Vista dal vivo la 2019 in alluminio, bellissima, figuriamoci i modelli in carbonio, ho giocherellato con il SW (in futuro potremmo avere sorprese noi fanatici del modding), ordinata la expert

con una buona valutazione dell'mio attuale usato.
A mio parere bisogna avere delle motivazioni sostenibili per spendere dei soldi su una nuova bici quando quella attuale è comunque un gran mezzo (comp carbon 2018), Riporto i motivi che postai mesi addietro per cui cambio bici e "brucio" qualche mia banconota in divertimento puro.
- Ho il telaio taglia M, come taglia sono a cavallo fra le due taglie e vorrei passare alla L che reputo più adatta al mio attuale stile di guida (dopo averla provata per confermare che è la scelta giusta).
- Vorrei passare alle ruote da 29, potrei farlo sul modello attuale., ma la spesa potrei spostarla sull'acquisto del nuovo modello prendendolo come prima fornitura direttamente con ruote da 29, sarebbe un "risparmio".
- vorrei aggiornare la componentistica sospensioni e ammortizzatore con modelli di fascia più alta (regolazione separata alte/basse velocità etc ...) , tanto vale che, passando dalla comp carbon, prendo una expert.
- non mi dispiacerebbe un reggisella con maggiore escursione ed il nuovo modello dovrebbe avere la versione aggiornata che offre qualche centimetro in più.
- nuovo motore S Mag, più leggero, ma sopratutto promette la massima coppia anche a frequenze di pedalata più alte, regione nella quale mi trovo a pedalare sempre più spesso.
- batteria più capiente = divertimento per più tempo e (in parte) soldi risparmiati rispetto ad un anti estetico extender (che compromette la garanzia) o una pesante batteria supplementare sulla schiena(ed altri bei soldi per uno zaino specifico), che comunque sono tanti soldi in più da spendere, ma raddoppiando l'autonomia, quando invece mi accontenterei di un significativo miglioramento rispetto al range attuale.
-nuovo telaio, si sospetta (dovrebbe essere una certezza) sia migliore, se la cosa è confermata tanto di guadagnato.
- mi evito la manutenzione annuale (qualche spiccio risparmiato) e ho una nuova garanzia di due anni, che sua una e-bike (tecnologia in evoluzione e delicata) è indispensabile ed i soldi eventualmente risparmiati non cambiando la bici ogni uno/due anni potrei doverli spenderli per rotture di componenti molto costosi, potendo spendere, meglio anticipare la spesa e cambiare la bici quando è ancora in garanzia.
- verso la bici "vecchia" al concessionario quando ancora ha una buona valutazione.
Tutti i requisiti che pretendevo fossero soddisfati sono presenti sulla mia futura Expert 2019

le preoccupazioni che la bici fosse bloccata sembrerebbero infondate, quindi anche questo anno Specialized si prende i miei soldi
Quando mi arriverà al bici, guidandola, saprò dirvi se questa lista è pura fantasia e mi da effettivamente dei vantaggi concreti da giustificare la spesa, nella peggiore (ed inverosimile) delle ipotesi avrò comunque una delle e-bike più fighe mai create(dovete vederla dal vivo per giudicare, è da urlo), rivendibile facilmente perdendoci davvero poco, ma dubito che la rivenderò presto

o mai

mi sa che questa resterà con me per sempre e si affiancherà ai modelli a venire nei prossimi anni, in un futuro prossimo spiegherò i motivi per cui il modello attuale converrà non rivenderlo

come vedete dalla lista postata in larghissimo anticipo dalla presentazione della nuova Levo ci avevo azzeccato in tutto ... sarà che sono un veggente (falso) o interpreto il mercato delle e-bike con una certa cognizione di causa (basta discernere le notizie vere da quelle false)