Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

paco

Ebiker novello
13 Novembre 2017
5
0
1
roma
Visita Sito
Bici
bici
Nel dettaglio Levo vS. Levo comp avrei individuato solo queste differenze:

SRAM NX, SRAM GX

SRAM Level T, SRAM Guide RE

RockShox Sektor RL, RockShox Revelation Charger RC

REGGISELLA 34.9mm
Tra materiali e manodopera a quanto si arriva come spesa per questo upgrade ? Credo che anche al marketing Specy abbiano fatto le stesse considerazioni.
 

tutankamon

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
212
191
43
64
Chiavari
Visita Sito
Se facessi un upgrade certamente non lo farei con la robaccia della comp ...

A spanne Lirik c.ca € 900, Code RSC € 400, X1 11v € 150,00 Telescopico Reverb 125 mm 34,9 € 350,00 quindi c.ca € 2.000 con montaggio ...

Io, avendo già la forcella (Ohlins) aggiungerei 500 euro: 250€ Shimano Zee e 250€ OneUp dropper post 150
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Mannyx

Ebiker ex novello
24 Dicembre 2017
41
14
8
Milano
Visita Sito
Bici
Levo Comp 2018, l'ultima di tante MTB, elettriche e no.
Se facessi un upgrade certamente non lo farei con la robaccia della comp ...

A spanne Lirik c.ca € 900, Code RSC € 400, X1 11v € 150,00 Telescopico Reverb 125 mm 34,9 € 350,00 quindi c.ca € 2.000 con montaggio ...

Per il telescopico a quel prezzo io sceglierei OneUp o Bikeyoke, con 150 o 160 di escursione.
Sono i più ottimizzati in lunghezza, ci dovrebbero stare.
Sulla mia Comp 2018 taglia M ho preso le misure e per la mia altezza di pedalata, 70 cm., sono entrambi OK.
 
  • Like
Reactions: basel

paco

Ebiker novello
13 Novembre 2017
5
0
1
roma
Visita Sito
Bici
bici
Per il telescopico a quel prezzo io sceglierei OneUp o Bikeyoke, con 150 o 160 di escursione.
Sono i più ottimizzati in lunghezza, ci dovrebbero stare.
Sulla mia Comp 2018 taglia M ho preso le misure e per la mia altezza di pedalata, 70 cm., sono entrambi OK.
Per il telescopico a quel prezzo io sceglierei OneUp o Bikeyoke, con 150 o 160 di escursione.
Sono i più ottimizzati in lunghezza, ci dovrebbero stare.
Sulla mia Comp 2018 taglia M ho preso le misure e per la mia altezza di pedalata, 70 cm., sono entrambi OK.
 

paco

Ebiker novello
13 Novembre 2017
5
0
1
roma
Visita Sito
Bici
bici
[/
socondo questi dati, nel primo caso siamo ad un spesa, a spanne, di circa 880 € non molto lontano dalla differenza di prezzo scontato tra base e comp (di circa 1000€ ) senza considerare l'eventuale compromesso sul colere telaio. Nel secondo caso, con una spesa di circa 2000 € si potrebbe passare alla Carbon con Fox 34 e FOX DPS risparmiando anche qualcosa.
 
D

Deleted member 781

Guest
Spero di non andare OT parlando della ormai obsoleta Levo 2018. :)
In un post di diverso tempo fa a proposito delle differenze tra Revelation RC e Pike chiedevano se gli steli fossero uguali perchè sul sito SRAM dichiarano per la Pike 35mm tapered wall aluminum e per la Revelation RC solo 35mm aluminum.
Ieri ho ingrassato lo stelo sinistro col grasso Sram usando uno scovolino autocostruito ed è risultato evidente che almeno quello stelo della Revelation ha uno spessore maggiore negli ultimi centimetri della zona alta, quindi presumo siano entrambi tapered come quelli della Pike.
Sono identici
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Spero di non andare OT parlando della ormai obsoleta Levo 2018. :)
In un post di diverso tempo fa a proposito delle differenze tra Revelation RC e Pike chiedevano se gli steli fossero uguali perchè sul sito SRAM dichiarano per la Pike 35mm tapered wall aluminum e per la Revelation RC solo 35mm aluminum.
Ieri ho ingrassato lo stelo sinistro col grasso Sram usando uno scovolino autocostruito ed è risultato evidente che almeno quello stelo della Revelation ha uno spessore maggiore negli ultimi centimetri della zona alta, quindi presumo siano entrambi tapered come quelli della Pike.

Anche i foderi sono diversi dalla Pike rispettto alla Revelation, in alluminio 7050 per la Pike e per le Revelation un generico alluminio.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Volevo solo far presente, per precisione, che con gli sconti la differenza di prezzo tra le versioni si riduce.Con uno sconto del 10% la differenza diventa circa 1080 €; con uno sconto del 15% diventa 1020 €. Ovviamente la base po' crescere anche con 1000 invece di 1200 €.

Ovvio, che applicando lo sconto la differenza si assottigli.

Comunque, il discorso fila, considerando solo che uno acquisti una comp levo, già con in mente di fare qualche upgrade, come la cartuccia della forcella (300€), oppure come nel mio caso i freni e le ruote (le ruote sia che acquisti la base, la comp carb o la expert le upgraderei), in questo caso aggiungendo la differenza che si risparmia all'acquisto e aggiungendo quello che si preventivava di spendere come upgrade sulla comp, alla fine viene fuori un allestimento superiore alla comp upgradata.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Non fasciarti la testa prima, non è complicato
[emoji6]

Come freni all'anteriore vorrei prendere dei cura 4 e non ci dovrebbero essere problemi nel montaggio, mentre al posteriore pensavo di mettere dei cura base, a 2 pistoni e sfruttando lo sgancio "speed look" per fare passare il cavo senza fare casino con l'olio, ma guardando il manuale temo che il cavo con la valvola "speed look" non ci passi nel percorso dei tubi, senza considerare poi, che il manuale consiglia di mettere il tubo freno, dalla zona motori, quindi visto che la pinza e la pompa, non ci entrerebbero, il cavo deve essere tagliato ad entrambe le estremità.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.340
1.109
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
il cavo speedlock, da quello che dice il mio rivenditore, nella maggior parte dei telai, col passaggio cavi interno, non ci passa e quindi, secondo lui, ha poco senso, io uso, sulla Kenevo, i cura 4 da un paio di settimane, sono contento e te li consiglio anche al posteriore, se mai, dietro, puoi utilizzare un disco da 180 anzichè il classico 203
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Già presente nel sito Specialized e ohlins. Comunque ottimo, non si sa mai [emoji6]
Confermo.. oggi per scrupolo ho controllato la mia montata su sworks... pazzesco.. la ghiera superiore era svitata di 4 giri completi.. potevo ammazzarmi..
Questi sono impazziti.. come si fa a passare un controllo qualità con la ghiera superiore completamente allentata!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
il cavo speedlock, da quello che dice il mio rivenditore, nella maggior parte dei telai, col passaggio cavi interno, non ci passa e quindi, secondo lui, ha poco senso, io uso, sulla Kenevo, i cura 4 da un paio di settimane, sono contento e te li consiglio anche al posteriore, se mai, dietro, puoi utilizzare un disco da 180 anzichè il classico 203

Dici di mettere i cura 4 anche al posteriore, sulla cosa sono ancora fase decisionale, ma se la valvola speek look non passa, tanto vale mettere i cura 4, che se non sbaglio, non ha la valvola speed look di serie, ma solo come opzionale. Ma davvero devo smontare il tubo ad entrambe le estremità e inserire il tubo dal motore.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.340
1.109
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Dici di mettere i cura 4 anche al posteriore, sulla cosa sono ancora fase decisionale, ma se la valvola speek look non passa, tanto vale mettere i cura 4, che se non sbaglio, non ha la valvola speed look di serie, ma solo come opzionale. Ma davvero devo smontare il tubo ad entrambe le estremità e inserire il tubo dal motore.
Il tubo, di solito, si smonta da un lato solo, generalmente dal lato pinza freno posteriore.
Da quello che mi dice il negoziante, l'estremità metallica del speed lock, non passa attraverso i fori del telaio, di quasi tutti i telai in cui ha montato questo sistema, quindi ottima idea, ma solo sulla carta.
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.542
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
Oggi ho sentito l’amico conce ... purtroppo siamo sulla stessa linea di pensiero ... la 700 doveva essere per tt i modelli e gli allestimenti un po’ più completi, per sua ammissione Specy Italia gli ha confermato che viste le file dei due anni precedenti potevano permettersi un aumento tale !
Cmq a parte i pochi fortunati che possono buttare il grano nel cesso mi sa che le vendite caleranno.
Valutando un acquisto più basico ... siete convinti ne valga la pena ?
Sopratutto considerando l’upgrade batteria da 500 a 700 ?
Ho fatto un paio di conti e forse forse se devo suicidarmi converrebbe la expert carbo con sostituzione della forza immediata con 36fox e relativa differenza ... forse chiedendo anche dei Saint esci pagandola il prezzo di listino.
 

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Quindi nel cambio da Levo a Kenevo precedente non avete avuto vantaggi rilevanti nella guida in discesa?

E' ovvio che lee differenze
Come mai passate da Kenevo a Levo nuova, la Kenevo non dovrebbe essere più orientata alla discesa, se avevate scelto in base alle esigenze non è un passo verso un altra destinazione d'uso questo cambio oppure la Levo è equiparabile alle Kenevo come geometrie?

Personalmente non ci ho pensato minimamente, attendo con serenità l'uscita della prossima Kenevo (forse). In ogni caso sono contento e ammiro chi si potrà permettersi questo momento di transizione Kenevo-Levo ;)
 
  • Like
Reactions: basel and Rick
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.