kilowatt
Ebiker celestialis
Livio Suppo... ci sta dai. Certo che coi colori Ducati è pure meglio dell'originale
Livio Suppo... ci sta dai. Certo che coi colori Ducati è pure meglio dell'originale
29' anteriore anche sulla thok 2019?
Sul sito Thok dicono che sono tutte 27.5 tranne la St che è 29Dove sta scritto, nell'artico della Ducati, si parla di 29 solo sulla MIG-RR e non del resto della gamma Thok.
Sul sito Thok dicono che sono tutte 27.5 tranne la St che è 29
Appunto. Io al momento ho visto scritto che il Ducatone di cui sopra ha una 29 davanti. E sulle Thok non ho visto scritto altro che quel che c'è sul sito. Non ho letto altre news. Si parla di novità per Eicma: vediamo appena arrivanoQuelle del sito, sono ancora i modelli 2018, kilowatt parlava dei modelli 2019 di cui sul sito, non c'è traccia.
la casa è CINA, TAIWAN, SHENZEN, chiamala come vuoi, (questo vale per il 90% delle bici) il brand va in cina dove ci sono 2-3 fabbriche specializzate in telai (non di più) e lì gli costruiscono qualsiasi cosa vuole su progetto, oppure il brand sceglie tra i telai già disponibili, dal carbonio, all'alluminio, da quelli da 10 $ fino a quelli più pregiati da 1000$, con o senza verniciatura. ne ordina 100/1000/10000, li importa, li monta e ce li vende a noi da 3000 euro fino a 10000 euro.
In Cina le produzioni sono di diverso livello su TUTTO, dall ultimo i phone al giocattolo pericoloso fatto con materiali tossici, dire: fatto in Cina, quindi fatto male, vuol dire non sapere....Le aziende artigianali che progettano e producono biammortizzate in Italia sono molto rare. L’Emiliana Pedronicycles di Reggio Emilia produce direttamente in ITALIA i suoi telai in alluminio e in carbonio. Anche la laminazione del carbonio è al 100% Made in Italy. Caso più unico che raro di eccellenza VERAMENTE italiana. Certo farli in Italia è più costoso e impegnativo, ma sono telai d’alta qualità che durano una vita intera. Quelli fatti in Cina si sa quanto durano.
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Corretto. Potremmo definire, semplificando, 4 ambiti. I prodotti fatti fare in Cina, Taiwan, Malesia (estremo oriente quindi) su specifiche e con controlli del committente: e quelli sono Ok. Le parti acquistate presso produttori asiatici seri come componenti per prodotti europei o Usa ecc: e anche quelli sono ok. I prodotti finiti o le parti cinesi o altro che possono avere qualità variabili dall'ottimo al mediocre. Infine ci sono le cosiddette "Cinesate" spesso (non sempre) di qualità scarsa, fino al dannoso...In Cina le produzioni sono di diverso livello su TUTTO, dall ultimo i phone al giocattolo pericoloso fatto con materiali tossici, dire: fatto in Cina, quindi fatto male, vuol dire non sapere....
In Cina e nel resto del mondo ricevi a seconda di quanto paghi...e qualche volta paghi di più per avere di più ma invece hai solo buttato i soldiAbbiamo capito che lavori con loro e ti ringraziamo per le info, però non trasformare ogni topic in pubblicità, sopratutto se dici cose non vere. In cina la qualità si ha in base a quanto paghi, punto. Vai a vedere qualche documentario su come funziona in base ai marchi e quanto pagano oer ogni pezzo, ci sono ditte artigianali anche li, non è che il resto del mondo non sa fare un cazzo.in tutti i casi aspettiamo che pedroni mandi una bici test alla redazione e magari a qualche altra testata seria, poi saremo più che lieti di discutere con te a riguardo
![]()
Sono d'accordo con te... Purtroppo non tutti gli italiani amano i loro prodotti, anzi li denigrano... Non sanno che fanno del male anche a se stessi... Poi sono i primi che si lamentano [emoji634]La bici test Ray 160 è stata inviata all’Euro Bike Award 2018 in Germania, dove è stata vista e provata da una giuria di esperti. È arrivata in finale. A breve verrà inviata anche alle testate giornalistiche e alle redazioni.
Avere finalmente un prodotto italiano con caratteristiche tecniche superiori (coppia motore e capacità batteria in particolare) rispetto alla concorrenza mondiale e’ sicuramente positivo.
Penso che il Made in Italy rappresenti ancora un valore e che vada protetto prima che scompaia. Ma questo è un mio giudizio personale. Ognuno è libero di pensare e comprare dove e come vuole.
Mi scuso se ho fatto involontariamente pubblicità, non era mia intenzione e non lo rifarò
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Esattamente come la tua Triumph (in foto) non è una GuzziSono d'accordo con te... Purtroppo non tutti gli italiani amano i loro prodotti, anzi li denigrano... Non sanno che fanno del male anche a se stessi... Poi sono i primi che si lamentano [emoji634]
Io ho sempre avuto moto italiane ho preso la Triumph di seconda mano perché costava poco... In più non ho mai criticato la roda italiana perché non possedevo... Infatti la Ducati Multistrada è il mio sogno e va dieci volte meglio della TigerEsattamente come la tua Triumph (in foto) non è una Guzzi![]()
La bici test Ray 160 è stata inviata all’Euro Bike Award 2018 in Germania, dove è stata vista e provata da una giuria di esperti. È arrivata in finale. A breve verrà inviata anche alle testate giornalistiche e alle redazioni.
Avere finalmente un prodotto italiano con caratteristiche tecniche superiori (coppia motore e capacità batteria in particolare) rispetto alla concorrenza mondiale e’ sicuramente positivo.
Penso che il Made in Italy rappresenti ancora un valore e che vada protetto prima che scompaia. Ma questo è un mio giudizio personale. Ognuno è libero di pensare e comprare dove e come vuole.
Mi scuso se ho fatto involontariamente pubblicità, non era mia intenzione e non lo rifarò
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
E te pareva che non ti piace il motoroneScusa ma mi sento di rinnovare la richiesta di dare la possibilità al nostro @ducams4r di testare questo prodotto , non vedo il problema dove sussiste , il sopra citato tester della redazione si è dimostrato sempre imparziale ( forse lo temete ? ) altrimenti tutte le tue sviolinate a favore di Pedroni ( tra il resto mi piace molto ) sono poco più di aria fritta , visto che dici di collaborare ( secondo me anche qualcosa in più ) metti una buona parola [emoji6][emoji74][emoji16]
Nessuno denigra il made in italy, ma più in generale nessuno denigra l'artigianato, semplicemente siamo coscienti di come funziona il mondo della progettazione e delle commesse a ditte terze...La bici test Ray 160 è stata inviata all’Euro Bike Award 2018 in Germania, dove è stata vista e provata da una giuria di esperti. È arrivata in finale. A breve verrà inviata anche alle testate giornalistiche e alle redazioni.
Avere finalmente un prodotto italiano con caratteristiche tecniche superiori (coppia motore e capacità batteria in particolare) rispetto alla concorrenza mondiale e’ sicuramente positivo.
Penso che il Made in Italy rappresenti ancora un valore e che vada protetto prima che scompaia. Ma questo è un mio giudizio personale. Ognuno è libero di pensare e comprare dove e come vuole.
Mi scuso se ho fatto involontariamente pubblicità, non era mia intenzione e non lo rifarò
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
E te pareva che non ti piace il motorone![]()