Migliori sistemi antiforatura

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
  • Like
Reactions: Sgurz

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Un'alternativa alle semi mousse, probabilmente più leggera.

Ma, ho il dubbio che se si passasse su delle spine, la gomma la bucheresti in un attimo, per poi dover tornare a casa "a velocità ridotta", come scritto nell'articolo. Senza lattice forare con delle spine è abbastanza facile.

Non ho capito il tuo dubbio, una spina si pianterebbe nel dispositivo e non arriverebbe alla camera d'aria
 
  • Like
Reactions: Oldale

ossolaz

Ebiker ex novello
20 Ottobre 2018
43
7
8
varese
Visita Sito
Bici
am900
Ma Smartmousse è una prova, che sto portando avanti solo al posteriore. Per il momento ho forato 1 volta, la prima camera fornita. Vediamo come andrà con la seconda..
Oltre alle forature però, non va dimenticato il feeling di guida che il sistema ti permette a basse pressioni. Davvero notevole.
Tempo per cambiare la camera della Smartmousse equivalente a quello di una camera normale, ma con 100g sullo zaino anziché 400
non ho capito il discorso dei grammi nello zaino
io appena esce lo spugnotto di nukeproof me lo piglio
 

ossolaz

Ebiker ex novello
20 Ottobre 2018
43
7
8
varese
Visita Sito
Bici
am900
Ho montato gli Anaconda Barbieri e per il momento ne sono molto soddisfatto, economici, molto leggeri, facili da montare, resta da vedere quanto durano.
pure io li reputavo ottimi, ma adesso ho latticizzato un cerchio da 40mm + gomma mm nuova + anaconda e ho cambiato idea.
1- anaconda riempie talmente tanto la gomma che non c'è spazio per fare entrare il lattice
2- la valvola mi perde quindi dovrei smontare la gomma e riparare, ma non c'è modo di smontare la gomma!
anaconda preme sulla spalla a tal punto che non riesco a fare leva.
Ora ho ordinato degli attrezzi speciali per smontare le gomme e vediamo se riesco a cavarla.
Per questo motivo quando esce lo spugnotto del nukeproof lo compro perchè ha una sagona che ovvia questo problema
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ivo

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
pure io li reputavo ottimi, ma adesso ho latticizzato un cerchio da 40mm + gomma mm nuova + anaconda e ho cambiato idea.
1- anaconda riempie talmente tanto la gomma che non c'è spazio per fare entrare il lattice
2- la valvola mi perde quindi dovrei smontare la gomma e riparare, ma non c'è modo di smontare la gomma!
anaconda preme sulla spalla a tal punto che non riesco a fare leva.
Ora ho ordinato degli attrezzi speciali per smontare le gomme e vediamo se riesco a cavarla.
Per questo motivo quando esce lo spugnotto del nukeproof lo compro perchè ha una sagona che ovvia questo problema

da dove perde la valvola? no, perchè se perde dal tappino incima, questo si può smontare e cambiare!
te lo dico, perchè è successo anche a me
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Un'alternativa alle semi mousse, probabilmente più leggera.
Si hai ragione, in realta ci vorrebbe un chiodo per riuscire ad arrivare alla camera, una spina di normale lunghezza si pianterebbe nel materiale spugnoso.


Non ho capito il tuo dubbio, una spina si pianterebbe nel dispositivo e non arriverebbe alla camera d'aria
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
50
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Ma chi ha bucato le camerine è riuscito a capire come..!?
Cioè, esattamente, qual'è il difetto..??
Io ho montato S.M. a giugno, solo dietro, e non ho mai avuto problemi.
Prima "versione" della camerina.
Non ho usato l'elettrica tantissimo questa estate, diciamo 7/8 volte.
In più, io vado abbastanza tranquillo, quindi probabilmente la stresso di meno.
Come pressione l'ho sempre tenuta almeno ad 1.6 tanto la gommosità del sistema si avverte cmq.
Avendo una fantic INTEGRA sto aspettando per montare la 29 all'anteriore.
Sentire pareri negativi mi fa pensare, però sinceramente non ne vedo così tanti.
Non so esattamente quanta gente abbia montato il sistema ma, come al solito, sui forum è facile che si scriva di più per lamentarsi.

Sent from my MotoG3 using EMTB MAG mobile app
 

S_G

Ebiker novello
1 Novembre 2018
5
3
3
Udine
Visita Sito
Bici
E se non mi va di dirtelo?
Ma chi ha bucato le camerine è riuscito a capire come..!?
Cioè, esattamente, qual'è il difetto..??
Io ho montato S.M. a giugno, solo dietro, e non ho mai avuto problemi.
Prima "versione" della camerina.
Non ho usato l'elettrica tantissimo questa estate, diciamo 7/8 volte.
In più, io vado abbastanza tranquillo, quindi probabilmente la stresso di meno.
Come pressione l'ho sempre tenuta almeno ad 1.6 tanto la gommosità del sistema si avverte cmq.
Avendo una fantic INTEGRA sto aspettando per montare la 29 all'anteriore.
Sentire pareri negativi mi fa pensare, però sinceramente non ne vedo così tanti.
Non so esattamente quanta gente abbia montato il sistema ma, come al solito, sui forum è facile che si scriva di più per lamentarsi.

Sent from my MotoG3 using EMTB MAG mobile app

Sto provando in questi giorni la Smartmousse su entrambe le ruote:
primo giro con pneumatici Specialized (ufficialmente non supportati) secondo giro con Schwalbe (dichiaratamente ok).
Montaggio eseguito seguendo scrupolosamente le ultime inidicazioni reperibili sul sito MrWolf
Pressione 0.9 anteriore e 1.2 posteriore.
In entrambi i casi pizzicato al posteriore.
Prossimo step salire a 1.1/1.4
 
  • Like
Reactions: Fabri

ossolaz

Ebiker ex novello
20 Ottobre 2018
43
7
8
varese
Visita Sito
Bici
am900
Sto provando in questi giorni la Smartmousse su entrambe le ruote:
primo giro con pneumatici Specialized (ufficialmente non supportati) secondo giro con Schwalbe (dichiaratamente ok).
Montaggio eseguito seguendo scrupolosamente le ultime inidicazioni reperibili sul sito MrWolf
Pressione 0.9 anteriore e 1.2 posteriore.
In entrambi i casi pizzicato al posteriore.
Prossimo step salire a 1.1/1.4
piu che un sistema antiforatura mi sembra un sistema pro foratura
 
  • Like
Reactions: ivo

S_G

Ebiker novello
1 Novembre 2018
5
3
3
Udine
Visita Sito
Bici
E se non mi va di dirtelo?
piu che un sistema antiforatura mi sembra un sistema pro foratura

In effetti … dovrebbe risolvere definitivamente un problema (le forature) ed aggiungere un extra bonus (smorzamento di vibrazioni, maggior trazione, tenuta ecc.)
Mentre allo stato attuale mi verrebbe da dire “complicazione affari semplici”.
 
  • Like
Reactions: Max Power

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Io sto usando da circa tre mesi i "salsicciotti" della Barbieri su 2 bici e adesso su un'altra bici quelli della vittoria.. e devo dire che mi trovo benissimo.

Innanzi tutto una vera ed efficace protezione dei cerchi e dalle stallonature .. poi un ottimo potere ammortizzata sullo sconnesso e sui salti.

Sulle forature tanto fa' il tipo di copertone.
Diciamo che un buon copertone.. un buon liquido con l'aggiunta delle mousse a piedi non stai.
 
  • Like
Reactions: lorenzom

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
In effetti … dovrebbe risolvere definitivamente un problema (le forature) ed aggiungere un extra bonus (smorzamento di vibrazioni, maggior trazione, tenuta ecc.)
Mentre allo stato attuale mi verrebbe da dire “complicazione affari semplici”.

La complicazione sta nel montarli su ruote di un certo tipo (x uso gravity, Magic Marry o sui minion dhr) li si.. sudi :)

Una volta montati solo benefici.

Il sistema x non forare più avanzato a leggere sarebbe quello di mr Wolf. Mousse + camera.
Ma come tutte le cose da provare.
Visto la difficoltà di montare le mousse su ruote più rigide.. il Solo pensiero di maneggiare anche una videocamera mi ha fatto desistere.
Ma.. confido di avere riscontri da chi li usa
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
50
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Sto provando in questi giorni la Smartmousse su entrambe le ruote:
primo giro con pneumatici Specialized (ufficialmente non supportati) secondo giro con Schwalbe (dichiaratamente ok).
Montaggio eseguito seguendo scrupolosamente le ultime inidicazioni reperibili sul sito MrWolf
Pressione 0.9 anteriore e 1.2 posteriore.
In entrambi i casi pizzicato al posteriore.
Prossimo step salire a 1.1/1.4
Ma hai veramente bisogno di pressioni così basse..???
Te lo chiedo perché io ho provato a tastare la gomma con S.M. gonfiata anche a 2.0 e cmq resta abbastanza "gommosa", a differenza di una camera d'aria tradizionale che diventa durissima.
Sicuramente pressioni molto basse aumentano il rischio pizzicatura


Sent from my MotoG3 using EMTB MAG mobile app
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Anch'io quando vado in bike park o su trail molto impegnativi viaggio a pressioni basse. A 1 / 1.2 bar.

Uso normale 1.6 1.8

Da 2 bar in su iniziano ad errere belle durette e a rimbalzare.. a meno che non ne fai un uso xc

Poi se monti gommoni come nel mio caso .. 2.8 la mousse diventa una scelta mooolto saggia.
X la deriva e botte sui cerchi
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
50
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Anch'io quando vado in bike park o su trail molto impegnativi viaggio a pressioni basse. A 1 / 1.2 bar.

Uso normale 1.6 1.8

Da 2 bar in su iniziano ad errere belle durette e a rimbalzare.. a meno che non ne fai un uso xc

Poi se monti gommoni come nel mio caso .. 2.8 la mousse diventa una scelta mooolto saggia.
X la deriva e botte sui cerchi
Si.....ok.....ma tu metti a 1/1.2 sistemi tradizionali.
Smartmousse a parità di pressioni rimane molto più morbida

Sent from my MotoG3 using EMTB MAG mobile app