Giant Trance SX E+ Pro 2019

Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
940
714
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
non ho ne giant ne yamaha però io sia che faccio un giro dove uso il 100% della batteria, sia che ne uso il 10%, quando ho finito carico sempre la bici al massimo.
per 2 motivi:
1. così facendo ho la bici sempre pronta e carica e non rischio di dimenticarmi
2. avevo letto tempo fa un articolo che per mantenere in salute una batteria era bene tenerla carica almeno al 70%, e che tenerla per molto tempo "scarica" non le faceva bene.

ah e sappiate che se la ricaricate il meno possibile, per il fatto di fare meno cicli di ricarica possibili, beh sbagliate di grosso. 2 ricariche al 50% sono equivalenti a un ciclo di ricarica, non 2.
si però ricaricare dal 90% al 100% fa invecchiare molto di più la batteria rispetto ad esempio ricaricare dal 50 al 60% (in pratica non corrispondono tutti e due a 0,10 cicli di ricarica: il primo caso - vado a memoria, quindi valori molto indicativi - corrisponde a 0,30 cicli, e il secondo a 0,05). Quindi se hai consumato solo il 10% e non prevedi giri che richiedono la massima autonomia non ti conviene ricaricare, ti conviene attendere quando scendi al 30-40%
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
si però ricaricare dal 90% al 100% fa invecchiare molto di più la batteria rispetto ad esempio ricaricare dal 50 al 60% (in pratica non corrispondono tutti e due a 0,10 cicli di ricarica: il primo caso - vado a memoria, quindi valori molto indicativi - corrisponde a 0,30 cicli, e il secondo a 0,05). Quindi se hai consumato solo il 10% e non prevedi giri che richiedono la massima autonomia non ti conviene ricaricare, ti conviene attendere quando scendi al 30-40%
Beato te che pianifichi così minuziosamente i tuoi giri e le tue attività.. io non so mai di quanto sarà il giro e di quanto dsl , il mio giro può variare da 1h a 5h dai 600d+ ai 2200d+.. a seconda di che ora esco dal lavoro, dal tempo metereologico, dagli impegni ecc.. in più ho 2 batteria da 378wh , quindi già son più piccole, non posso permettermi di tenerle anche mezze scariche..
io faccio come quando andavo in moto, faccio il pieno e non ci penso più, anche li c'erano quelli della filosofia che la benzina a star li s'invecchia e perde prestazioni.. e infatti erano quelli che ogni tanto rimanevano a metà pista a piedi a secco..:joy:

diciamo che più che rovinarmi un giro perchè non son partito con la batteria carica al 100% perferisco pagare 500 euro di batteria nuova ogni 4-5 anni..
 
  • Like
Reactions: Nicotrev and Gasate

frankyclau

Ebiker normalus
18 Agosto 2018
89
56
18
Lecco
Visita Sito
Bici
trek
Batteria da 378 va inserita al posto dell'altra oppure è esterna e da collegare? Scusate ma sono neofita

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 

frankyclau

Ebiker normalus
18 Agosto 2018
89
56
18
Lecco
Visita Sito
Bici
trek
Ritirata oggi trance e2, contento come un bambino di 6 anni il giorno di Natale!!!:heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes:

Ho già 4 cose da chiedervi

1) il caricabatterie, ho visto che c'è un pulsante che se premuto fa accendere un led arancio, a cosa serve?
2) esiste anche un caricabatterie compatibile più piccolo da viaggio? da portarsi nello zaino è bello massiccio quello originale!
3) a quanto pompate le gomme tubeless?
4)Salito in sella mi sono sentito subito molto corto come posizione, ho misurato la distanza punta sella manubrio e ho quasi 5 cm di differenza con la muscolare( fron da cross country), è normale per il tipo di bicicletta che ho preso o devo cambiare pipa?

grazie
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ritirata oggi trance e2, contento come un bambino di 6 anni il giorno di Natale!!![emoji813]_eyes:[emoji813]_eyes:[emoji813]_eyes:

Ho già 4 cose da chiedervi

1) il caricabatterie, ho visto che c'è un pulsante che se premuto fa accendere un led arancio, a cosa serve?
2) esiste anche un caricabatterie compatibile più piccolo da viaggio? da portarsi nello zaino è bello massiccio quello originale!
3) a quanto pompate le gomme tubeless?
4)Salito in sella mi sono sentito subito molto corto come posizione, ho misurato la distanza punta sella manubrio e ho quasi 5 cm di differenza con la muscolare( fron da cross country), è normale per il tipo di bicicletta che ho preso o devo cambiare pipa?

grazie
Ti rispondo per quel che so...
1 il pulsante limita la carica al 60% per periodi lunghi di inutilizzo
2 penso di no
3 2bar? Penso anche meno tipo 1,5...parola agli esperti
4 5cm mi sembrano tantini... taglia sbagliata? Parola agli esperti

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ritirata oggi trance e2, contento come un bambino di 6 anni il giorno di Natale!!!:heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes:

Ho già 4 cose da chiedervi

1) il caricabatterie, ho visto che c'è un pulsante che se premuto fa accendere un led arancio, a cosa serve?
2) esiste anche un caricabatterie compatibile più piccolo da viaggio? da portarsi nello zaino è bello massiccio quello originale!
3) a quanto pompate le gomme tubeless?
4)Salito in sella mi sono sentito subito molto corto come posizione, ho misurato la distanza punta sella manubrio e ho quasi 5 cm di differenza con la muscolare( fron da cross country), è normale per il tipo di bicicletta che ho preso o devo cambiare pipa?

grazie

la 1 ti hanno risposto
2) non credo... per ora...
3) io vado 1,4/1,5 davanti e 1,6/1,7 dietro peso 79kg nudo :D
4) devi essere più corto che su una front da XC. cmq sia controlla l'arretramento sella. probabilmente quello influisce molto. ha una tubo sella virtuale molto dritto la giant, infatti io sono sceso al compromesso di avere un arretramento di 19,5cm invece di 21 come dovrebbe essere (per me). Più di così la sella non la posso mandare indietro.
Il mio consiglio appunto è di guardare questo dato e verificare la tua posizione. Per il resto è abbastanza normale che tu sia più corto. Non hai bisogno del posizionamento che tieni su una front da XC. La guida è e deve essere più raccolta
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
La pressione delle gomme tubeless-plus se provate con calma ad abbassare volta per volta si può arrivare a 1-1.1 avanti 1.2-1.3 dietro. Peso anch'io 79 kg. ignudo e bardato + zaino & camelback tocco gli 85 kg. si aumenta grip ma sopratutto il comfort.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
La pressione delle gomme tubeless-plus se provate con calma ad abbassare volta per volta si può arrivare a 1-1.1 avanti 1.2-1.3 dietro. Peso anch'io 79 kg. ignudo e bardato + zaino & camelback tocco gli 85 kg. si aumenta grip ma sopratutto il comfort.

tanto bassa per come vado io... rischio di picchiare il cerchio ogni tre per due... se fai anche un po' di salti o vai su rocce non andrei sotto 1,4

oltre a questo se abbassi troppo con gomme con la nostra sezione aumenti pure la deriva in curva...
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
Ritirata oggi trance e2, contento come un bambino di 6 anni il giorno di Natale!!!:heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes:

Ho già 4 cose da chiedervi

1) il caricabatterie, ho visto che c'è un pulsante che se premuto fa accendere un led arancio, a cosa serve?
2) esiste anche un caricabatterie compatibile più piccolo da viaggio? da portarsi nello zaino è bello massiccio quello originale!
3) a quanto pompate le gomme tubeless?
4)Salito in sella mi sono sentito subito molto corto come posizione, ho misurato la distanza punta sella manubrio e ho quasi 5 cm di differenza con la muscolare( fron da cross country), è normale per il tipo di bicicletta che ho preso o devo cambiare pipa?

grazie
Ti rispondo solo sulla pipa/ taglia perché sul resto hanno già risposto gli altri...

Io sono alto 180 cm ( più verso i 179) e ho preferito prendere la taglia M perché la L era un po’ troppo lunga....in più ho cambiato pipa e manubrio mettendo un fatbar Renthal carbon con relativo attacco da 2 cm, arretrando ulteriormente la distanza. Sono più raccolto ma la guida è più reattiva e stabile: la trovo perfetta
 

frankyclau

Ebiker normalus
18 Agosto 2018
89
56
18
Lecco
Visita Sito
Bici
trek
E ti sta corta o lunga?

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
Me la sento corta

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Me la sento corta.
Ma evidentemente come mi avete risposto forse non sono abituato a questi tipo di telaio da Trail/enduro che comportano una guida più raccolta!

Faccio tanta ma tanta bdc e come dicevo ho anche una muscolare da cross country dove sono molto allungato e basso, su questa ebike mi sento quasi di pedalare perpendicolare.....prima o poi mi ci abituerò di sicuro.

Credo che sarà come per lo sci, quando passo dai GS ai fat da fresca devo resettare il cervello xchė la musica cambia.... E con queste biciclette più vocate al divertimento e meno al cronometro sarà più o meno la stessa cosa.

Domani mi ritaglio un paio d'ore in pausa pranzo e vado a provarla poi vi saprò dire.
Grazie a tutti x le celeri risposte e spiegazioni.
 
Ultima modifica:

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
tanto bassa per come vado io... rischio di picchiare il cerchio ogni tre per due... se fai anche un po' di salti o vai su rocce non andrei sotto 1,4

oltre a questo se abbassi troppo con gomme con la nostra sezione aumenti pure la deriva in curva...
Certo se si va giù a "scavezzacollo" è giusto tenere la pressione un po' + alta, io pur sfruttando completamente l'affondamento della forcella non mi è mai capitato di picchiare il cerchio, onestamente però salti non ne faccio mai, qualche saltino al massimo. Per quanto riguarda la deriva non sento scompensi, ma anche in questo caso la velocità è una componente importante anche se non mi ritengo proprio un bradipo.:)
 
  • Like
Reactions: Nicotrev
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.