Sono d'accordo Alex. Io per esempio non potrei più comprare una bici con motore diverso dal Brose S, già solo per la silenziosità. Questo naturalmente restringe un pò la scelta.
Perdonami Alex ma leggendo il tuo intervento pare che tu stia dipingendo una situazione che non corrisponde al vero ...Insomma, magari non è il più importante, ma ci andiamo molto vicini, perché è una delle poche cose che se non funzionano ti lasciano in guai grossi; è vero che puoi sempre pedalare senza assistenza, però se si fosse cosi allenati si userebbero le muscolari! con tutti gli altri componenti te la cavi, a meno chè non si apra in due il telaio!!!
Io non riesco a disgiungere la scelta del motore da quella della bici.
Per Shimano continuo a leggere noie di SW, e continua a non essere settabile dalla casa Eco, magari lo fanno volutamente per scongiurare possibili problemi al motore, ma resta il fatto che modificarlo con SW pirata non mi sembra la soluzione giusta, sempre per non andare ad inficiare la garanzia.
D'accordo ma sono quasi due anni, che i clienti chiedono la possibilità di poter modificare la Potenza in eco, e in questo periodo di aggiornamenti ne hanno fatti parecchio, ma la Potenza in eco rimane non settabile, non so se dietro c'è un problema tecnico o no, ma io ci vedo un totale disinteresse per le esigenze della clientela.Perdonami Alex ma leggendo il tuo intervento pare che tu stia dipingendo una situazione che non corrisponde al vero ...
Il software di Shimano non ha nessun problema ... è successo a diversi che tentando di aggiornare tramite cellulare si sia incasinato tutto, ma la colpa è mezzo e mezzo (mezzo di Shimano che non ha creato un app che para tutte i possibili pasticci che un utente può fare e che non ha fornito istruzioni chiare sul collegamento bluetooth, e mezzo degli utenti maldestri che fanno senza chiedere). Ad avvalorare questo, molti non hanno mai avuto problemi anche aggiornando all'ultima versione ... e hai mai sentito di problemi sullo Shimano da chi aggiorna tramite concessionario (come fa Bosch)? Ecco ...
E poi l'eco non settabile e l'idea che si tira dietro (cioè che non lo fanno tale per possibili problemi al motore) ... hai mai sentito di problemi al motore da chi usa free emax ed ha abbassato l'eco? Ecco 2.0 ...
Sul software pirata che non garba posso essere anche d'accordo, ma per favore ... non alimentiamo la disinformazione
E son d'accordo anche io con te sulla questione clientela non ascoltala, ma questo è un non desiderare un prodotto perché non corrisponde a ciò che cerchi, non un prodotto fallato nel software.D'accordo ma sono quasi due anni, che i clienti chiedono la possibilità di poter modificare la Potenza in eco, e in questo periodo di aggiornamenti ne hanno fatti parecchio, ma la Potenza in eco rimane non settabile, non so se dietro c'è un problema tecnico o no, ma io ci vedo un totale disinteresse per le esigenze della clientela.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Che ci sia un problema tecnico mi pare evidente..anche perche' non si spiega altrimenti visto che la fetta di utenti pedalatori e muscolari semipentiti se la stan perdendo tutta ...D'accordo ma sono quasi due anni, che i clienti chiedono la possibilità di poter modificare la Potenza in eco, e in questo periodo di aggiornamenti ne hanno fatti parecchio, ma la Potenza in eco rimane non settabile, non so se dietro c'è un problema tecnico o no, ma io ci vedo un totale disinteresse per le esigenze della clientela.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Boh, a me sembra che state alllargando il ragionamento personale a tutti. Quanti clienti chiedono di personalizzare l'eco?Che ci sia un problema tecnico mi pare evidente..anche perche' non si spiega altrimenti visto che la fetta di utenti pedalatori e muscolari semipentiti se la stan perdendo tutta ...![]()
D'accordo ma sono quasi due anni, che i clienti chiedono la possibilità di poter modificare la Potenza in eco, e in questo periodo di aggiornamenti ne hanno fatti parecchio, ma la Potenza in eco rimane non settabile, non so se dietro c'è un problema tecnico o no, ma io ci vedo un totale disinteresse per le esigenze della clientela.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Che ci sia un problema tecnico mi pare evidente..anche perche' non si spiega altrimenti visto che la fetta di utenti pedalatori e muscolari semipentiti se la stan perdendo tutta ...![]()
una cosa che non capisco è che nel sito cannondale e nel web non si trovi niente a riguardo?!? non è che è un fake?
sarebbe il contrario della politica di specialized.. niente presentazione, niente giornalisti.. subito la bici piazzata li su un e commerce inglese.. mah mi sembra strano..
Ma quando uno scrive....Che ci sia un problema tecnico mi pare evidente..anche perche' non si spiega altrimenti visto che la fetta di utenti pedalatori e muscolari semipentiti se la stan perdendo tutta ...![]()
Tutta l’Italia verrà nel NORD EST a comprare le bici per ottenere uno sconto enorme sul nuovo e una supervalutazione dell’usato.......buono adesso sappiamo dove comprare, spargiamo la voce......Ripeto e poi chiudo perché vedo che non capisci!!
Da noi (nord est) ti valutano l'usato molto bene, te lo ritirano e ti fanno pure un sostanzioso sconto sul nuovo!!
PS. Smettila di inquinare topic anche di vendita perché il tuo marketing non gira come vuoi tu
Il non l' ho allargato a nessuno..ho precisato quali sono le categorie che stan perdendo: chi fa tanto dislivello, chi si vuole allenare con poca assistenza, chi va spesso con muscolari e vuole andare al loro passo...per far questo il Brose va molto bene, il Bosch pure e lo Yamaha anche.....lo Shimano no. C' e' poco da dire.Boh, a me sembra che state allargando il ragionamento personale a tutti. Quanti clienti chiedono di personalizzare l'eco?
Quanta clientela semipentita stanno perdendo?
Che ci sia un continuo travaso tra i vari marchi e motori mi sembra una cosa piuttosto normale, da quando avete preso la prima mtb non avete mai cambiato marca?
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Il non l' ho allargato a nessuno..ho precisato quali sono le categorie che stan perdendo: chi fa tanto dislivello, chi si vuole allenare con poca assistenza, chi va spesso con muscolari e vuole andare al loro passo...:
Perdonami Alex ma leggendo il tuo intervento pare che tu stia dipingendo una situazione che non corrisponde al vero ...
Il software di Shimano non ha nessun problema ... è successo a diversi che tentando di aggiornare tramite cellulare si sia incasinato tutto, ma la colpa è mezzo e mezzo (mezzo di Shimano che non ha creato un app che para tutte i possibili pasticci che un utente può fare e che non ha fornito istruzioni chiare sul collegamento bluetooth, e mezzo degli utenti maldestri che fanno senza chiedere). Ad avvalorare questo, molti non hanno mai avuto problemi anche aggiornando all'ultima versione ... e hai mai sentito di problemi sullo Shimano da chi aggiorna tramite concessionario (come fa Bosch)? Ecco ...
E poi l'eco non settabile e l'idea che si tira dietro (cioè che non lo fanno tale per possibili problemi al motore) ... hai mai sentito di problemi al motore da chi usa free emax ed ha abbassato l'eco? Ecco 2.0 ...
Sul software pirata che non garba posso essere anche d'accordo, ma per favore ... non alimentiamo la disinformazione
Ma i problemi che si avevano con le prime batterie? e quella della seconda tacca che ti mollava a piedi dopo 20 metri? questi adesso spero che siano problemi risolti, ma ancora rimane il problema della ridotta autonomia possibile, colpa di Eco alta. L'ho detto e lo ripeto, mi sarebbe piaciuto avere Shimano come alternativa, ma ancora non lo trovo all'altezza degli altri motori, con le ultime evoluzioni anche del Brose.Io penso che in Shimano, semplicemente, seguano la loro filosofia, lo vedete anche dai gruppi cambio e freni, in pratica vanno per la loro strada, che non necessariamente vuol dire che non ascoltano l'utenza.
Comunque le bici che ho avuto per le mani con motori Shimano non mi hanno dato nessun problema con gli aggiornamenti, ne di affidabilità.
Ma i problemi che si avevano con le prime batterie? e quella della seconda tacca che ti mollava a piedi dopo 20 metri? questi adesso spero che siano problemi risolti, ma ancora rimane il problema della ridotta autonomia possibile, colpa di Eco alta. L'ho detto e lo ripeto, mi sarebbe piaciuto avere Shimano come alternativa, ma ancora non lo trovo all'altezza degli altri motori, con le ultime evoluzioni anche del Brose.
Gli incasinamenti, peraltro accaduti anche a me, non sono mai capitati a nessuno, per quanto ne so, nel cambiare i livelli di assistenza, ma solo in occasione degli aggiornamenti firmware con e-tube via Bluetooth.Non credo di aver affermato nulla che non sia stato ribadito anche da te. Il SW è settabile dall'utente, per cui se si incasina la colpa sarà in parte del SW, poco chiaro o con dei bug, se lo avessero fatto settabile solo da concessionario i problemi probabilmente sarebbero stati inferiori.