mi sono espresso male. nelle ebike, avere tanta escursione, non pregiudica la salita. cosa che invece succederebbe con una muscolare, con cui devi combattere con cosa vuoi fare (salire forte, scendere forte, fare un po' di tutto...)
l'escursione non risolve affatto il problema di superare ostacoli difficili. che tu abbia 120 o 160, se il gradone non lo sai superare con una, non lo superi nemmeno con l'altra. chi ti dice il contrario dice una cavolata.
avere tanta escursione ti aiuta ad affrontare, per esempio, dei tratti scassati in modo più veloce. Ti aiuta ad atterrare sui drop, ti aiuta a fare salti più lunghi.
se trovi un punto ripido avere 160 o 120 non ti cambia niente. casomai ti cambia avere o meno il reggisella
telescopico. non c'erto l'escursione
al contrario, se vai piano avere più escursione può essere quasi peggio perchè la mtb ti si trasforma in una gondola
vedo gente con la kenevo (180/180) scendere a 10 all'ora da delle forestali larghe 4 metri... e mi viene da sorridere
se si parlasse di front con reggisella fisso... allora un minimo di discorso cambierebbe, perchè la front ha dei limiti principalmente strutturali che creano problemi su salti, su drop ecc ecc, soprattutto con reggisella fisso... poi vabbè c'è gente che con la front da enduro ci fa le peggio cose ma è un altro discorso
basati sui percorsi che vuoi fare per la scelta, se vorrai fare salti, drop, tratti pesantemente scassati...
valuta anche la tua conoscenza delle MTB che da quello che hai scritto nel primo post non si capisce bene
già con una 140/130 ci fai praticamente tutto quello che ti pare. Poi se hai velleità molto discesistiche valuta anche le 160 con cui potrai fare salti e roba varia
però levati dalle testa l'equazione "più escursione = più velocità" perchè non è minimamente così scontato