Mi sa che fai prima a farlo da te se lo stai aspettando da quasi un annoMa quell'aggeggio lì non lo dovrebbe fornire fantic? Al post 81 della sesta pagina c'è una foto.
A me l'hanno promesso assieme al paramotore, sto aspettando con pazienza![]()
Mi sa che fai prima a farlo da te se lo stai aspettando da quasi un annoMa quell'aggeggio lì non lo dovrebbe fornire fantic? Al post 81 della sesta pagina c'è una foto.
A me l'hanno promesso assieme al paramotore, sto aspettando con pazienza![]()
Mi sa che fai prima a farlo da te se lo stai aspettando da quasi un anno![]()
Se hai la 160 te lo danno con la bici se hai la 180 quello di serie non ci sta .... E ti devi arrangiare come ho fatto io[emoji28]Ma quell'aggeggio lì non lo dovrebbe fornire fantic? Al post 81 della sesta pagina c'è una foto.
A me l'hanno promesso assieme al paramotore, sto aspettando con pazienza![]()
Per Giordanovic: non esiste e non serve un paramotore aggiuntivo. La Integra è una delle poche bici già protette infatti il motore è circondato dal metallo del telaio.
stamattina ho avuto una brutta sorpresa :la batteria , messa in carica ieri sera è morta . non si accendono più i led e , attaccandola il carcabatteria rimane verde , montandola il display rimane spento . l'altra batteria che ho funziona regolarmente . é morta quella originale , domani contatto il venditore . qualcuno ha una esperienza simile ?
Esiste, per la Carbon 160 .........
Beh naturalmente, quello ha il telaio in carbonio, è diverso...
Prova prima a dare del disossidante sui contatticiao , sai dove si trova nella batteria ? cosi lo cambio
Prova prima a dare del disossidante sui contatti(se non l'hai già fatto)
Tutte le bici coi Brose in alluminio hanno il telaio che circonda il motore....La Integra è una delle poche bici già protette infatti il motore è circondato dal metallo del telaio.
La batteria non ha neanche un anno se non te la cambiano vanno contro la garamzia a norma di legge .... Non è che ci fai il barbecue o ci giochi al lancio del peso.... Si vedrebbe se fosse manomessa...oltretutto vedono quante cariche hai fatto quindi.....ho provato nei pochi modi possibili , ma non si accende , penso sia scattata una protezione ho saltato un fusibile .aspetto la risposta del negozio dove l'ho presa , se va per le lunghe la apro e la faccio vedere ad un mio amico elettronico . non ho mai avuto fiducia nelle garanzie , a parte i mesi che ho dovuto aspettare spesso mi sono sentito rispondere che era colpa mia
Tutte le bici coi Brose in alluminio hanno il telaio che circonda il motore.
La Levo 2019 non ha il Brose in alluminio, ma in magnesio. Quest’ultimo ha il carter strutturato per “appendere” il motore al telaio tramite gli attacchi da entrambi i lati del motore.Mi sembra che la Levo 2019 sia libera nella zona inferiore e solo protetta da guscio in plastica come per la batteria.
No, non l'ho mai aperta una batteria BMZ. Cmq il difetto che hai descritto era identico al mio e ho detto quello che era (per me)ciao , sai dove si trova nella batteria ? cosi lo cambio
Stai menando il can per l’aia.Si lo so. Forse non ho spiegato bene. Il Brose alluminio è avvolto nella Fantic anche dal guscio in alluminio del telaio. Il Brose Mag in magnesio, proprio per la sua caratteristica di essere invece appeso al telaio, non ha bisogno diciamo così di ulteriori strutture nella parte inferiore.
Questo peró lo mantiene vulnerabile perchè non ha appunto un ulteriore guscio telaio che lo avvolge. Questo vale mi sembra per tutte le bici che adottano il Mag. La Levo per esempio ha la nota finestra nella parte posteriore.