Concordo pienamente!Ok. Ma se ci pensi la maggior parte delle costruzioni telai ebike ad oggi sono o con batteria esterna (esempio merida eeone sixty, commencal meta power, canyin etc) o con batteria integrata che va a costituire chiusura del telaio (esempio turbo levo precedenti, lenultime cube con bosh, le nuove giant etc). Batteria integrata che comunque, al di la della certificazione IP della stessa, rimane su 1 o piu lati esposta direttamente con esterno e con l'acqua.
La levo 2019, ma anche la Lapierre con batteria snake, hanno ora una batteria completamente inserita all'interno del telaio e non hanno facce ancontatto. Potenzialmente toglierle potrebbe causare più rotture di scatole considerando che l'assenza batteria lascia un vano del telaio aperto all'ingresso di acqua.
Io però non uso acqua ma panni in microfibra inumiditi e non giro in zone fangose e argillose.
Se dovesse capitare di usare acqua abbondante mi hai convinto che per le 2019 sia meglio lasciare la batteria inserita.
Il dubbio o meglio il mio modus operandi è stato dettato dallo staccamento della pulsantiera della batteria sui modelli 2018, una volta staccata si vedono i led con relativi cablaggi e se ci fosse entrata acqua potevo dire ciao ciao batteria