Giant Trance SX E+ Pro 2019

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
In realtà io ne volevo uno che avesse le mappe, ecco perché stavo considerando il Polar V650..... il Top sarebbe il Garmin 1030 ma onestamente dopo la spesa della bici in questo momento 599€ mi pesano un po’
Io proprio per le mappe uso garmin edge touring plus, si trova sui 250. Sennò c'è anche la versione non plus senza altimetro intorno ai 200

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
le mappe sono una bella comodità se vuoi esplorare. il mio visualizza solo un percorso GPX già caricato...
è una menata ma quando vado in territori che non conosco, uso OSMAnd che usa le mappe di OpenStreetMap ed è totalmente configurabile. ci sono anche vari servizi a pagamento (tipo 1,80€ al mese, ma che puoi sottoscrivere anche solo nel mese che ti interessa... tipo in ferie).

Ovviamente se non hai il cell sul cruscotto non è proprio comodissimo, ma se ti studi un po' il percorso basta che verifichi dove andare ai bivi. Io ho fatto sempre così e devo dire che mi sono trovato bene

Nessun cartografico arriva alla complessità di OSMAnd
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
le mappe sono una bella comodità se vuoi esplorare. il mio visualizza solo un percorso GPX già caricato...
è una menata ma quando vado in territori che non conosco, uso OSMAnd che usa le mappe di OpenStreetMap ed è totalmente configurabile. ci sono anche vari servizi a pagamento (tipo 1,80€ al mese, ma che puoi sottoscrivere anche solo nel mese che ti interessa... tipo in ferie).

Ovviamente se non hai il cell sul cruscotto non è proprio comodissimo, ma se ti studi un po' il percorso basta che verifichi dove andare ai bivi. Io ho fatto sempre così e devo dire che mi sono trovato bene

Nessun cartografico arriva alla complessità di OSMAnd
Si ma sei obbligato a tenere il cellulare acceso, io volevo evitarlo quindi sto cercando un ciclocomputer cartografico con funzione cardio e alla fine gira e rigira si cade sempre sugli stessi.....Garmi, Garmin,Garmin.....su Polar le opinioni sono discordanti e l’unico che ha un senso è il V650 che con 210€ lo porti via. Il Top come già detto sarebbe il Garmin 1030 ma parte da 599€ e per un ciclocomputer mi sembrano davvero troppi.
A quanto pare Polar ha abbassato i prezzi per fare concorrenza a Garmin, ma i feedback al momento non sono il massimo, magari perché oramai la maggior parte degli utenti è abituato al Garmin e fa fatica ad adattarsi ad un sistema differente.....
 

vasco100

Ebiker normalus
30 Settembre 2017
70
20
8
66
lecco
Visita Sito
Bici
trek lt9 2018
Il Top come già detto sarebbe il Garmin 1030 ma parte da 599€ e per un ciclocomputer mi sembrano davvero troppi.

prenditi un garmin 1000 usato con 200/300€ massimo ed e' uguale al 1030
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
infatti il Polar te lo sconsiglierei... il cell cmq non lo devi tenere acceso... lo prendi in mano entri nell'app e ti fa vedere dove sei... se a monte avevi caricato anche un percorso diventa tutto più facile. prova a scaricaricarla...
come dici tu, sarebbe comodo avere un cartografico. informati se si devono pagare le mappe e quanto sono accurate. cmq sono sempre 600€...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si ma sei obbligato a tenere il cellulare acceso, io volevo evitarlo quindi sto cercando un ciclocomputer cartografico con funzione cardio e alla fine gira e rigira si cade sempre sugli stessi.....Garmi, Garmin,Garmin.....su Polar le opinioni sono discordanti e l’unico che ha un senso è il V650 che con 210€ lo porti via. Il Top come già detto sarebbe il Garmin 1030 ma parte da 599€ e per un ciclocomputer mi sembrano davvero troppi.
A quanto pare Polar ha abbassato i prezzi per fare concorrenza a Garmin, ma i feedback al momento non sono il massimo, magari perché oramai la maggior parte degli utenti è abituato al Garmin e fa fatica ad adattarsi ad un sistema differente.....


io ho un edge800 (al quale portroppo manca solo il BT) ed un fenix5.
Per me Garmin top, sia per la precisipone delle rilevazioni ma soprattutto per quello che ti offre come piattaforma a fine rilevazione. Tieni conto che ha il collegamento con STrava se ti interessano le particolarità di Strava e se fai Strava a pagamento addirittura prima dei Kom ti avvisa ...insomma alla fine per conto mio Garmin vale i soldi che si spendono soprattutto a prenderlo usato.

Il fenix 5 poi lo uso per tanti altri sport e lo ricomprerei domani
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
vediamo se qualcuno che ha fatto il SAG dell'ammo a molla ha riscontrato quello che ho riscontrato io...

in taglia M la molla è da 500lbs. Da varie prove che ho fatto va bene per persone che sono dai 75 agli 85/90kg vestite. Forse sui 75 viene un po' duretta.
io sono 83 vestito e con pochissimo precarico ottengo un SAG del 30%
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
vediamo se qualcuno che ha fatto il SAG dell'ammo a molla ha riscontrato quello che ho riscontrato io...

in taglia M la molla è da 500lbs. Da varie prove che ho fatto va bene per persone che sono dai 75 agli 85/90kg vestite. Forse sui 75 viene un po' duretta.
io sono 83 vestito e con pochissimo precarico ottengo un SAG del 30%
Io dovrei essere sui 75 vestito....mi hanno fatto il sag in negozio... Per curiosità manda una foto per vedere il tuo precarico....
P.s. a quanti "click" le hai messe le altre regolazioni? Sia ammo che forca.... Grazie

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Io dovrei essere sui 75 vestito....mi hanno fatto il sag in negozio... Per curiosità manda una foto per vedere il tuo precarico....
P.s. a quanti "click" le hai messe le altre regolazioni? Sia ammo che forca.... Grazie

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app

me le ha messe da manuale FOX e mi sto trovando bene. Se vuoi quando ho un attimo però te le verifico
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
ah, ho ordinato su CRC il Park Tool PCS 10. L'ho visto usare con le eBike ed è veramente fenomenale. E' un cavalletto a morsa.
Entro fine settimana dovrebbe arrivare

PCS-10_001.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rick

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.478
524
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Io ho Garmin edge 520, sensore cardio, velocità e cadenza (che peró non posso montare sulla trance xche sbatte contro il motore)
anche io avevo il tuo problema con il sensore di cadenza, ho risolto mettendolo sul lato corona, se lo metti verso il perno motore ci passa giusto giusto, già testato

In realtà io ne volevo uno che avesse le mappe, ecco perché stavo considerando il Polar V650..... il Top sarebbe il Garmin 1030 ma onestamente dopo la spesa della bici in questo momento 599€ mi pesano un po’
Io uso un garmin 1000 Explore, è la versione alleggertita del 1000, non ci sono tutte le funzioni adatte alle bici da strada, è uscito ora il 1030 Explore che costa 249 senza sensori
ah, ho ordinato su CRC il Park Tool PCS 10. L'ho visto usare con le eBike ed è veramente fenomenale. E' un cavalletto a morsa.
Entro fine settimana dovrebbe arrivare

Vedi l'allegato 13551
io ce l'hò e và benone anche per la ebike, però le bici le pinzo tutte sul tubo orizzontale
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ce ne compri 5 di quelli del Lidl :D:D:D
Ma è decisamente migliore. Siccome ho 4 bici e faccio tutta la manutenzione da me mi ci vuole qualcosa di più serio...

ok immagino
4 bici cacchio....

cmq non pensate che quello della Lidl sia una ciofeca, per quello che costa è ottimo, poi comq se avessi 4 bici e facessi tutto da solo pure io mi prenderei un professionale
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
anche io avevo il tuo problema con il sensore di cadenza, ho risolto mettendolo sul lato corona, se lo metti verso il perno motore ci passa giusto giusto, già testato


Io uso un garmin 1000 Explore, è la versione alleggertita del 1000, non ci sono tutte le funzioni adatte alle bici da strada, è uscito ora il 1030 Explore che costa 249 senza sensori

io ce l'hò e và benone anche per la ebike, però le bici le pinzo tutte sul tubo orizzontale
Il 1030 Explore? Sul sito della Garmin non lo trovo, esiste il Garmin Edge Explore ma senza la sigla 1030 con display da 3” invece che 3,5” del 1030.
Hai un link di riferimento?
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
912
660
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
La polvere si infila ovunque, anche all’insù, mentre l’acqua - salvo situazioni particolari - va solo in giù. Ovvio che se metti la bici a bagno in 50cm d’acqua la butti, ma se si tratta di pioggia o di qualche schizzo non dovrebbero esserci problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.