso è un grosso limite rispetto ad una muscolare di una decina di kg che ti metti a spalla. Non penso sia possibile spingere un e-bike per diverse centinaia di metri in un sentiero aspro se non ci fosse una vigorosa spinta del Walk. Voglio credere e penso sia solo una questione di aggiornamenti, è solo per capire se tutte sono così o no.
tieni il butcher e consumali poi potrai passare all'eliminator blk dmndCiao ragazzi,la settimana prossima dovrei prendere la Levo expert 19,il conce mi cambia i pneumatici,davanti metto la MM soft,ma x dietro nn ha grande offerta.
Dal sito vedo che ha sia la Hllybilly che la Eliminatori sempre Specialized.
Qualcuno le ha provate....?
Avete altri consigli...?
Dietro lascio le Butcher...?
Grazie...
la hillibilly va molto bene ,io ho montato la 2.6 ,è ottima anche con fangoCiao ragazzi,la settimana prossima dovrei prendere la Levo expert 19,il conce mi cambia i pneumatici,davanti metto la MM soft,ma x dietro nn ha grande offerta.
Dal sito vedo che ha sia la Hllybilly che la Eliminatori sempre Specialized.
Qualcuno le ha provate....?
Avete altri consigli...?
Dietro lascio le Butcher...?
Grazie...
Me le cambia prima di prendere la bici,vale la pena mettere la eliminator al posto della butcher...?tieni il butcher e consumali poi potrai passare all'eliminator blk dmnd
La vedo come gomma anteriore come la magic,x il posteriore va bene...?la hillibilly va molto bene ,io ho montato la 2.6 ,è ottima anche con fango
le ho messe sia ant (è indicata come ant.) che post, provata su percorsi sia discesa che salita molto fangosi,e mi hanno veramente sorpreso, un mio amico che era con me,è andato subito a montarle,veramente ottime ...ti consiglio di provarleLa vedo come gomma anteriore come la magic,x il posteriore va bene...?
Grazie mille..le ho messe sia ant (è indicata come ant.) che post, provata su percorsi sia discesa che salita molto fangosi,e mi hanno veramente sorpreso, un mio amico che era con me,è andato subito a montarle,veramente ottime ...ti consiglio di provarle
La farò...e riferirò...però quantomeno strano che una rivista scriva certe cose numeri alla mano senza verificarle
Ciao ragazzi,la settimana prossima dovrei prendere la Levo expert 19,il conce mi cambia i pneumatici,davanti metto la MM soft,ma x dietro nn ha grande offerta.
Dal sito vedo che ha sia la Hllybilly che la Eliminatori sempre Specialized.
Qualcuno le ha provate....?
Avete altri consigli...?
Dietro lascio le Butcher...?
Grazie...
A chi ti riferisci?
se metti blk dmnd è sicuramente meglio su tutte le tipologie specyMe le cambia prima di prendere la bici,vale la pena mettere la eliminator al posto della butcher...?
sicuramente tutto vero solo il peso butcher grid 2.6 da me verificato con pesa precisione è 1016 g e non 890 ( viene dichiarato 960 se non erro )A chi ti riferisci?
Io sto utilizzando la Eliminator blck dmnd, ha i tasselli più bassi e piccoli del Butcher, la carcassa è più robusta e rinforzata, pesa circa 1200g, rispetto ai 890g della Butcher grid originali. Ha una buona scorrevolezza e tenuta laterale, buon grip in salita, frenata discreta, tenuta sul bagnato buona, tendono ad impastarsi con il fango. Abreve la monterò anche all'anteriore.
... sono basso 168 quindi ho il dubbio dell'altezza piantone sella ...
A memoria,mi pare sia 73 cmBuon pomeriggio a tutti , sono nuovo e vi seguo con interesse!
Voglio acquistare la nuova Levo in taglia M e sono basso 168 quindi ho il dubbio dell'altezza piantone sella, qualcuno conosce con precisione tale misura con telescopico tutto inserito e travel esteso , da centro movimento filo sella .